L’IMPRESARIO DELLO SMIRNE

di Carlo Goldoni

Regia di Giancarlo Cobelli. Progetto scenografico originale di Giancarlo Bignardi rielaborato da Carmelo Giammello. Costumi di Pierluigi Pagano. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Alessandro Adriano, Francesca Bracchino, Gualtiero Burzi, Luca Levu, Giuseppe Loconsole, Sax Nicosia, Cecilia Eleonora Pippo, Carmelo Rifici, Alessio Romano, Carlo Roncaglia, Olga Rossi, Fabio Troiano Prod. Teatro Stabile di TORINO

di Antonella Cilento e Laura Sicignano da Jean Genet

Regia di Laura Sicignano.Scene di Laura Benzi e Iole Cilento. Costumi di Maria Grazia Bisio. Coreografia di Piera Ravanello. Luci di Fabio Parodi e Clivio Cangemi. Video di Alessandro Amaducci. Con Marco Pasquinucci e Massimiliano Carretta. Prod. Teatro Cargo, GENOVA

VISITA DELL’UOMO GRIGIO

di Dario Buzzolan

Regia di Mauro Avogadro. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Alessandro Adriano, Alessia Bellotto, Gualtiero Burzi, Alessia Giangiuliani, Luca Levi, Sax Nicosia, Francesca Picozza, Giorgia Porchetti, Carmelo Rifici, Alessio Romano, Chiara Scorrano, Fabio Troiano, Giulia Troiano, Carlotta Viscovo. Prod. Teatro Stabile di TORINO

ispirato all’omonimo romanzo di Alan Warner

Ideazione di Giuseppe Zambon. Drammaturgia di Riccardo Lombardo. Immagini di Daniele Galliano. Riprese e mixer video di Danilo Tallini. Con Riccardo Lombardo e (musicisti) Stefano Danusso, Lucia Latorre, Marco Palmieri, Simone Sanna, Giuseppe Zambon. Prod. Juvarra Multiteatro, TORINO

di Molière

Regia di Benno Besson. Scene e costumi di Ezio Toffolutti. Trucco e pettinature di Kuno Schlegelmich. Musiche di Jean-Baptiste Lulli. Arrangiamento di David Hogan. Luci di Piero Niegro. Con Gianna Piaz, Lello Arena, Daniela Giordano, Federico Vanni, Orietta Notari, Paolo Serra, Stefano Lescovelli, Eros Pagni, Marzia Ubaldi, Vito Favata, Riccardo Bellandi, Suzanna Pattoni. Prod. Teatro Stabile di Genova

L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO

da un’idea di Renzo Sicco

Regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro. Musiche di John Fox e Franco Battiato. Luci di Paolo Sicco e Daniele Brizzi. Con Giovanni Boni, Andrea Tidona, Andrea Fazzari. Prod. Assemblea Teatro, Torino

di Nikolaj Gogol

Traduzione di Tommaso Landolfi. Regia di Lino Spadaro. Con Dario Cantarelli. Prod. I fratellini, Firenze. Festival delle Colline Torinesi

L’ANGELO, LA BELLA E IL DIAVOLO

racconto musicale liberamente ispirato alla leggenda medioevale La Bell’Alda, di e con Marco Alotto e Bobo Nigrone

Regia di Bobo Nigrone. Elementi scenici di Paola Rossini. Musiche dal vivo a cura di Elisa Fighera e Mauro Basilio. Luci e fonica di Lionello Gioberto. Prod. Onda Teatro, Torino. Al festival Lo spettacolo della montagna, S. Antonino di Susa (Torino)

drammaturgia di Hansel Cereza e David Marin

Adattamento di David Marin. Regia di Hansel Cereza. Musiche di Miki Espuma. Coreografie di Javier Latorre. Luci di Fernando Esparza. Con Eduard Josep, Josè Antonio Benitez, Fernando Romero (ballerino), Danna Leese (cantante). Prod. La Fura dels Baus, Barcelona. Al festival del Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (Torino)

da Euripide

Regia di Gabriele Vacis. Scene di Francesco Calcagnini e Lucio Diana. Suono, luci, produzione esecutiva di Roberto Tarasco. Con Tommaso Banfi, Simona Barbero, Barbara Bonriposi, Cristian Ceresoli, Valentina Diana, Carlo Gabardini, Tatiana Lepore, Giovanni Ludeno, Eleonora Moro, Fabrizio Pagella, Antonio Pizzicato, Diego Sepe, Riccardo Tordoni, Elisabetta Valgoi, Massimo Violato. Prod. Laboratorio Teatro Settimo, Torino – Teatro Stabile di Torino

