ACCABADORA


(pag. 86)
dal romanzo di Michela Murgia.

dal romanzo di Michela Murgia. Drammaturgia di Carlotta Corradi. Regia di Veronica Cruciani. Con Anna Della Rosa. Prod. Compagnia Veronica Cruciani, ROMA – Teatro Donizetti, BERGAMO – Fondazione Tpe, TORINO – CrAnPi, ROMA.

TRUE COPY


(pag. 78)
di Berlin (Bart Baele & Yves Degryse).

Regia di Berlin (Bart Baele & Yves Degryse). Scene di Manu Siebens, Ina Peeters & Berlin. Video di Berlin, Geert De Vleesschauwer, Jessica Ridderhof & Dirk Bosmans. Con Geert Jan Jansen. Prod. Berlin, Antwerpen (Be). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

F. PERDERE LE COSE


(pag. 78)
di Kepler-452.

Regia di Nicola Borghesi. Luci di Vincent Longuemare. Con Paola Aiello, Nicola Borghesi e (da qualche parte) F. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

EL BRAMIDO DE DÜSSELDORF


(pag. 78)
di Sergio Blanco.

Regia di Sergio Blanco. Scene, costumi e luci di Laura Leifert e Sebastián Marrero. Video di Miguel Grompone. Con Gustavo Saffores, Walter Rey, Soledad Frugone. Prod. Matilde López Espasandin | Marea Productora Cultural, Montevideo. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

FAILING TO LEVITATE IN MY STUDIO


(pag. 76)
di Dimitris Kourtakis.

Regia e scene di Dimitris Kourtakis. Drammaturgia di Dimitris Kourtakis, Eleni Papazoglou, Anastasia Tzellou. Luci di Scott Bolman. Musiche di Dimitris Kamarotos. Video di Jérémie Bernaert. Con Aris Servetalis. Prod. Greek Festival, Atene e Neon-Athens Culture Net, Atene (Gr). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

IMITATION OF LIFE


(pag. 76)
di Kata Wéber.

Drammaturgia di Soma Boronkay. Regia di Kornél Mundruczó. Scene di Márton Ágh. Costumi di Márton Ágh e Melinda Domán. Luci di András Éltető. Musiche di Asher Goldschmidt. Con Lili Monori, Roland Rába, Annamária Láng, Zsombor Jéger, Dáriusz Kozma. Prod. Wiener Festwochen, Vienna e altri 7 partner internazionali. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

IL CANTO DELLA CADUTA


(pag. 74)
di Marta Cuscunà.

Con Marta Cuscunà. Prod. Centrale Fies, DRO (Tn) – Css Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE – Teatro Stabile di TORINO – São Luiz Teatro Municipal, LISBONA.

NOI NON SIAMO BARBARI


(pag. 77)
di Philipp Löhle.

Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Andrea Collavino. Con Filippo Gessi, Saverio Tavano, Teresa Timpano, Stefania Ugomari di Blas. Prod. La Contrada-Teatro Stabile di TRIESTE – Compagnia Scena Nuda, REGGIO CALABRIA.

HORROR/LEBENSRAUM


(pag. 60)
di Judith Wendel.

HORROR, drammaturgia di Judith Wendel. Regia di Jakop Ahlbom. Con Luc van Esch, Yannick Greweldinger, Judith Hazeleger/Andrea Beugger, Silke Hundertmark, Sofieke de Kater, Gwen Langenberg, Maurits van den Berg/Thomas van Ouwerkerk, Reinier Schimmel. Prod. Sarah Faye van der Ploeg/Jakop Ahlbom, Amsterdam.
LEBENSRAUM, drammaturgia di Judith Wendel. Regia di Jakop Ahlbom. Con Jakop Ahlbom/Yannick Greweldinger, Silke Hundertmark, Reinier Schimmel, Leonard Lucieer, Ralph Mulder/Empee Holwerda. Prod. Sarah Faye van der Ploeg/Jakop Ahlbom, Amsterdam.

LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

di Leonardo Lidi, da Henrik Ibsen.

da Henrik Ibsen. Adattamento e regia di Leonardo Lidi. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Graziella Pepe. Suono di Gup Alcaro. Con Michele Di Mauro, Christian La Rosa, Mariano Pirrello, Matilde Vigna. Prod. La Biennale di Venezia. LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

ACCABADORA

dal romanzo di Michela Murgia. Drammaturgia di Carlotta Corradi. Regia di Veronica Cruciani. Con Anna Della Rosa. Prod. Compagnia Veronica Cruciani, ROMA – Teatro Donizetti, BERGAMO – Fondazione Tpe, TORINO – CrAnPi, ROMA.

TRUE COPY

Regia di Berlin (Bart Baele & Yves Degryse). Scene di Manu Siebens, Ina Peeters & Berlin. Video di Berlin, Geert De Vleesschauwer, Jessica Ridderhof & Dirk Bosmans. Con Geert Jan Jansen. Prod. Berlin, Antwerpen (Be). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

F. PERDERE LE COSE

Regia di Nicola Borghesi. Luci di Vincent Longuemare. Con Paola Aiello, Nicola Borghesi e (da qualche parte) F. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

EL BRAMIDO DE DÜSSELDORF

Regia di Sergio Blanco. Scene, costumi e luci di Laura Leifert e Sebastián Marrero. Video di Miguel Grompone. Con Gustavo Saffores, Walter Rey, Soledad Frugone. Prod. Matilde López Espasandin | Marea Productora Cultural, Montevideo. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

FAILING TO LEVITATE IN MY STUDIO

Regia e scene di Dimitris Kourtakis. Drammaturgia di Dimitris Kourtakis, Eleni Papazoglou, Anastasia Tzellou. Luci di Scott Bolman. Musiche di Dimitris Kamarotos. Video di Jérémie Bernaert. Con Aris Servetalis. Prod. Greek Festival, Atene e Neon-Athens Culture Net, Atene (Gr). VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

IMITATION OF LIFE

Drammaturgia di Soma Boronkay. Regia di Kornél Mundruczó. Scene di Márton Ágh. Costumi di Márton Ágh e Melinda Domán. Luci di András Éltető. Musiche di Asher Goldschmidt. Con Lili Monori, Roland Rába, Annamária Láng, Zsombor Jéger, Dáriusz Kozma. Prod. Wiener Festwochen, Vienna e altri 7 partner internazionali. VIE FESTIVAL, MODENA/BOLOGNA.

IL CANTO DELLA CADUTA

Con Marta Cuscunà. Prod. Centrale Fies, DRO (Tn) – Css Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE – Teatro Stabile di TORINO – São Luiz Teatro Municipal, LISBONA.

NOI NON SIAMO BARBARI

Traduzione di Umberto Gandini. Regia di Andrea Collavino. Con Filippo Gessi, Saverio Tavano, Teresa Timpano, Stefania Ugomari di Blas. Prod. La Contrada-Teatro Stabile di TRIESTE – Compagnia Scena Nuda, REGGIO CALABRIA.

HORROR/LEBENSRAUM

HORROR, drammaturgia di Judith Wendel. Regia di Jakop Ahlbom. Con Luc van Esch, Yannick Greweldinger, Judith Hazeleger/Andrea Beugger, Silke Hundertmark, Sofieke de Kater, Gwen Langenberg, Maurits van den Berg/Thomas van Ouwerkerk, Reinier Schimmel. Prod. Sarah Faye van der Ploeg/Jakop Ahlbom, Amsterdam. LEBENSRAUM, drammaturgia di Judith Wendel. Regia di Jakop Ahlbom. Con Jakop Ahlbom/Yannick Greweldinger, Silke …

HORROR/LEBENSRAUM Leggi tutto »

SPETTRI

da Henrik Ibsen. Adattamento e regia di Leonardo Lidi. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Graziella Pepe. Suono di Gup Alcaro. Con Michele Di Mauro, Christian La Rosa, Mariano Pirrello, Matilde Vigna. Prod. La Biennale di Venezia. LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

Scroll to Top