CENERENTOLA-PINOCCHIO


(pag. 77)
di Joël Pommerat.

Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Luigina Tusini. Con Luca Altavilla, Valerio Amoruso, Matteo Angius, Gabriele Benedetti, Elena Callegari, Irene Canali, Rita Maffei, Aida Talliente, Sandro Plaino. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Accademia degli Artefatti, UDINE.

RAF-FICHE (Rafales)


(pag. 76)
Drammaturgia di Magdalena Barile e Luca Scarlini, da Jean Genet.

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Sylvia De Fanti, Federica Fracassi, Ondina Quadri, Alexia Sarantopoulou, Emanuela Villagrossi, I-Chen Zuffellato. Prod. Motus. VIE FESTIVAL, MODENA.

PERHAPS ALL THE DRAGONS…


(pag. 74)
ideazione di Berlin (Bart Baele e Yves Degryse).

ideazione di Berlin (Bart Baele e Yves Degryse). Scene di Berlin e Manu Siebens. Musiche di Peter Van Laerhoven. Prod. Berlin, Antwerpen (Be). VIE FESTIVAL, MODENA.

DAS KAFFEEHAUS


(pag. 71)
di Rainer Werner Fassbinder, da "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni.

Regia e adattamento di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Con Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Ester Galazzi, Andrea Germani, Lara Komar, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Graziano Piazza, Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.

di Agrupación Señor Serrano.

Con Àlex Serrano, Pau Palacios, Alberto Barberá. Prod. Agrupación Señor Serrano, Barcellona e altri 5 partner internazionali. MITTELFEST 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

ALEKSANDRA ZEC


(pag. 67)
di Oliver Frljic e Marin Blaževic.

Progetto e regia di Oliver Frljic. Drammaturgia di Marin Blaževic. Scene di Ljerka Hribar. Costumi di Sandra Dekanic. Con Ivana Rošcic, Jelena Lopatic, Tanja Smoje, Damir Orlic, Nikola Nedic, Jurica Marcec, Jana Mileusnic, Lucia Filicic, Nina Batinic, Morana Mladic. Prod. Hkd Theatre International Small Scenes Theatre Festival, Rijeka-Fiume (Hr). MITTELFEST 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

IL SECONDO FIGLIO DI DIO. Vita, morte e miracoli di David Lazzaretti


(pag. 67)
di Manfredi Rutelli e Simone Cristicchi.

Regia di Antonio Calenda. Musiche di Simone Cristicchi e Valter Sivilotti. Con Simone Cristicchi e il Coro Ensemble Magnificat di Caravaggio. Prod. Ctb, Brescia – Promo Music, Bologna – Mittelfest 2016, Cividale del Friuli (Ud) – Dueffel Music, Mentana (Rm). MITTELFEST 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

RAF-FICHE (Rafales, Cunt Machine)


(pag. 64)
di Magdalena Barile e Luca Scarlini, da "Splendid’s" di Jean Genet.

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Testo di Magdalena Barile e Luca Scarlini. Con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Sylvia De Fanti, Federica Fracassi, Ondina Quadri. Alexia Sarantopoulou, Emanuela Villagrossi, I-Chen Zuffellato. Prod. Motus, RIMINI ed Ert Fondazione, MODENA. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

ETHICA. Natura e origine della mente


(pag. 64)
di Claudia e Romeo Castellucci.

ideazione e regia di Romeo Castellucci. Testo di Claudia Castellucci. Musiche di Scott Gibbons.Con Silvia Costa, un cane e 6 figuranti. Prod. Societas Raffaello Sanzio, CESENA. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

 

KROL LEAR (King Lear)


(pag. 64)
di William Shakespeare.

Adattamento e regia di Jan Klata. Scene, costumi e luci di Justyna Lagowska. Prod. Stary Teatr, CRACOVIA (Pl). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

 

CENERENTOLA-PINOCCHIO

Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Luigina Tusini. Con Luca Altavilla, Valerio Amoruso, Matteo Angius, Gabriele Benedetti, Elena Callegari, Irene Canali, Rita Maffei, Aida Talliente, Sandro Plaino. Prod. Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, UDINE – Accademia degli Artefatti, UDINE.

RAF-FICHE (Rafales)

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Sylvia De Fanti, Federica Fracassi, Ondina Quadri, Alexia Sarantopoulou, Emanuela Villagrossi, I-Chen Zuffellato. Prod. Motus. VIE FESTIVAL, MODENA.

PERHAPS ALL THE DRAGONS…

ideazione di Berlin (Bart Baele e Yves Degryse). Scene di Berlin e Manu Siebens. Musiche di Peter Van Laerhoven. Prod. Berlin, Antwerpen (Be). VIE FESTIVAL, MODENA.

DAS KAFFEEHAUS

Regia e adattamento di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Con Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Ester Galazzi, Andrea Germani, Lara Komar, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Graziano Piazza, Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.

BIRDIE

Con Àlex Serrano, Pau Palacios, Alberto Barberá. Prod. Agrupación Señor Serrano, Barcellona e altri 5 partner internazionali. MITTELFEST 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

ALEKSANDRA ZEC

Progetto e regia di Oliver Frljic. Drammaturgia di Marin Blaževic. Scene di Ljerka Hribar. Costumi di Sandra Dekanic. Con Ivana Rošcic, Jelena Lopatic, Tanja Smoje, Damir Orlic, Nikola Nedic, Jurica Marcec, Jana Mileusnic, Lucia Filicic, Nina Batinic, Morana Mladic. Prod. Hkd Theatre International Small Scenes Theatre Festival, Rijeka-Fiume (Hr). MITTELFEST 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

RAF-FICHE (Rafales, Cunt Machine)

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Testo di Magdalena Barile e Luca Scarlini. Con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Sylvia De Fanti, Federica Fracassi, Ondina Quadri. Alexia Sarantopoulou, Emanuela Villagrossi, I-Chen Zuffellato. Prod. Motus, RIMINI ed Ert Fondazione, MODENA. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

ETHICA. Natura e origine della mente

ideazione e regia di Romeo Castellucci. Testo di Claudia Castellucci. Musiche di Scott Gibbons.Con Silvia Costa, un cane e 6 figuranti. Prod. Societas Raffaello Sanzio, CESENA. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.  

KROL LEAR (King Lear)

Adattamento e regia di Jan Klata. Scene, costumi e luci di Justyna Lagowska. Prod. Stary Teatr, CRACOVIA (Pl). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.  

Scroll to Top