IL LACCHÈ E LA PUTTANA

di Marco Casazza dal racconto di Nina Berverova

Con Maria Ariis, Marco Casazza, Francesco Migliaccio. Prod. MittelFest, Cividale del Friuli (Ud).COME LE MOSCHE D’AUTUNNO, di Paola Bonesi dal romanzo di Irène Nemirovsky.Con Maria Ariis,Marco Casazza, Francesco Migliaccio, Maurizio Repetto, Gloria Sapio. Prod. MittelFest, Cividale del Friuli (Ud).THE OTHER SIDE, di Dejan Dukovski.Regia di Sandro Mabellini. Con Laura Bombonato, Stefania Medri, Volker Muthmann, Stefano Scherini.Prod.Teatro Litta,Milano – MittelFest,Cividale del Friuli (Ud). MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)

da un’idea di Mario Paolini e Giovanni De Martis.i e

Con Marco Paolini. Prod. Fabbrica del cambiamento, TRIESTE – Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, MILANO

di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne

Basato su testi di Antonin Artaud, Edward Gordon Craig, Charles Dullin, Wsewolod Emiljewitsch Mejerhol’d, Zeami Motokiyo, William Shakespeare. Traduzione di Miriam Goldschmidt. Regia di Peter Brook. Luci di Philippe Vialatte. Musiche di Francesco Agnello. Con Miriam Goldschmidt. Prod. Schauspielhauses, ZÜRICH

NON ESSERE – progetto HAMLET’S PORTRAITS

da Shakespeare

Regia di Antonio Latella.Scene e costumi di Rosa Futuro e Tobias Marx.Con Michele Andrei, Massimo Arbarello, Fabio Bellitti, Sebastiano Di Bella, Anne Sophie Durand,Marco Foschi,Giuseppe Lanino,Nicole Kehrberger,Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Enrico Roccaforte, Rosario Tedesco, Emilio Vacca. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria,Perugia – FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI e MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI

Regia e coreografia di Pina Bausch.

Scene e video di Peter Pabst. Costumi di Marion Cito. Musiche di Matthias Burkert e Andreas Eisenschneider. Con Ruth Amarante, Pablo Aran Gimeno, Rainer Behr, Damiano Ottavio Bigi, Clémentine Deluy, Silvia Farias, Na Young Kim, Eddie Martinez, Thusnelda Mercy, Jorge Puerta Armenta, Franko Schmidt, Shantala Shivalingappa, Azusa Seyama, Fernando Suels Mendoza, Kenji Takagi, Anna Wehsarg. Prod. Tanztheater, WUPPERTAL

di Edoardo Erba

Regia di Lorenzo Loris. Scene e costumi di Anton T. Plesic. Musica di Bruno Nacinovich. Con Elvia Nacinovich, Mirko Soldano, Teodor Tiani, Rosanna Bubbola. Prod. Dramma Italiano di Fiume, Teatro Nazionale Croato. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)

LE CENERI DI GRAMSCI

di Pier Paolo Pasolini.

Uno spettacolo ideato e eseguito da Sandro Lombardi e Virgilio Sieni.Musiche di Angelo Badalamenti.Prod.C.ia Lombardi-Tiezzi,C.ia Sieni.MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud),VIE SCENA CONTEMPORANEA (Mo)

di Letizia Russo, da Carlo Goldoni.

Regia di Pierpaolo Sepe. Scene di Francesco Ghisu. Costumi di Enzo Dirozzi. Musica originale di Francesco Forni. Luci di Luigi Biondi. Con Isabella Aragonese, Luigi Biondi, Gino Curcione, Michelangelo Dalisi, Leonardo Maddalena,Aurora Mascheretti, Stefano Miglio, Monica Piseddu, Diego Sepe. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, Clàsicos en Alcalà, La Biennale di Venezia. LA BIENNALE, VENEZIA

ODISSEA: DOPPIO RITORNO

progetto per Ferrara, città del Rinascimento

Regia di Luca Ronconi. Progetto scenico di Marco Rossi. Costumi di Silvia Aymonino.Musiche di Carlo Maria Boccadoro. Luci di Nevio Cavina. Movimenti di Maria Consagra. Prod. Santacristina Centro Teatrale, ROMA – Teatro Comunale di FERRARA.

di Botho Strass

Traduzione di Luisa Gazzero Righi. Con Elena Ghiaurov, Pierluigi Corallo, Graziano Piazza, Raffaele Esposito, Francesca Ciocchetti, Vinicio Marchioni, Michele Maccagno, Tatiana Lepore, Riccardo Bini, Cristiano Nocera, Marco Grossi,Cristian Giammarini,Stefano Moretti, Pasquale Di Filippo, Mirko Rizzotto, Raffaele Sinkovic, Massimo Di Michele, Valerio Vittorio Garaffa, Umberto Terruso, Riccardo Bocci, Mele Ferrarini, Nicola Todeschini, Fabrizio Nevola, Cristina Gardumi, Irene Petris, Camilla Zorzi, Giorgia Salari. Prod. Santacristina Centro Teatrale, ROMA – Teatro Comunale di FERRARA

