PEACHUM. UN’OPERA DA TRE SOLDI


(pag. 76)
di Fausto Paravidino.

Regia di Fausto Paravidino. Scene di Laura Benzi. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Enrico Melozzi. Con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Davide Lorino, Daniele Natali. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di TORINO.

LE DONNE BACIANO MEGLIO


(pag. 74)
di Barbara Moselli.

Regia di Marco Taddei. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Massimo Calcagno e Giovanni Coppola. Prod. Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – Compagnia Nim, GENOVA.

ROSENCRANTZ E GUILDENSTERNSONO MORTI


(pag. 66)
di Tom Stoppard

Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Costumi di Maria Angela Cerruti. Luci di Aldo Mantovani. Con Maurizio Bousso,
Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Gianmarco Mancuso,
Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

MISERY NON DEVE MORIRE


(pag. 66)
di William Goldman, da Stephen King.

Traduzione di Francesco Bianchi. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Arianna Scommegna, Filippo Dini, Carlo Orlando. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Teatro Nazionale di GENOVA – Teatro Stabile di TORINO.

CINQUE DONNE DEL SUD


(pag. 88)
di Francesca Zanni.

Con Beatrice Fazi. Prod. Oti – Officine del Teatro Italiano, ROMA – Trebisonda Produzioni, ROMA.

di Irene Lamponi.

Con Irene Lamponi e Sarah Pesca. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.

SE MIA MADRE MI FACESSE A PEZZI NESSUNO MI VERREBBE A CERCARE


(pag. 73)
dal romanzo "Et au pire on se mariera" di Sophie Bienvenu.

Traduzione di Sonia Fenoglio e Anna Giaufret. Adattamento e regia di Elena Dragonetti. Con Marta Prunotto. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA – Narramondo, GENOVA.

ALDA, DIARIO DI UNA DIVERSA


(pag. 67)
di Giorgio Gallione.

drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Coreografie di Giovanni Di Cicco. Scene di Marcello Chiarenza. Costumi di Francesca Marsella. Luci di Aldo Mantovani. Con Milvia Marigliano e 5 danzatori. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

IL GRIGIO


(pag. 66)
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

Adattamento e regia di Giorgio Gallione. Luci di Aldo Mantovani. Arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri. Con Elio. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

di Emanuele Conte.

Regia di Emanuele Conte e Michela Lucenti. Coreografie di Michela Lucenti. Scene di Emanuele Conte. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Andrea Torazza. Con Michela Lucenti, Maurizio Camilli, Emanuela Serra, Filippo Porro, Alessandro Pallecchi, Simone Zambelli, Aristide Rontini, Lisa Galantini, Enrico Casale e 6 performer. Prod. Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, GENOVA – Balletto Civile, LA SPEZIA – Artisti In Piazza-PENNABILLI Festival (Rn).

PEACHUM. UN’OPERA DA TRE SOLDI

Regia di Fausto Paravidino. Scene di Laura Benzi. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Enrico Melozzi. Con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Davide Lorino, Daniele Natali. Prod. Teatro Stabile di BOLZANO – Teatro Stabile di TORINO.

LE DONNE BACIANO MEGLIO

Regia di Marco Taddei. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Massimo Calcagno e Giovanni Coppola. Prod. Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – Compagnia Nim, GENOVA.

ROSENCRANTZ E GUILDENSTERNSONO MORTI

Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Costumi di Maria Angela Cerruti. Luci di Aldo Mantovani. Con Maurizio Bousso, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Gianmarco Mancuso, Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

MISERY NON DEVE MORIRE

Traduzione di Francesco Bianchi. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Arianna Scommegna, Filippo Dini, Carlo Orlando. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Teatro Nazionale di GENOVA – Teatro Stabile di TORINO.

ALDA, DIARIO DI UNA DIVERSA

drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Coreografie di Giovanni Di Cicco. Scene di Marcello Chiarenza. Costumi di Francesca Marsella. Luci di Aldo Mantovani. Con Milvia Marigliano e 5 danzatori. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

IL GRIGIO

Adattamento e regia di Giorgio Gallione. Luci di Aldo Mantovani. Arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri. Con Elio. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

AXTO

Regia di Emanuele Conte e Michela Lucenti. Coreografie di Michela Lucenti. Scene di Emanuele Conte. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Andrea Torazza. Con Michela Lucenti, Maurizio Camilli, Emanuela Serra, Filippo Porro, Alessandro Pallecchi, Simone Zambelli, Aristide Rontini, Lisa Galantini, Enrico Casale e 6 performer. Prod. Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, GENOVA – Balletto Civile, LA SPEZIA – Artisti In Piazza-PENNABILLI …

AXTO Leggi tutto »

Scroll to Top