EVERY BRILLIANT THING
Traduzione di Michele Panella. Regia e scene di Fabrizio Arcuri. Con Filippo Nigro. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Sardegna Teatro, CAGLIARI.
Traduzione di Michele Panella. Regia e scene di Fabrizio Arcuri. Con Filippo Nigro. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Sardegna Teatro, CAGLIARI.
Regia di Dario Marconcini. Con Giovanna Daddi e Dario Marconcini. Prod. Buti Teatro, BUTI (PI).
Adattamento e regia di Roberto Latini. Scene di Luca Baldini. Costumi di Chiara Lanzillotta. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Elena Bucci, Roberto Latini, Claudia Marsicano, Ciro Masella, Savino Paparella, Francesco Pennacchia, Marco Sgrosso, Marco Vergani. Prod. Teatro Metastasio di PRATO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.
Drammaturgia di Florian Borchmeyer ed Élisa Leroy. Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Nina Wetzel. Costumi di Caroline Tavernier. Luci di Erich Schneider. Video design di Sébastien Dupouey e Marie Sanchez. Con Édouard Louis. Prod. Schaubühne, Berlino – Théâtre de la Ville, Parigi. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Regia di Kornél Mundruczó. Scene e costumi di Márton Ágh. Luci di András Éltetö. Con Annamária Láng, Kata Wéber, Diána Magdolna Kiss, Marina Gera, Roland Rába, Gergely Bánki, László Katona, János Derzsi, János Szemenyei e Zsolt Nagy. Prod. Proton Theatre, Budapest – Alkantara Festival, Lisbona e altri 7 partner internazionali. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Arturo, di e con Niccolò Matcovich e Laura Nardinocchi.
Apocalisse tascabile, di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri.
Il colloquio, di Collettivo Lunazione
La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, di Les Moustaches
Blue Thunder, di Padraic Walsh. Con Marco Cavalcoli, Mauro Lamanna, Gianmarco Saurino. Prod. Divina Mania.
La foresta, di I pesci/Ortika.
Drammaturgia di Francesco D’Amore. Regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà. Scene di Enrico Corona e Alessandro Ratti.
Con Michele Altamura, Francesco D’Amore, Gabriele Paolocà. Prod. VicoQuartoMazzini,Terlizzi (Ba) – Gli Scarti, Beverino (Sp) – Festival delle Colline Torinesi, Torino. CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.
MEMENTO MORI, testo, regia e interpretazione di Sergio Blanco. Visual design di Philippe Koscheleff. Prod. Marea, Uruguay.
CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.
Traduzione di Ernesto Franco. Regia, scene e costumi di Pappi Corsicato. Con Cristina Donadio, Francesco Di Leva, Irene Petris,
Simone Borrelli, Antonio Gargiulo, Daniele Orlando. Prod. Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.
Con Nicola Borghesi e Lodovico Guenzi. Prod. Kepler-452, Bologna. STAGIONE BLOSSOM-FIORITURE, UDINE – FESTIVAL ESTATE SFORZESCA, MILANO.
Traduzione di Michele Panella. Regia e scene di Fabrizio Arcuri. Con Filippo Nigro. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Sardegna Teatro, CAGLIARI.
Regia di Dario Marconcini. Con Giovanna Daddi e Dario Marconcini. Prod. Buti Teatro, BUTI (PI).
Adattamento e regia di Roberto Latini. Scene di Luca Baldini. Costumi di Chiara Lanzillotta. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Elena Bucci, Roberto Latini, Claudia Marsicano, Ciro Masella, Savino Paparella, Francesco Pennacchia, Marco Sgrosso, Marco Vergani. Prod. Teatro Metastasio di PRATO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.
Drammaturgia di Florian Borchmeyer ed Élisa Leroy. Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Nina Wetzel. Costumi di Caroline Tavernier. Luci di Erich Schneider. Video design di Sébastien Dupouey e Marie Sanchez. Con Édouard Louis. Prod. Schaubühne, Berlino – Théâtre de la Ville, Parigi. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Regia di Kornél Mundruczó. Scene e costumi di Márton Ágh. Luci di András Éltetö. Con Annamária Láng, Kata Wéber, Diána Magdolna Kiss, Marina Gera, Roland Rába, Gergely Bánki, László Katona, János Derzsi, János Szemenyei e Zsolt Nagy. Prod. Proton Theatre, Budapest – Alkantara Festival, Lisbona e altri 7 partner internazionali. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Arturo, di e con Niccolò Matcovich e Laura Nardinocchi. Apocalisse tascabile, di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri. Il colloquio, di Collettivo Lunazione La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, di Les Moustaches Blue Thunder, di Padraic Walsh. Con Marco Cavalcoli, Mauro Lamanna, Gianmarco Saurino. Prod. Divina Mania. La foresta, di I pesci/Ortika.
Drammaturgia di Francesco D’Amore. Regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà. Scene di Enrico Corona e Alessandro Ratti. Con Michele Altamura, Francesco D’Amore, Gabriele Paolocà. Prod. VicoQuartoMazzini,Terlizzi (Ba) – Gli Scarti, Beverino (Sp) – Festival delle Colline Torinesi, Torino. CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.
MEMENTO MORI, testo, regia e interpretazione di Sergio Blanco. Visual design di Philippe Koscheleff. Prod. Marea, Uruguay. CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.
Traduzione di Ernesto Franco. Regia, scene e costumi di Pappi Corsicato. Con Cristina Donadio, Francesco Di Leva, Irene Petris, Simone Borrelli, Antonio Gargiulo, Daniele Orlando. Prod. Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.
Con Nicola Borghesi e Lodovico Guenzi. Prod. Kepler-452, Bologna. STAGIONE BLOSSOM-FIORITURE, UDINE – FESTIVAL ESTATE SFORZESCA, MILANO.