IL LACCHÈ E LA PUTTANA

Con Maria Ariis, Marco Casazza, Francesco Migliaccio. Prod. MittelFest, Cividale del Friuli (Ud).COME LE MOSCHE D’AUTUNNO, di Paola Bonesi dal romanzo di Irène Nemirovsky.Con Maria Ariis,Marco Casazza, Francesco Migliaccio, Maurizio Repetto, Gloria Sapio. Prod. MittelFest, Cividale del Friuli (Ud).THE OTHER SIDE, di Dejan Dukovski.Regia di Sandro Mabellini. Con Laura Bombonato, Stefania Medri, Volker Muthmann, Stefano …

IL LACCHÈ E LA PUTTANA Leggi tutto »

PAULINE

Con Marco Paolini. Prod. Fabbrica del cambiamento, TRIESTE – Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, MILANO

WARUM WARUM

Basato su testi di Antonin Artaud, Edward Gordon Craig, Charles Dullin, Wsewolod Emiljewitsch Mejerhol’d, Zeami Motokiyo, William Shakespeare. Traduzione di Miriam Goldschmidt. Regia di Peter Brook. Luci di Philippe Vialatte. Musiche di Francesco Agnello. Con Miriam Goldschmidt. Prod. Schauspielhauses, ZÜRICH

NON ESSERE – progetto HAMLET’S PORTRAITS

Regia di Antonio Latella.Scene e costumi di Rosa Futuro e Tobias Marx.Con Michele Andrei, Massimo Arbarello, Fabio Bellitti, Sebastiano Di Bella, Anne Sophie Durand,Marco Foschi,Giuseppe Lanino,Nicole Kehrberger,Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Enrico Roccaforte, Rosario Tedesco, Emilio Vacca. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria,Perugia – FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI e MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI

BAMBOO BLUES

Scene e video di Peter Pabst. Costumi di Marion Cito. Musiche di Matthias Burkert e Andreas Eisenschneider. Con Ruth Amarante, Pablo Aran Gimeno, Rainer Behr, Damiano Ottavio Bigi, Clémentine Deluy, Silvia Farias, Na Young Kim, Eddie Martinez, Thusnelda Mercy, Jorge Puerta Armenta, Franko Schmidt, Shantala Shivalingappa, Azusa Seyama, Fernando Suels Mendoza, Kenji Takagi, Anna Wehsarg. …

BAMBOO BLUES Leggi tutto »

DRAMMA ITALIANO

Regia di Lorenzo Loris. Scene e costumi di Anton T. Plesic. Musica di Bruno Nacinovich. Con Elvia Nacinovich, Mirko Soldano, Teodor Tiani, Rosanna Bubbola. Prod. Dramma Italiano di Fiume, Teatro Nazionale Croato. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)

LE CENERI DI GRAMSCI

Uno spettacolo ideato e eseguito da Sandro Lombardi e Virgilio Sieni.Musiche di Angelo Badalamenti.Prod.C.ia Lombardi-Tiezzi,C.ia Sieni.MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud),VIE SCENA CONTEMPORANEA (Mo)

Il FEUDATARIO

Regia di Pierpaolo Sepe. Scene di Francesco Ghisu. Costumi di Enzo Dirozzi. Musica originale di Francesco Forni. Luci di Luigi Biondi. Con Isabella Aragonese, Luigi Biondi, Gino Curcione, Michelangelo Dalisi, Leonardo Maddalena,Aurora Mascheretti, Stefano Miglio, Monica Piseddu, Diego Sepe. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, Clàsicos en Alcalà, La Biennale di Venezia. LA BIENNALE, VENEZIA

ODISSEA: DOPPIO RITORNO

Regia di Luca Ronconi. Progetto scenico di Marco Rossi. Costumi di Silvia Aymonino.Musiche di Carlo Maria Boccadoro. Luci di Nevio Cavina. Movimenti di Maria Consagra. Prod. Santacristina Centro Teatrale, ROMA – Teatro Comunale di FERRARA.

ITACA

Traduzione di Luisa Gazzero Righi. Con Elena Ghiaurov, Pierluigi Corallo, Graziano Piazza, Raffaele Esposito, Francesca Ciocchetti, Vinicio Marchioni, Michele Maccagno, Tatiana Lepore, Riccardo Bini, Cristiano Nocera, Marco Grossi,Cristian Giammarini,Stefano Moretti, Pasquale Di Filippo, Mirko Rizzotto, Raffaele Sinkovic, Massimo Di Michele, Valerio Vittorio Garaffa, Umberto Terruso, Riccardo Bocci, Mele Ferrarini, Nicola Todeschini, Fabrizio Nevola, Cristina Gardumi, …

ITACA Leggi tutto »

Scroll to Top