IL GIARDINO DEI CILIEGI. TRENT’ANNI DI FELICITÀ IN COMODATO D’USO


(pag. 82)
ideazione e drammaturgia di Kepler-452.

Regia di Nicola Borghesi. Scene e costumi di Letizia Calori. Luci di Vincent Longuemare. Con Giuliano e Annalisa Bianchi. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena – Kepler-452, Bologna. FESTIVAL DOMINIO PUBBLICO, ROMA.

drammaturgia di Tamara Balducci, Linda Gennari e Lorenzo Garozzo.

Regia di César Brie. Scene di Matteo Fiorini. Costumi di Ree Do Lab di Cristina Currell. Luci di César Brie. Con Tamara Balducci, Giacomo Ferraù e Linda Gennari. Prod. Le Città Visibili, RIMINI.

ALAN E IL MARE


(pag. 73)
di Giuliano Scarpinato.

regia e costumi di Giuliano Scarpinato. Scene di Diana Ciufo. Luci di Danilo Facco. Con Federico Brugnone e Michele Degirolamo. Prod. Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE – Accademia Perduta Romagna Teatri, FORLÌ.

coreografia di Maguy Marin.

scene di Maguy Marin. Costumi di Nelly Geyres e Raphaël Lo Bello. Luci di Alexandre Béneteaud. Musiche di Charlie Aubry. Con Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato, Daphné Koutsafti, Cathy Polo, Ennio Sammarco e altri 3 interpreti. Prod. Théâtre Garonne-scène européenne, TOLOSA (Fr) – Théâtre de la Ville/Festival d’Automne, PARIGI e altri 11 partner internazionali.

SETTIMO CIELO


(pag. 98)
di Caryl Churchill.

Traduzione di Riccardo Duranti. Regia e scene di Giorgina Pi. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Collettivo Angelo Mai. Con Marco Cavalcoli, Sylvia De Fanti, Tania Garribba, Lorenzo Parrotto, Aurora Peres, Alessandro Riceci, Marco Spiga. Prod. Teatro di ROMA – Sardegna Teatro, CAGLIARI – Angelo Mai/Bluemotion, ROMA.

REPARTO AMLETO


(pag. 97)
di Lorenzo Collalti.

regia di Lorenzo Collalti. Con Luca Carbone, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Lorenzo Parrotto. Prod. Teatro di ROMA – L’Uomo di Fumo Compagnia Teatrale, ROMA.

FINALE DI PARTITA


(pag. 94)
di Samuel Beckett.

Regia di Filippo Gili. Con Giorgio Colangeli, Giancarlo Nicoletti, Matteo Quinzi, Olivia Cordsen. Prod. Altra Scena e I Due della Città del Sole, ROMA.

di Alessandro Serra.

regia, scene, costumi e luci di Alessandro Serra. Con Francesco Cortese, Riccardo Lanzarone, Maria Rosaria Ponzetta, Emanuela Pisicchio, Giuseppe Semeraro. Prod. Compagnia Teatropersona, SAN CASCIANO DEI BAGNI (Si) – Cantieri Teatrali Koreja, LECCE.

SUZANNE

Regia di César Brie. Scene di Matteo Fiorini. Costumi di Ree Do Lab di Cristina Currell. Luci di César Brie. Con Tamara Balducci, Giacomo Ferraù e Linda Gennari. Prod. Le Città Visibili, RIMINI.

ALAN E IL MARE

regia e costumi di Giuliano Scarpinato. Scene di Diana Ciufo. Luci di Danilo Facco. Con Federico Brugnone e Michele Degirolamo. Prod. Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE – Accademia Perduta Romagna Teatri, FORLÌ.

BIT

scene di Maguy Marin. Costumi di Nelly Geyres e Raphaël Lo Bello. Luci di Alexandre Béneteaud. Musiche di Charlie Aubry. Con Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato, Daphné Koutsafti, Cathy Polo, Ennio Sammarco e altri 3 interpreti. Prod. Théâtre Garonne-scène européenne, TOLOSA (Fr) – Théâtre de la Ville/Festival d’Automne, PARIGI e altri 11 partner internazionali.

SETTIMO CIELO

Traduzione di Riccardo Duranti. Regia e scene di Giorgina Pi. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Collettivo Angelo Mai. Con Marco Cavalcoli, Sylvia De Fanti, Tania Garribba, Lorenzo Parrotto, Aurora Peres, Alessandro Riceci, Marco Spiga. Prod. Teatro di ROMA – Sardegna Teatro, CAGLIARI – Angelo Mai/Bluemotion, ROMA.

REPARTO AMLETO

regia di Lorenzo Collalti. Con Luca Carbone, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Lorenzo Parrotto. Prod. Teatro di ROMA – L’Uomo di Fumo Compagnia Teatrale, ROMA.

FINALE DI PARTITA

Regia di Filippo Gili. Con Giorgio Colangeli, Giancarlo Nicoletti, Matteo Quinzi, Olivia Cordsen. Prod. Altra Scena e I Due della Città del Sole, ROMA.

FRAME

regia, scene, costumi e luci di Alessandro Serra. Con Francesco Cortese, Riccardo Lanzarone, Maria Rosaria Ponzetta, Emanuela Pisicchio, Giuseppe Semeraro. Prod. Compagnia Teatropersona, SAN CASCIANO DEI BAGNI (Si) – Cantieri Teatrali Koreja, LECCE.

Scroll to Top