OVVI DESTINI


(pag. 75)
drammaturgia di Filippo Gili.

Regia di Filippo Gili. Scene di Alessandra De Angelis e Giulio Villaggio. Costumi di Paola Marchesin. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Paolo Vivaldi. Con Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Daniela Marra, Pier Giorgio Bellocchio. Prod. Altra Scena, ROMA.

JOSEFINE


(pag. 76)
di Tamara Bartolini e Michele Baronio.

Diretto e interpretato da Tamara Bartolini e Michele Baronio. Drammaturgia di Tamara Bartolini. Prod. 369gradi – Bartolini/Baronio, ROMA.

CALIGOLA-UNDERDOG/UPSET


(pag. 74)
di Jonathan Bertolai.

Regia di Jonathan Bertolai. Scene di Giacomo Pecchia. Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Hubert Westkemper. Video di Diego Granzetti e Giovanni Adorni. Con Ian Gualdani. Prod. Teatro Del Carretto, LUCCA. 

MULINOBIANCO


(pag. 69)
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi.

Con Ettore Castellani, Orlando Castellani, Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton. Prod. Babilonia Teatri, OPPEANO (Vr) – Operaestate Festival Veneto, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

QUEL CHE RESTA


(pag. 87)
ideazione e coreografia di Simona Bertozzi.

Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Stravinsky eseguite da Ray Chen e Timothy Young. Soundscape di Roberto Passuti. Con Marta Ciappina e Simona Bertozzi. Prod. Nexus 2021, Bologna. ROMAEUROPA FESTIVAL. 

LA CONFERENZA DEGLI ASSENTI


(pag. 86)
di Helgard Haug, Stefan Kaegi e Daniel Wetzel.

Regia di Helgard Haug, Stefan Kaegi e Daniel Wetzel. Drammaturgia di Imanuel Schippere Lüder Pit Wilcke. Scene e luci di Marc Jungreithmeier. Musiche di Daniel Dorsch. Con le voci di Lisa Lippi Pagliai, Daniele Natali, Evelina Rosselli. Prod. Rimini Apparat, Berlino – Staatsschauspiel, Dresda – Ruhrfestspiele, Recklinghausen  – Hau Hebbel Am Ufer, Berlino – Goethe-Institut, Berlino. ROMAEUROPA FESTIVAL

DOPPELGÄNGER. Chi incontra il suo doppio, muore


(pag. 90)
di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni e Maurizio Lupinelli.

Luci di Andrea Gentili. Musiche di Orlando Cainelli. Con Francesco Mastrocinque e Filippo Porro. Prod. Compagnia Abbondanza/Bertoni, Rovereto (Tn) – Armunia, Castiglioncello (Li) – Nerval Teatro, Rosignano Solvay (Li). PERGINE FESTIVAL (Tn).

GLI AMANTI


(pag. 88)
coreografia di Adriano Bolognino.

coreografia di Adriano Bolognino. Musiche di Akira Rabelais. Con Rosaria Di Maro e Giorgia Longo. Prod. Anghiari Dance Hub, Anghiari (Ar). B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

LA GRAZIA DEL TERRIBILE


(pag. 87)
di e con Stefania Tansini.

di e con Stefania Tansini. Costumi di Stefania Tansini. Suono di Claudio Tortorici. Prod. Nexus 2019, Bologna. B.MOTION DANZA,
BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO MARITTIMO (Li).

di e con Joseph Simon.

Drammaturgia di Merel Heering. Costumi di Min Li. Luci di Quintus. Musiche di Magnetic Minds e Abusey Junction. Prod. Dansateliers, Rotterdam (Nl) – Azkuna Zentroa, Bilbao (Es). B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

OVVI DESTINI

Regia di Filippo Gili. Scene di Alessandra De Angelis e Giulio Villaggio. Costumi di Paola Marchesin. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Paolo Vivaldi. Con Vanessa Scalera, Anna Ferzetti, Daniela Marra, Pier Giorgio Bellocchio. Prod. Altra Scena, ROMA.

JOSEFINE

Diretto e interpretato da Tamara Bartolini e Michele Baronio. Drammaturgia di Tamara Bartolini. Prod. 369gradi – Bartolini/Baronio, ROMA.

CALIGOLA-UNDERDOG/UPSET

Regia di Jonathan Bertolai. Scene di Giacomo Pecchia. Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Hubert Westkemper. Video di Diego Granzetti e Giovanni Adorni. Con Ian Gualdani. Prod. Teatro Del Carretto, LUCCA. 

MULINOBIANCO

Con Ettore Castellani, Orlando Castellani, Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton. Prod. Babilonia Teatri, OPPEANO (Vr) – Operaestate Festival Veneto, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

QUEL CHE RESTA

Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Stravinsky eseguite da Ray Chen e Timothy Young. Soundscape di Roberto Passuti. Con Marta Ciappina e Simona Bertozzi. Prod. Nexus 2021, Bologna. ROMAEUROPA FESTIVAL. 

LA CONFERENZA DEGLI ASSENTI

Regia di Helgard Haug, Stefan Kaegi e Daniel Wetzel. Drammaturgia di Imanuel Schippere Lüder Pit Wilcke. Scene e luci di Marc Jungreithmeier. Musiche di Daniel Dorsch. Con le voci di Lisa Lippi Pagliai, Daniele Natali, Evelina Rosselli. Prod. Rimini Apparat, Berlino – Staatsschauspiel, Dresda – Ruhrfestspiele, Recklinghausen  – Hau Hebbel Am Ufer, Berlino – Goethe-Institut, …

LA CONFERENZA DEGLI ASSENTI Leggi tutto »

DOPPELGÄNGER. Chi incontra il suo doppio, muore

Luci di Andrea Gentili. Musiche di Orlando Cainelli. Con Francesco Mastrocinque e Filippo Porro. Prod. Compagnia Abbondanza/Bertoni, Rovereto (Tn) – Armunia, Castiglioncello (Li) – Nerval Teatro, Rosignano Solvay (Li). PERGINE FESTIVAL (Tn).

GLI AMANTI

coreografia di Adriano Bolognino. Musiche di Akira Rabelais. Con Rosaria Di Maro e Giorgia Longo. Prod. Anghiari Dance Hub, Anghiari (Ar). B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

LA GRAZIA DEL TERRIBILE

di e con Stefania Tansini. Costumi di Stefania Tansini. Suono di Claudio Tortorici. Prod. Nexus 2019, Bologna. B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, ROSIGNANO MARITTIMO (Li).

CHAMELEON

Drammaturgia di Merel Heering. Costumi di Min Li. Luci di Quintus. Musiche di Magnetic Minds e Abusey Junction. Prod. Dansateliers, Rotterdam (Nl) – Azkuna Zentroa, Bilbao (Es). B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

Scroll to Top