L’IMPRESARIO DELLO SMIRNE

Regia di Giancarlo Cobelli. Progetto scenografico originale di Giancarlo Bignardi rielaborato da Carmelo Giammello. Costumi di Pierluigi Pagano. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Alessandro Adriano, Francesca Bracchino, Gualtiero Burzi, Luca Levu, Giuseppe Loconsole, Sax Nicosia, Cecilia Eleonora Pippo, Carmelo Rifici, Alessio Romano, Carlo Roncaglia, Olga Rossi, Fabio Troiano Prod. Teatro Stabile di TORINO

IL FUNAMBOLO

Regia di Laura Sicignano.Scene di Laura Benzi e Iole Cilento. Costumi di Maria Grazia Bisio. Coreografia di Piera Ravanello. Luci di Fabio Parodi e Clivio Cangemi. Video di Alessandro Amaducci. Con Marco Pasquinucci e Massimiliano Carretta. Prod. Teatro Cargo, GENOVA

VISITA DELL’UOMO GRIGIO

Regia di Mauro Avogadro. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Alessandro Adriano, Alessia Bellotto, Gualtiero Burzi, Alessia Giangiuliani, Luca Levi, Sax Nicosia, Francesca Picozza, Giorgia Porchetti, Carmelo Rifici, Alessio Romano, Chiara Scorrano, Fabio Troiano, Giulia Troiano, Carlotta Viscovo. Prod. Teatro Stabile di TORINO

RAVE GIRL

Ideazione di Giuseppe Zambon. Drammaturgia di Riccardo Lombardo. Immagini di Daniele Galliano. Riprese e mixer video di Danilo Tallini. Con Riccardo Lombardo e (musicisti) Stefano Danusso, Lucia Latorre, Marco Palmieri, Simone Sanna, Giuseppe Zambon. Prod. Juvarra Multiteatro, TORINO

IL TARTUFO

Regia di Benno Besson. Scene e costumi di Ezio Toffolutti. Trucco e pettinature di Kuno Schlegelmich. Musiche di Jean-Baptiste Lulli. Arrangiamento di David Hogan. Luci di Piero Niegro. Con Gianna Piaz, Lello Arena, Daniela Giordano, Federico Vanni, Orietta Notari, Paolo Serra, Stefano Lescovelli, Eros Pagni, Marzia Ubaldi, Vito Favata, Riccardo Bellandi, Suzanna Pattoni. Prod. Teatro …

IL TARTUFO Leggi tutto »

L’ULTIMA NOTTE DI GIORDANO BRUNO

Regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro. Musiche di John Fox e Franco Battiato. Luci di Paolo Sicco e Daniele Brizzi. Con Giovanni Boni, Andrea Tidona, Andrea Fazzari. Prod. Assemblea Teatro, Torino

DIARIO DI UN PAZZO

Traduzione di Tommaso Landolfi. Regia di Lino Spadaro. Con Dario Cantarelli. Prod. I fratellini, Firenze. Festival delle Colline Torinesi

L’ANGELO, LA BELLA E IL DIAVOLO

Regia di Bobo Nigrone. Elementi scenici di Paola Rossini. Musiche dal vivo a cura di Elisa Fighera e Mauro Basilio. Luci e fonica di Lionello Gioberto. Prod. Onda Teatro, Torino. Al festival Lo spettacolo della montagna, S. Antonino di Susa (Torino)

OMBRA

Adattamento di David Marin. Regia di Hansel Cereza. Musiche di Miki Espuma. Coreografie di Javier Latorre. Luci di Fernando Esparza. Con Eduard Josep, Josè Antonio Benitez, Fernando Romero (ballerino), Danna Leese (cantante). Prod. La Fura dels Baus, Barcelona. Al festival del Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (Torino)

FENICIE

Regia di Gabriele Vacis. Scene di Francesco Calcagnini e Lucio Diana. Suono, luci, produzione esecutiva di Roberto Tarasco. Con Tommaso Banfi, Simona Barbero, Barbara Bonriposi, Cristian Ceresoli, Valentina Diana, Carlo Gabardini, Tatiana Lepore, Giovanni Ludeno, Eleonora Moro, Fabrizio Pagella, Antonio Pizzicato, Diego Sepe, Riccardo Tordoni, Elisabetta Valgoi, Massimo Violato. Prod. Laboratorio Teatro Settimo, Torino – …

FENICIE Leggi tutto »

Scroll to Top