UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO


(pag. 70)
di Nicola Borghesi e Lodo Guenzi

Regia di Nicola Borghesi. Con Lodo Guenzi. Prod. Argot Produzioni, ROMA – Infinito Produzioni SANSEPOLCRO (Ar). IN TOURNÉE

GAIA


(pag. 67)
di Agata Tomšič

Regia e musiche di Davide Sacco. Costumi di Arianna Fantin. Luci di Marco Rabiti. Video di Francesco Tedde. Con Agata Tomšič e un gruppo di attivisti climatici. Prod. Ravenna Festival – ErosAntEros – Polis Teatro Festival, Ravenna. RAVENNA FESTIVAL.

LA MITE


(pag. 82)
da Fëdor Dostoevskij

Adattamento e regia di Andrea Cramarossa. Con Federico Gobbi. Prod. Teatro delle Bambole, BARI. IN TOURNÉE

STABAT MATER


(pag. 72)
di Jacopone da Todi

Azione per due voci e chitarra elettrica, di Chiara Guidi, Giuseppe Ielasi, Vito Matera, Anna Laura Penna e Francesco Dell’Accio. Prod. Socìetas, CESENA.

PER MAGIA


(pag. 70)
di Elena Bucci e Angela Malfitano

Ideazione di Angela Malfitano. Regia di Elena Bucci. Drammaturgia di Elena Bucci e Angela Malfitano. Luci di Loredana Oddone. Musiche di Franco Naddei. Con Elena Bucci e Angela Malfitano. Prod. Tra un atto e l’altro, BOLOGNA.

di Francesco Pititto.

Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Composizione, installazione, involucri di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Marcello Sambati. Prod. Lenz Fondazione, PARMA.

testo di Marina Otero e Martín Flores Cárdenas.

Regia di Marina Otero e Martín Flores Cárdenas. Con Marina Otero. Prod. Mariano de Mendonça – Casa Teatro Estudio, Buenos Aires. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

coreografia di Teresa Vittucci e Colin Self.

Performance di Teresa Vittucci e Colin Self. Luci di Thomas Giger. Prod. Oh Dear!, Zurigo/Vienna. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

ideazione di Maria Magdalena Kozłowska.

Regia di Maria Magdalena Kozłowska. Drammaturgia di Aldona Kopkiewicz. Scene e costumi di Jan Tomza-Osiecki. Luci di Julian Maiwald. Con Teresa Costa, Maria Magdalena Kozłowska, Beatrice Miniaci, Maayan Licht, Aleksandra Wtorek, Béatrice Picard. Prod. Frascati Producties, Amsterdam. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

CELESTE. APPUNTI PER NATURA


(pag. 85)
di Raffaella Giordano.

Costumi di Giovanna Buzzi e Gianmaria Esposito. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Arturo Annecchino. Prod. Associazione Sosta Palmizi, CORTONA (Ar).

GAIA

Regia e musiche di Davide Sacco. Costumi di Arianna Fantin. Luci di Marco Rabiti. Video di Francesco Tedde. Con Agata Tomšič e un gruppo di attivisti climatici. Prod. Ravenna Festival – ErosAntEros – Polis Teatro Festival, Ravenna. RAVENNA FESTIVAL.

LA MITE

Adattamento e regia di Andrea Cramarossa. Con Federico Gobbi. Prod. Teatro delle Bambole, BARI. IN TOURNÉE

STABAT MATER

Azione per due voci e chitarra elettrica, di Chiara Guidi, Giuseppe Ielasi, Vito Matera, Anna Laura Penna e Francesco Dell’Accio. Prod. Socìetas, CESENA.

PER MAGIA

Ideazione di Angela Malfitano. Regia di Elena Bucci. Drammaturgia di Elena Bucci e Angela Malfitano. Luci di Loredana Oddone. Musiche di Franco Naddei. Con Elena Bucci e Angela Malfitano. Prod. Tra un atto e l’altro, BOLOGNA.

NUMERI

Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Composizione, installazione, involucri di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Marcello Sambati. Prod. Lenz Fondazione, PARMA.

LOVE ME

Regia di Marina Otero e Martín Flores Cárdenas. Con Marina Otero. Prod. Mariano de Mendonça – Casa Teatro Estudio, Buenos Aires. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

DOOM

Performance di Teresa Vittucci e Colin Self. Luci di Thomas Giger. Prod. Oh Dear!, Zurigo/Vienna. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

COMMUNE

Regia di Maria Magdalena Kozłowska. Drammaturgia di Aldona Kopkiewicz. Scene e costumi di Jan Tomza-Osiecki. Luci di Julian Maiwald. Con Teresa Costa, Maria Magdalena Kozłowska, Beatrice Miniaci, Maayan Licht, Aleksandra Wtorek, Béatrice Picard. Prod. Frascati Producties, Amsterdam. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn).

Scroll to Top