LO ZIO – DER ONKEL

farsa teatrale in due atti di Franco Branciaroli

Regia di Claudio Longhi. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Simone Valsecchi e Gianluca Sbicca. Luci di Iuraj Saleri. Con Franco Branciaroli, Ivana Monti, Debora Capriolio, Luca Guanciale, Mimma Mercurio, Franco Olivero, Giovanni Storti, Andrea Narsi. Prod. Teatro Stabile di Torino Teatro de Gli Incamminati, TORINO

MÉDÉE. LES RISQUES D’UNE RÉPUTATION

testo, canti e regia di Werewere Liking

Luci di Alberto Giolitti. Ombre della Compagnia Controluce (Corallina De Maria e Massimo Albarello). Con Werewere Liking, Péhoula Zerehoule,Enza Levatè, Sonia Aimiuwu, Maria Grazia Solano, Vesna Scepanovic, Irene Zagrebelsky, Banda Baretti (Simone Bosco e Angelo Conto). Prod. Associazione con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino, TORINO

UNA STANZA TUTTA PER ME ovvero: se Shakespeare avesse avuto una sorella

di Laura Curino

in collaborazione con Michela Marelli Regia di Claudia Sorace. Con Laura Curino. Prod. Teatro Stabile di TORINO

LA COMÉDIE HUMAINE: ÉTUDES PHILOSOPHIQUES. IL TALISMANO. IL CAPOLAVORO IGNOTO

di Honoré de Balzac

Traduzione di Luca FontanaRegia di Dominique Pitoiset. Luci di Christophe Pitoiset. Costumi di Kattrin Michel. Video di Luca Scarsella. Con Mariano Pirrello, Roberto Abbati, Michele de’ Marchi, Gigi Dall’Aglio, Marcello Vazzoler, Paolo Bocelli, Cristina Spina, Gianluca Gambino, le cubiste Oneda Cela e Carmen Onea, i Vic Brothers Giulio e Luca Vicinelli. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Teatro Nazionale di BORDEAUX – Facoltà di Design e Arti dell’Università IUAV di VENEZIA

di Henrik Ibsen. Traduzione di Maria Valeria d’Avino

Regia di Mauro Avogadro. Scena di Giacomo Andrico. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Giancarlo Salvatori. Musiche di Daniele D¹Angelo. Con Elisabetta Pozzi, Antonio Zanoletti, Francesca Bracchino, Olga Rossi, Graziano Piazza, Alessio Romano, Martino D’Amico, Andrea Bosca, Cristina Odasso, Elisa Galvagno, Massimiliano Sozzi. Prod. Teatro Stabile di TORINO

PATRIN, un viaggio nella cultura Rom per attore e musicisti

di Filippo Taricco e Beppe Rosso

Regia di Beppe Rosso. Con Beppe Rosso e il gruppo Taraf de la Transilvania (Sorinel Bilteanu, Mariano Serban, Ionel Namol, Petrika Namol, Miki Paunkovic). Prod. ACTI Teatri Indipendenti, TORINO

IL SOGNO DI ANDERSEN

basato su testi di Hans Christian Andersen e improvvisazioni degli attori

Drammaturgia e regia di Eugenio Barba. Dramaturg Thomas Bredsdorff. Consulente letterario Ferdinando Taviani. Spazio scenico di Luca Ruzza. Musiche di Kai Bredholt, Jan Ferslev, Frans Winther. Maschere e marionette di Fabio Bufera e Dario Manfredini. Costumi dell¹Odin Teatret. Luci di Jesper Kongshaug. Con Kai Bredholt, Roberta Carceri, Jan Ferslev, Tage Larsen, Augusto Omolù, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley, Torgeir Wethal, Frans Winther. Prod. Nordisk Teaterlaboratorium con l¹appoggio del H.C. Andersen 2005 Fonden, DANIMARCA

THE SOUND OF A VOICE

musica di Philip Glass, Libretto di David Henry Hwang

Versione ritmica italiana di Enrico Maria Ferrando. Direttore Carlo Boccadoro. Regia di Valter Malosti. Coreografie di Michela Lucenti. Scene di Marzia Migliora. Video di Marzia Migliora, Paolo Lavazza, Elisa Sighicelli. Costumi di Patrizia Bongiovanni. Luci di Mario Merlino. Con: Ensemble Sentieri Selvaggi, Chiharu Kubo (soprano), Roberto Abbondanza, Michela Lucenti e Francesco Gabrielli, Jessica Bellarosa, Marta Murino, Lisa Pugliese ed Emanuela Serra. Prod. Piccolo Regio Laboratorio e Unione Musicale, TORINO

L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE

di Carlo Goldoni

Regia di davide Livermore. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Giusi Giustino. Luci di Claudio Coloretti. Musiche originali di Andrea Chenna. Con Giuseppe De Vittorio, Davide Livermore, Luciana Serra, Cinzia De Mola, Daniela Mazzuccato, Maurizio Leoni, Caludio Desideri, Lorenzo Fontana, Giancarlo Judica Cordiglia, Bob Marchese, Piccola Orchestra del Cine Teatro Baretti. Prod. Teatro Stabile di Torino, TORINO

