ISOLE D’ISTANTI
Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di Monticchiello. FESTA DEL TEATRO DI MONTICCHIELLO (Si).
Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di Monticchiello. FESTA DEL TEATRO DI MONTICCHIELLO (Si).
Traduzione di Riccardo Duranti. Regia e scene di Giorgina Pi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Collettivo Angelo Mai. Con Sylvia De Fanti, Xhulio Petushi, Gabriele Portoghese. Prod. Ert, MODENA.
Con Maria Cassi. Prod. Circo-lo/Teatro del Sale, FIRENZE.
Regia di Enrico Fink e Ottavia Piccolo. Luci di Alfredo Piras. Musiche di Enrico Fink. Con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo (Gianni Micheli, Massimo Ferri, Luca Roccia, Mariel Tahiraj Leidy Natalia Orozco, Maria Clara Verdelli, Massimiliano Dragoni, Enrico Fink). Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA – Officine della Cultura, AREZZO.
Regia di Maurizio Lupinelli. Costumi di Maria Chiara Grotto. Luci di Filippo Trambusti. Musiche di Arvo Pärt e Valentyn Sylvestrov. Con Paolo Faccenda, Gianluca Mannari, Francesco Mastrocinque, Federica Rinaldi, Cesare Tedesco, Matteo Ramon Arevalos (piano) e Stefano Gullo (violino). Prod. Nerval Teatro, Rosignano Solvay (Li) – Ravenna Festival – Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – RAVENNA FESTIVAL.
Regia di Hajo Schüler e Michael Vogel. Scene di Rotes Pferd. Costumi di Mascha Schubert. Luci di Reinhard Hubert. Musiche di Fabian Kalbitzer. Con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese, Beniamin Reber, Mats Süthoff. Prod. Familie Flöz, BERLINO.
Regia, scene e costumi di Roberto Bacci. Luci di Valeria Foti. Con Giovanna Daddi, Dario Marconcini, Elisa Cuppini, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.
Traduzione di Debora Milone e Beppe Rosso. Regia di Beppe Rosso. Scene di Lucio Diana. Costumi di Roberta Vacchetta. Con Paola Di Mitri, Miriam Fieno, Ture Magro, Beppe Rosso, Bamba Seck. Prod. Actiteatri Indipendenti, TORINO.
Disconnection, conduzione di Povilas Makauskas. Supervisione artistica di Carles Salas i Monforte. This home is not for sale, conduzione di Harry Wilson. Supervisione artistica di Bács Miklós. Un(trapped). Identity or death?, conduzione di Sadurní Vergés. Supervisione artistica di Gintaras Varnas. Walk in my shoes, conduzione di Madalina Iulia Timofte. Supervisione artistica di Paul Allain. Progetto dell’Università di Siena – Facoltà di teatro di Cluj-Napoca – Facoltà di teatro di Kent – Accademie di Barcellona e di Vilnius. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).
Regia di Francesca Tricarico. Musiche di Gerardo Casiello. Con Annalisa, Stefania, Teresa, Lina, della Compagnia “Le Donne del Muro Alto”. Prod. Ass. Cult. Per Ananke, ROMA.
Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di Monticchiello. FESTA DEL TEATRO DI MONTICCHIELLO (Si).
Traduzione di Riccardo Duranti. Regia e scene di Giorgina Pi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Collettivo Angelo Mai. Con Sylvia De Fanti, Xhulio Petushi, Gabriele Portoghese. Prod. Ert, MODENA.
Regia di Enrico Fink e Ottavia Piccolo. Luci di Alfredo Piras. Musiche di Enrico Fink. Con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo (Gianni Micheli, Massimo Ferri, Luca Roccia, Mariel Tahiraj Leidy Natalia Orozco, Maria Clara Verdelli, Massimiliano Dragoni, Enrico Fink). Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA – Officine della Cultura, AREZZO.
Regia di Maurizio Lupinelli. Costumi di Maria Chiara Grotto. Luci di Filippo Trambusti. Musiche di Arvo Pärt e Valentyn Sylvestrov. Con Paolo Faccenda, Gianluca Mannari, Francesco Mastrocinque, Federica Rinaldi, Cesare Tedesco, Matteo Ramon Arevalos (piano) e Stefano Gullo (violino). Prod. Nerval Teatro, Rosignano Solvay (Li) – Ravenna Festival – Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – RAVENNA FESTIVAL.
Regia di Hajo Schüler e Michael Vogel. Scene di Rotes Pferd. Costumi di Mascha Schubert. Luci di Reinhard Hubert. Musiche di Fabian Kalbitzer. Con Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese, Beniamin Reber, Mats Süthoff. Prod. Familie Flöz, BERLINO.
Regia, scene e costumi di Roberto Bacci. Luci di Valeria Foti. Con Giovanna Daddi, Dario Marconcini, Elisa Cuppini, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.
Traduzione di Debora Milone e Beppe Rosso. Regia di Beppe Rosso. Scene di Lucio Diana. Costumi di Roberta Vacchetta. Con Paola Di Mitri, Miriam Fieno, Ture Magro, Beppe Rosso, Bamba Seck. Prod. Actiteatri Indipendenti, TORINO.
Disconnection, conduzione di Povilas Makauskas. Supervisione artistica di Carles Salas i Monforte. This home is not for sale, conduzione di Harry Wilson. Supervisione artistica di Bács Miklós. Un(trapped). Identity or death?, conduzione di Sadurní Vergés. Supervisione artistica di Gintaras Varnas. Walk in my shoes, conduzione di Madalina Iulia Timofte. Supervisione artistica di Paul Allain. Progetto …
Regia di Francesca Tricarico. Musiche di Gerardo Casiello. Con Annalisa, Stefania, Teresa, Lina, della Compagnia “Le Donne del Muro Alto”. Prod. Ass. Cult. Per Ananke, ROMA.