LE VACANZE
Regia di Alessandro Berti. Con Francesco Bianchini, Sebastiano Bronzato, Giovanni Campo. Prod. Ert, MODENA. IN TOURNÉE
Regia di Alessandro Berti. Con Francesco Bianchini, Sebastiano Bronzato, Giovanni Campo. Prod. Ert, MODENA. IN TOURNÉE
di Marco D’Agostin. Con Marta Ciappina. Luci di Paolo Tizianel. Suono di Lska. Prod. Van, Bologna e altri 6 partner nazionali e internazionali. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA. FESTIVAL APERTO 2022, REGGIO EMILIA.
Regia di Argyro Chioti. Scene e costumi di Efi Birba. Musiche di Jan Van Angelopoulos. Con Georgina Chriskioti, Simos Kakalas, Chara Kotsali, Antonis Myriagos, Giorgos Nikopoulos, Dimitris Sotiriou, Aliki Stenou, Argyro Chioti. Prod. Onassis Stegi, Atene ed Ert, Modena. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.
Drammaturgia e regia di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi. Scene e luci di Vincent Longuemare. Con Nicola Borghesi, Tiziana De Biasio, Felice Ieraci, Francesco Iorio, Dario Salvetti. Prod. Ert, Modena. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.
Musiche di Franco Visioli. Con Michele di Mauro. Prod. GINESIO FEST, SAN GINESIO (Mc).
Regia di Andrea Merendelli. Con gli abitanti di Anghiari. Prod. Teatro di Anghiari (Ar). ANGHIARI, CASTELLO DI SORCI (Ar).
Traduzione di William Cisilino e Michele Calligaris. Regia di Fabrizio Arcuri e Rita Maffei. Scene di Luigina Tusini. Con Fabiano Fantini, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Aida Talliente. Prod. Css, Udine – Agenzia Regionale per la lingua friulana, Udine – MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Regia di Blerta Neziraj. Con Arben Bajraktaraj, Adrian Morina, Ejla Bavćić, Klaus Martini, Verona Koxha, Anja Drljevic. Prod. Qendra Multimedia, Pristina (Kosovo) – Teatro della Pergola, Firenze – Mittelfest, Cividale del Friuli. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Regia di Yana Ross. Scene di Karolien De Schepper e Christophe Engels. Con Ilknur Bahadir, Conny Dachs, Urs Peter Halter, Michael Neuenschwander, Katie Pears, Lena Schwarz, Julian Gresenz, Knut Jensen. Prod. Schauspielhaus, Zürich. BIENNALE TEATRO 2022, VENEZIA.
Regia di Tiago Rodrigues. Traduzione di Thomas Resendes. Scene di Laurent Junod. Costumi di Magda Bizarro. Musiche di Gabriel Ferrandini. Con Adrien Barazzone, Beatriz Brás, Baptiste Coustenoble, Natacha Koutchoumov, Gabriel Ferrandini (musicista). Prod. Comédie de GENÈVE – Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI – Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa – Teatro Nacional D. Maria II, LISBONA – Css Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE e altri 6 partner internazionali.
Regia di Alessandro Berti. Con Francesco Bianchini, Sebastiano Bronzato, Giovanni Campo. Prod. Ert, MODENA. IN TOURNÉE
di Marco D’Agostin. Con Marta Ciappina. Luci di Paolo Tizianel. Suono di Lska. Prod. Van, Bologna e altri 6 partner nazionali e internazionali. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA. FESTIVAL APERTO 2022, REGGIO EMILIA.
Regia di Argyro Chioti. Scene e costumi di Efi Birba. Musiche di Jan Van Angelopoulos. Con Georgina Chriskioti, Simos Kakalas, Chara Kotsali, Antonis Myriagos, Giorgos Nikopoulos, Dimitris Sotiriou, Aliki Stenou, Argyro Chioti. Prod. Onassis Stegi, Atene ed Ert, Modena. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.
Drammaturgia e regia di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi. Scene e luci di Vincent Longuemare. Con Nicola Borghesi, Tiziana De Biasio, Felice Ieraci, Francesco Iorio, Dario Salvetti. Prod. Ert, Modena. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.
Musiche di Franco Visioli. Con Michele di Mauro. Prod. GINESIO FEST, SAN GINESIO (Mc).
Regia di Andrea Merendelli. Con gli abitanti di Anghiari. Prod. Teatro di Anghiari (Ar). ANGHIARI, CASTELLO DI SORCI (Ar).
Traduzione di William Cisilino e Michele Calligaris. Regia di Fabrizio Arcuri e Rita Maffei. Scene di Luigina Tusini. Con Fabiano Fantini, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Aida Talliente. Prod. Css, Udine – Agenzia Regionale per la lingua friulana, Udine – MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Regia di Blerta Neziraj. Con Arben Bajraktaraj, Adrian Morina, Ejla Bavćić, Klaus Martini, Verona Koxha, Anja Drljevic. Prod. Qendra Multimedia, Pristina (Kosovo) – Teatro della Pergola, Firenze – Mittelfest, Cividale del Friuli. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Regia di Yana Ross. Scene di Karolien De Schepper e Christophe Engels. Con Ilknur Bahadir, Conny Dachs, Urs Peter Halter, Michael Neuenschwander, Katie Pears, Lena Schwarz, Julian Gresenz, Knut Jensen. Prod. Schauspielhaus, Zürich. BIENNALE TEATRO 2022, VENEZIA.
Regia di Tiago Rodrigues. Traduzione di Thomas Resendes. Scene di Laurent Junod. Costumi di Magda Bizarro. Musiche di Gabriel Ferrandini. Con Adrien Barazzone, Beatriz Brás, Baptiste Coustenoble, Natacha Koutchoumov, Gabriel Ferrandini (musicista). Prod. Comédie de GENÈVE – Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI – Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa – Teatro Nacional D. Maria II, LISBONA – …