A NUMBER (PIÚ DI UNO)

di Caryl Churchill

Traduzione di Pino Terno. Adattamento di Valter Malosti e Pino Terno. Regia di Valter Malosti. Costumi di Mariella Visalli. Musiche di Aphex Twin. Luci di Francesco Dell’Elba. Con Andrea Giordana e Michele Di Mauro. Prod. M.A.S. Juvarra – Teatro Moderno, Sistema Teatro, TORINO

LO ZIO – DER ONKEL

Regia di Claudio Longhi. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Simone Valsecchi e Gianluca Sbicca. Luci di Iuraj Saleri. Con Franco Branciaroli, Ivana Monti, Debora Capriolio, Luca Guanciale, Mimma Mercurio, Franco Olivero, Giovanni Storti, Andrea Narsi. Prod. Teatro Stabile di Torino Teatro de Gli Incamminati, TORINO

MÉDÉE. LES RISQUES D’UNE RÉPUTATION

Luci di Alberto Giolitti. Ombre della Compagnia Controluce (Corallina De Maria e Massimo Albarello). Con Werewere Liking, Péhoula Zerehoule,Enza Levatè, Sonia Aimiuwu, Maria Grazia Solano, Vesna Scepanovic, Irene Zagrebelsky, Banda Baretti (Simone Bosco e Angelo Conto). Prod. Associazione con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino, TORINO

LA COMÉDIE HUMAINE: ÉTUDES PHILOSOPHIQUES. IL TALISMANO. IL CAPOLAVORO IGNOTO

Traduzione di Luca FontanaRegia di Dominique Pitoiset. Luci di Christophe Pitoiset. Costumi di Kattrin Michel. Video di Luca Scarsella. Con Mariano Pirrello, Roberto Abbati, Michele de’ Marchi, Gigi Dall’Aglio, Marcello Vazzoler, Paolo Bocelli, Cristina Spina, Gianluca Gambino, le cubiste Oneda Cela e Carmen Onea, i Vic Brothers Giulio e Luca Vicinelli. Prod. Teatro Stabile di …

LA COMÉDIE HUMAINE: ÉTUDES PHILOSOPHIQUES. IL TALISMANO. IL CAPOLAVORO IGNOTO Leggi tutto »

LA DONNA DEL MARE

Regia di Mauro Avogadro. Scena di Giacomo Andrico. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Giancarlo Salvatori. Musiche di Daniele D¹Angelo. Con Elisabetta Pozzi, Antonio Zanoletti, Francesca Bracchino, Olga Rossi, Graziano Piazza, Alessio Romano, Martino D’Amico, Andrea Bosca, Cristina Odasso, Elisa Galvagno, Massimiliano Sozzi. Prod. Teatro Stabile di TORINO

IL SOGNO DI ANDERSEN

Drammaturgia e regia di Eugenio Barba. Dramaturg Thomas Bredsdorff. Consulente letterario Ferdinando Taviani. Spazio scenico di Luca Ruzza. Musiche di Kai Bredholt, Jan Ferslev, Frans Winther. Maschere e marionette di Fabio Bufera e Dario Manfredini. Costumi dell¹Odin Teatret. Luci di Jesper Kongshaug. Con Kai Bredholt, Roberta Carceri, Jan Ferslev, Tage Larsen, Augusto Omolù, Iben Nagel …

IL SOGNO DI ANDERSEN Leggi tutto »

THE SOUND OF A VOICE

Versione ritmica italiana di Enrico Maria Ferrando. Direttore Carlo Boccadoro. Regia di Valter Malosti. Coreografie di Michela Lucenti. Scene di Marzia Migliora. Video di Marzia Migliora, Paolo Lavazza, Elisa Sighicelli. Costumi di Patrizia Bongiovanni. Luci di Mario Merlino. Con: Ensemble Sentieri Selvaggi, Chiharu Kubo (soprano), Roberto Abbondanza, Michela Lucenti e Francesco Gabrielli, Jessica Bellarosa, Marta …

THE SOUND OF A VOICE Leggi tutto »

L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE

Regia di davide Livermore. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Giusi Giustino. Luci di Claudio Coloretti. Musiche originali di Andrea Chenna. Con Giuseppe De Vittorio, Davide Livermore, Luciana Serra, Cinzia De Mola, Daniela Mazzuccato, Maurizio Leoni, Caludio Desideri, Lorenzo Fontana, Giancarlo Judica Cordiglia, Bob Marchese, Piccola Orchestra del Cine Teatro Baretti. Prod. Teatro Stabile di …

L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE Leggi tutto »

A NUMBER (PIÚ DI UNO)

Traduzione di Pino Terno. Adattamento di Valter Malosti e Pino Terno. Regia di Valter Malosti. Costumi di Mariella Visalli. Musiche di Aphex Twin. Luci di Francesco Dell’Elba. Con Andrea Giordana e Michele Di Mauro. Prod. M.A.S. Juvarra – Teatro Moderno, Sistema Teatro, TORINO

Scroll to Top