MOZART E SALIERI, PUŠKIN SUITE


(pag. 75)
di Attilio Scarpellini, Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia

da Aleksandr Sergeevic Puškin. Scene e luci di Gianni Staropoli. Costumi di Francesca Lombardi. Musiche di W.A. Mozart. Con Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia, Gabrio Baldacci. Prod. Nuovo teatro delle commedie, Livorno – Armunia, Castiglioncello (Li).
FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO MARITTIMO (Li).

CHI RUBA UN PIEDE È FORTUNATO IN AMORE


(pag. 71)
di Dario Fo.

Regia di Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri/I Sacchi di Sabbia. Scene di I Sacchi di Sabbia. Costumi di Chiara Lanzillotta. Luci di Massimo Galardini. Musiche di Fiorenzo Carpi arrangiate ed eseguite da Tommaso Novi. Con Massimo Grigò, Alessia Innocenti, Annibale Pavone, Tommaso Massimo Rotella, Tommaso Taddei. Prod. Teatro Metastasio, PRATO.

di Francesco Lagi.

Regia di Francesco Lagi. Scene e costumi di Elena Minesso. Luci di Martin E. Palma. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena, Daniele Parisi. Prod. Fondazione Toscana Sipario Onlus, CASCINA (Pi).

CIRCO KAFKA


(pag. 69)
da "Il processo" di Franz Kafka.

Regia di Claudio Morganti. Musiche di Claudio Morganti e Johannes Schlosser. Con Roberto Abbiati e Johannes Schlosser. Prod. Teatro Metastasio, PRATO – Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

GUARDA COME NEVICA 2. IL GABBIANO


(pag. 76)
di Anton Cechov.

Adattamento e regia di Licia Lanera. Scene di Riccardo Mastrapasqua. Costumi di Angela Tomasicchio. Luci di Cristian Allegrini. Musiche di Qzerty. Con Vittorio Continelli, Mino Decataldo, Alessandra Di Lernia, Jozef Gjura, Marco Grossi, Licia Lanera, Fabio Mascagni, Giulia Mazzarino. Prod. Compagnia Licia Lanera, BARI – Teatro Metastasio, PRATO – Teatro Piemonte Europa, TORINO.

DI QUA DALL’INFINITO


(pag. 78)
di Michele Santeramo.

Con Michele Santeramo. Luci di Monica Bosso. Musiche di Sergio Altamura e Giorgio Vendola. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

SOUL MUSIC-Dal lato opposto


(pag. 82)
di Oscar De Summa.

Con Oscar De Summa. Scene e luci di Matteo Gozzi. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

LA CONTESSA FRA I SESSI


(pag. 82)
da "Interrogatorio della Contessa Maria" di Aldo Palazzeschi.

Drammaturgia e regia di Eugenio Mastrandrea. Progetto grafico/video di Federico Longo. Costumi di Flavia Galinari Zanin. Con Eugenio Mastrandrea e Riccardo Ricobello. Prod. Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

PADRE NOSTRO


(pag. 81)
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi.

Scene di Babilonia Teatri. Con Maurizio Bercini, Olga Bercini, Zeno Bercini. Prod. Babilonia Teatri, Oppeano (Vr) – La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Operaestate Festival, Bassano del Grappa (Vi). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – OPERAESTATE FESTIVAL – BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

LA BEFFA, LA CENA: UN DUELLO DI PAROLE


(pag. 80)
di Luca Scarlini e Antonella Questa.

conferenza-spettacolo con Luca Scarlini e Antonella Questa. Prod. Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

MOZART E SALIERI, PUŠKIN SUITE

da Aleksandr Sergeevic Puškin. Scene e luci di Gianni Staropoli. Costumi di Francesca Lombardi. Musiche di W.A. Mozart. Con Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia, Gabrio Baldacci. Prod. Nuovo teatro delle commedie, Livorno – Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO MARITTIMO (Li).

CHI RUBA UN PIEDE È FORTUNATO IN AMORE

Regia di Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri/I Sacchi di Sabbia. Scene di I Sacchi di Sabbia. Costumi di Chiara Lanzillotta. Luci di Massimo Galardini. Musiche di Fiorenzo Carpi arrangiate ed eseguite da Tommaso Novi. Con Massimo Grigò, Alessia Innocenti, Annibale Pavone, Tommaso Massimo Rotella, Tommaso Taddei. Prod. Teatro Metastasio, PRATO.

BRINA

Regia di Francesco Lagi. Scene e costumi di Elena Minesso. Luci di Martin E. Palma. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena, Daniele Parisi. Prod. Fondazione Toscana Sipario Onlus, CASCINA (Pi).

CIRCO KAFKA

Regia di Claudio Morganti. Musiche di Claudio Morganti e Johannes Schlosser. Con Roberto Abbiati e Johannes Schlosser. Prod. Teatro Metastasio, PRATO – Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

GUARDA COME NEVICA 2. IL GABBIANO

Adattamento e regia di Licia Lanera. Scene di Riccardo Mastrapasqua. Costumi di Angela Tomasicchio. Luci di Cristian Allegrini. Musiche di Qzerty. Con Vittorio Continelli, Mino Decataldo, Alessandra Di Lernia, Jozef Gjura, Marco Grossi, Licia Lanera, Fabio Mascagni, Giulia Mazzarino. Prod. Compagnia Licia Lanera, BARI – Teatro Metastasio, PRATO – Teatro Piemonte Europa, TORINO.

DI QUA DALL’INFINITO

Con Michele Santeramo. Luci di Monica Bosso. Musiche di Sergio Altamura e Giorgio Vendola. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

LA CONTESSA FRA I SESSI

Drammaturgia e regia di Eugenio Mastrandrea. Progetto grafico/video di Federico Longo. Costumi di Flavia Galinari Zanin. Con Eugenio Mastrandrea e Riccardo Ricobello. Prod. Armunia, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).

PADRE NOSTRO

Scene di Babilonia Teatri. Con Maurizio Bercini, Olga Bercini, Zeno Bercini. Prod. Babilonia Teatri, Oppeano (Vr) – La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Operaestate Festival, Bassano del Grappa (Vi). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – OPERAESTATE FESTIVAL – BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

Scroll to Top