E SE ELAS FOSSEM PARA MOSCOU?


(pag. 64)
di Christiane Jatahy da Anton Cechov

con i personaggi di Tre Sorelle di Anton Cechov. Adattamento e regia di Christiane Jatahy. Scene di Christiane Jatahy e Marcelo Lipiani. Musiche di Domenico Lancelotti. Con Isabel Teixeira, Julia Bernat, Stella Rabello, Paul Camacho, Felipe Norkus. Prod. C.ia Véertice Teatro, RIO DE JANEIRO (Br). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

 

 

ZUVEDRA (Il gabbiano)


(pag. 64)
di Anton Cechov.

Traduzione di Sigitas Parulskis. Regia e scene di Oskaras Koršunovas. Costumi di Dovile Gudaciauskaite. Luci di Eugenijus Sabaliauskas. Musiche di Gintaras Sodeika. Con Martynas Nedzinskas, Nele Savicenko, Darius Meškauskas, Agnieska Ravdo, Vytautas Anužis, Airida Gintautaite, Rasa Samuolyte, Darius Gumauskas, Dainius Gavenonis, Kirilas Glušajevas. Prod. Oskara Korsunova Teatras, VILNIUS (Lv). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

 

THE GHOSTS


(pag. 96)
coreografia di Constanza Macras.

Regia di Constanza Macras. Drammaturgia di Carmen Mehnert. Scene di Janina Audick. Con Emil Bordás, Fernanda Farah, Lu Ge, Yi Liu, Juliana Neves, Xiaorui Pan, Daisy Phillips, Wu Wei, Huanhuan Zhang, Huimin Zhang. Prod. Constanza Macras-Dorky Park BERLIN – Goethe Institut China e altri 3 partner internazionali.

LEI È GESÙ


(pag. 90)
di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni.

Regia di  Roberto Scappin. Prod. quotidiana.com, Rimini – Armunia/Festival Inequilibrio, Castiglioncello (Li). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

POP CORN – diosolosacosa


(pag. 89)
di e con Elio Colasanto e Alessia Garofalo.

Scene di Nicolò Minervini. Prod. Contromano Teatro, Molfetta (Ba). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

di Mariano Dammacco.

Drammaturgia e regia di Mariano Dammacco. Luci di Marco Oliani. Con Serena Balivo e Mariano Dammacco. Prod. Piccola Compagnia Dammacco, Modena. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

LITTLE EUROPA


(pag. 88)
di Vico Quarto Mazzini.

Regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà. Scene di Alessandro Ratti. Musiche di Daniele de Virgilio. Con Michele Altamura, Gemma Carbone, Gabriele Paolocà, Maria Teresa Tanzarella. Prod. Vico Quarto Mazzini, Terlizzi (Ba) – Tric Teatri di Bari – Associazione culturale Gli Scarti, La Spezia. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

PINTER/BECKETT. PROVE D’AUTORE


(pag. 81)
da Samuel Beckett e Harold Pinter.

Regia di Dario Marconcini. Scene di Riccardo Gargiulo. Con Giovanna Daddi, Emanuele Carucci Viterbi, Dario Marconcini, Mario Matteoli. Prod. Associazione Teatro di BUTI (Pi).

GEPPETTO E GEPPETTO


(pag. 64)
di Tindaro Granata.

Regia di Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli. Prod. Teatro Stabile di Genova – Festival delle Colline Torinesi – Proxima Res, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – RADICONDOLI FESTIVAL (Si) – GRANARA FESTIVAL (Pr) – OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

LA RAMIFICAZIONE DEL PIDOCCHIO


(pag. 74)
di ricci/forte.

Regia di Stefano Ricci. Con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Ramona Genna, Simon Waldvogel, Alessia Siniscalchi. Trainer Marta Bevilacqua. Prod. Css, UDINE – ricci/forte, ROMA.

E SE ELAS FOSSEM PARA MOSCOU?

con i personaggi di Tre Sorelle di Anton Cechov. Adattamento e regia di Christiane Jatahy. Scene di Christiane Jatahy e Marcelo Lipiani. Musiche di Domenico Lancelotti. Con Isabel Teixeira, Julia Bernat, Stella Rabello, Paul Camacho, Felipe Norkus. Prod. C.ia Véertice Teatro, RIO DE JANEIRO (Br). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.    

ZUVEDRA (Il gabbiano)

Traduzione di Sigitas Parulskis. Regia e scene di Oskaras Koršunovas. Costumi di Dovile Gudaciauskaite. Luci di Eugenijus Sabaliauskas. Musiche di Gintaras Sodeika. Con Martynas Nedzinskas, Nele Savicenko, Darius Meškauskas, Agnieska Ravdo, Vytautas Anužis, Airida Gintautaite, Rasa Samuolyte, Darius Gumauskas, Dainius Gavenonis, Kirilas Glušajevas. Prod. Oskara Korsunova Teatras, VILNIUS (Lv). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.  

THE GHOSTS

Regia di Constanza Macras. Drammaturgia di Carmen Mehnert. Scene di Janina Audick. Con Emil Bordás, Fernanda Farah, Lu Ge, Yi Liu, Juliana Neves, Xiaorui Pan, Daisy Phillips, Wu Wei, Huanhuan Zhang, Huimin Zhang. Prod. Constanza Macras-Dorky Park BERLIN – Goethe Institut China e altri 3 partner internazionali.

LEI È GESÙ

Regia di  Roberto Scappin. Prod. quotidiana.com, Rimini – Armunia/Festival Inequilibrio, Castiglioncello (Li). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

ESILIO

Drammaturgia e regia di Mariano Dammacco. Luci di Marco Oliani. Con Serena Balivo e Mariano Dammacco. Prod. Piccola Compagnia Dammacco, Modena. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

LITTLE EUROPA

Regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà. Scene di Alessandro Ratti. Musiche di Daniele de Virgilio. Con Michele Altamura, Gemma Carbone, Gabriele Paolocà, Maria Teresa Tanzarella. Prod. Vico Quarto Mazzini, Terlizzi (Ba) – Tric Teatri di Bari – Associazione culturale Gli Scarti, La Spezia. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

GEPPETTO E GEPPETTO

Regia di Tindaro Granata. Con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli. Prod. Teatro Stabile di Genova – Festival delle Colline Torinesi – Proxima Res, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – RADICONDOLI FESTIVAL (Si) – GRANARA FESTIVAL (Pr) – …

GEPPETTO E GEPPETTO Leggi tutto »

LA RAMIFICAZIONE DEL PIDOCCHIO

Regia di Stefano Ricci. Con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Ramona Genna, Simon Waldvogel, Alessia Siniscalchi. Trainer Marta Bevilacqua. Prod. Css, UDINE – ricci/forte, ROMA.

Scroll to Top