L’ANTRO DELLE NINFE

da Omero e Porfirio

Traduzioni di G. Aurelio Privitera e Laura Simonini. A cura di Emanuele Trevi. Con Francesco Colella, Cristina Gardumi, Alessandro Genovesi, Marco Grossi, Giovanni Ludeno, Stefano Moretti, Raffaele Esposito, Elena Ghiaurov, Graziano Piazza, Massimo Di Michele, Michele Maccagno, Tatiana Lepore, Umberto Terruso, Cristiano Nocera, Pierluigi Corallo. Prod. Santacristina Centro Teatrale, ROMA – Teatro Comunale di FERRARA

ÁGUA, UN PEZZO DI PINA BAUSCH

Coreografia e regia di Pina Bausch

Scene e video di Peter Pabst. Costumi di Marion Cito. Prod. Tanztheater Wuppertal, GERMANIA

IL SACRO SEGNO DEI MOSTRI,

ideazione e regia Danio Manfredini.

Con Simona Colombo,Cristian Conti, Afra Crudo, Vincenzo del Prete, Danio Manfredini, Giuseppe Semeraro, Carolina Talon Sampietri. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Ctb Centro Teatrale di Brescia, in collaborazione con MittelFest 2007. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)

di Ray Bradbury

Un progetto di Luca Ronconi ed Elisabetta Pozzi. Traduzione di Monica Capuani e Daniele D’Angelo. Regia di Luca Ronconi. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Carlo Sbicca e Simone Valsecchi. Con Fausto Russo Alesi, Elisabetta Pozzi, Alessandro Benvenuti, Melania Giglio, Maria Grazia Mandruzzato, Fortunato Cerlino. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO -Teatro Biondo Stabile di PALERMO – Piccolo Teatro di MILANO – Teatro di ROMA

LEI DUNQUE CAPIRÀ

di Claudio Magris.

Regia di Antonio Calenda. Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Elena Mannini. Con Daniela Giovanetti. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE

HO GIOCATO A CARTE CON L’ASSASSINO. Sergio Saviane e i delitti di Alleghe

di e con Roberto Faoro.

Regia di Roberto Bortolini. Scene e costumi di diSegno. Musiche di Antonio Fiabene e Alberto Mambrini. Prod. Teatri spa – Circolo Cultura e Stampa di BELLUNO

KRAPP’S LAST TAPE

di Samuel Beckett

Regia di Ian Rickson. Scene di Hildegard Bechtler. Con Harold Pinter. Prod. Royal Court Theatre, LONDRA

di Spiro Scimone.

Regia di Francesco Sframeli. Scene di Barbara Bessi. Con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Nicola Rignanese, Salvatore Arena. Prod. AstiTeatro – Compagnia Scimone-Sframeli – Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina. ASTITEATRO 28

ELETTRA – TRE VARIAZIONI SUL MITO

da Sofocle, Euripide, Hofmannsthal

Regia e drammaturgia di Dario De Luca. Con Alvia Reale e Rosario Mastrota. Prod. Scena Verticale, Castrovillari (Cs).MAGNA GRAECIA TEATRO 2006

MEDEA – UNO STUDIO

da Lunga notte di Medea di Corrado Alvaro

Regia di Giancarlo Cauteruccio. Musiche dal vivo Peppe Voltarelli. Con Patrizia Zappa Mulas, Fulvio Cauteruccio, Paolo Lorimer. Prod. Compagnia Krypton, Scandicci (Fi). MAGNA GRAECIA TEATRO 2006

L’ANTRO DELLE NINFE

Traduzioni di G. Aurelio Privitera e Laura Simonini. A cura di Emanuele Trevi. Con Francesco Colella, Cristina Gardumi, Alessandro Genovesi, Marco Grossi, Giovanni Ludeno, Stefano Moretti, Raffaele Esposito, Elena Ghiaurov, Graziano Piazza, Massimo Di Michele, Michele Maccagno, Tatiana Lepore, Umberto Terruso, Cristiano Nocera, Pierluigi Corallo. Prod. Santacristina Centro Teatrale, ROMA – Teatro Comunale di FERRARA

IL SACRO SEGNO DEI MOSTRI,

Con Simona Colombo,Cristian Conti, Afra Crudo, Vincenzo del Prete, Danio Manfredini, Giuseppe Semeraro, Carolina Talon Sampietri. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Ctb Centro Teatrale di Brescia, in collaborazione con MittelFest 2007. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)

FAHRENHEIT 451

Un progetto di Luca Ronconi ed Elisabetta Pozzi. Traduzione di Monica Capuani e Daniele D’Angelo. Regia di Luca Ronconi. Scene di Tiziano Santi. Costumi di Carlo Sbicca e Simone Valsecchi. Con Fausto Russo Alesi, Elisabetta Pozzi, Alessandro Benvenuti, Melania Giglio, Maria Grazia Mandruzzato, Fortunato Cerlino. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO -Teatro Biondo Stabile …

FAHRENHEIT 451 Leggi tutto »

LEI DUNQUE CAPIRÀ

Regia di Antonio Calenda. Scene di Pier Paolo Bisleri. Costumi di Elena Mannini. Con Daniela Giovanetti. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE

LA BUSTA

Regia di Francesco Sframeli. Scene di Barbara Bessi. Con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Nicola Rignanese, Salvatore Arena. Prod. AstiTeatro – Compagnia Scimone-Sframeli – Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina. ASTITEATRO 28

MEDEA – UNO STUDIO

Regia di Giancarlo Cauteruccio. Musiche dal vivo Peppe Voltarelli. Con Patrizia Zappa Mulas, Fulvio Cauteruccio, Paolo Lorimer. Prod. Compagnia Krypton, Scandicci (Fi). MAGNA GRAECIA TEATRO 2006

Scroll to Top