coreografia di Dada Masilo.

Disegni di William Kentridge. Costumi di David Hutt e Songezo Mcilizeli & NonofoOlekeng. Luci di Suzette le Sueur. Musiche di Philip Miller. Con Dada Masilo, Kyle Rossouw, Tshepo Zasekhaya, Llewellyn Mnguni, Liyabuya Gongo, Khaya Ndlovu, Thami Tshabalala, Thabani Ntuli, Thami Majela, Nadine Buys, Zandile Constable, Ipeleng Merafe. Prod. The Joyce Theater’s Stephen and Cathy Weinroth Fund, New Work e altri 4 partner inernazionali. ROMAEUROPA FESTIVAL.

L’EMOZIONE DEL PUDORE


(pag. 81)
di Massimiliano Civica.

con Massimiliano Civica. Prod. CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

CASA DEL POPOLO


(pag. 78)
di Nicola Bonazzi.

Regia di Andrea Paolucci. Scene di Carmela Delle Curti. Con Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza, Andrea Lupo. Prod. Teatro dell’Argine, SAN LAZZARO DI SAVENA (Bo).

DADASELFIE


(pag. 86)
di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi.

testo e regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi. Scene e costumi di TeatriAlchemici. Luci di Michele Ambrose. Musiche di Fabio Rizzo. Con Chiara Siragusa, Mariangela Collesano, Simona Mirelli, Giorgia Mirelli, Alberto Esposito, Matteo Richiusa, Salvatore Leone, Filippo Talluto, Paolo Pecoraro,  Vincenzo Sicola, Ivan Dragotta, Marco Canzoneri, Valentina Apollone. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

LEILA DELLA TEMPESTA


(pag. 81)
di Ignazio De Francesco.

Regia di Alessandro Berti. Con Alessandro Berti e Sara Cianfriglia. Prod. Casavuota, Bologna. I TEATRI DEL SACRO, ASCOLI PICENO.

VIA DA NOI


(pag. 75)
di Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini.

Regia di Andrea Merendelli. Scene e costumi di Armida Kim ed Emanuela Vitellozzi. Musiche di Mario Guiducci. Con diciassette abitanti della città di Anghiari. Prod. Associazione Culturale Tovaglia a Quadri, ANGHIARI (Ar).

di Daria Menichetti.

Luci di Luca Poncetta. Suoni di Francesco Manenti. Con Daria Menichetti. Prod. Associazione Sosta Palmizi, Arezzo. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

THE OLYMPIC GAMES


(pag. 67)
di Chiara Bersani e Marco D’Agostin.

Musiche di Pablo Esbert Lilienfeld e Hani Jazzar. Con Chiara Bersani, Marta Ciappina, Marco D’Agostin, Matteo Ramponi e un gruppo di giovani danzatori della città. Prod. VAN, K3 Tanzplan, Hamburg. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – KILOWATT FESTIVAL, SAN SEPOLCRO (Ar).

GOODNIGHT, PEEPING TOM


(pag. 67)
di Chiara Bersani.

Luci di Luca Poncetta. Con Chiara Bersani, Marta Ciappina, Marco D’Agostin, Matteo Ramponi. Prod. Associazione Culturale Tenuta dello Scompiglio, Lucca. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).

THE BURNT ROOM


(pag. 62)
coreografia Noa Zuk & Ohad Fishof.

Testo e musiche di Ohad Fishof. Costumi di Eri Nakamura. Luci di Dani Fishof. Con Carmel Ben Asher e Kelvin Vu. Prod. Center of Contemporary Art, Tel Aviv (Il) e Neuer Berliner Kunstverein, Berlino. OPERAESTATE FESTIVAL VENETO-B.MOTION, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

GISELLE

Disegni di William Kentridge. Costumi di David Hutt e Songezo Mcilizeli & NonofoOlekeng. Luci di Suzette le Sueur. Musiche di Philip Miller. Con Dada Masilo, Kyle Rossouw, Tshepo Zasekhaya, Llewellyn Mnguni, Liyabuya Gongo, Khaya Ndlovu, Thami Tshabalala, Thabani Ntuli, Thami Majela, Nadine Buys, Zandile Constable, Ipeleng Merafe. Prod. The Joyce Theater’s Stephen and Cathy Weinroth …

GISELLE Leggi tutto »

CASA DEL POPOLO

Regia di Andrea Paolucci. Scene di Carmela Delle Curti. Con Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza, Andrea Lupo. Prod. Teatro dell’Argine, SAN LAZZARO DI SAVENA (Bo).

DADASELFIE

testo e regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi. Scene e costumi di TeatriAlchemici. Luci di Michele Ambrose. Musiche di Fabio Rizzo. Con Chiara Siragusa, Mariangela Collesano, Simona Mirelli, Giorgia Mirelli, Alberto Esposito, Matteo Richiusa, Salvatore Leone, Filippo Talluto, Paolo Pecoraro,  Vincenzo Sicola, Ivan Dragotta, Marco Canzoneri, Valentina Apollone. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

LEILA DELLA TEMPESTA

Regia di Alessandro Berti. Con Alessandro Berti e Sara Cianfriglia. Prod. Casavuota, Bologna. I TEATRI DEL SACRO, ASCOLI PICENO.

VIA DA NOI

Regia di Andrea Merendelli. Scene e costumi di Armida Kim ed Emanuela Vitellozzi. Musiche di Mario Guiducci. Con diciassette abitanti della città di Anghiari. Prod. Associazione Culturale Tovaglia a Quadri, ANGHIARI (Ar).

ANIMULA

Luci di Luca Poncetta. Suoni di Francesco Manenti. Con Daria Menichetti. Prod. Associazione Sosta Palmizi, Arezzo. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

THE OLYMPIC GAMES

Musiche di Pablo Esbert Lilienfeld e Hani Jazzar. Con Chiara Bersani, Marta Ciappina, Marco D’Agostin, Matteo Ramponi e un gruppo di giovani danzatori della città. Prod. VAN, K3 Tanzplan, Hamburg. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – KILOWATT FESTIVAL, SAN SEPOLCRO (Ar).

GOODNIGHT, PEEPING TOM

Luci di Luca Poncetta. Con Chiara Bersani, Marta Ciappina, Marco D’Agostin, Matteo Ramponi. Prod. Associazione Culturale Tenuta dello Scompiglio, Lucca. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).

THE BURNT ROOM

Testo e musiche di Ohad Fishof. Costumi di Eri Nakamura. Luci di Dani Fishof. Con Carmel Ben Asher e Kelvin Vu. Prod. Center of Contemporary Art, Tel Aviv (Il) e Neuer Berliner Kunstverein, Berlino. OPERAESTATE FESTIVAL VENETO-B.MOTION, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

Scroll to Top