GIULIO CESARE. PEZZI STACCATI


(pag. 63)
Ideazione e regia di Romeo Castellucci.

Intervento drammatico su Shakespeare. Ideazione e regia di Romeo Castellucci. Con Dalmazio Masini, Simone Toni, Gianni Piazzi. Prod. Socìetas Raffaello Sanzio, Cesena. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

NEVER FOREVER


(pag. 63)
di Falk Richter.

Progetto di Falk Richter e Total Brutal. Testo e regia di Falk Richter. Coreografia di Nir de Volff/Total Brutal. Scene di Katrin Hoffmann. Con Jule Böwe, Florian Bilbao, Katharina Maschenka Horn, Johanna Lemke, Ilse Ritter, Chris Scherer, Kay Bartholomäus Schulze, Tilman Strauß. Prod. Schaubhüne Berlin e Total Brutal, Berlino. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

EL CABALLERO DE OLMEDO


(pag. 64)
di Félix Lope de Vega.

Regia di Lluís Pasqual. Scene di Paco Azorín. Costumi di Alejandro Andújar. Con Laura Aubert, Javier Beltrán, Paula Blanco, Jordi Collet, José Carlos Cuevas, Pol López, Pepe Motos, Mima Riera, Agus Ruiz, Joel Sánchez, Carmen Machi, David Verdaguer, Samuel Viyuela González. Prod. Teatre Lliure e Compañía Nacional de Teatro Clásico, Barcellona. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

VIAGGIO NEL TEATRO VAGANTE


(pag. 7)
progetto di Valter Colle, supervisione artistica di Giuliano Scabia

(Sei canti dell’infinito andare, tratti da Canti del guardare lontano per gentile concessione di Einaudi). Regia di Massimo Somaglino. Con gli allievi attori del II e III anno dell’Accademia “Nico Pepe” di Udine. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

di Arthur Schnitzler.

Traduzione di Ippolito Pizzetti. Regia di Franco Però. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Stefania Rocca, Franco Castellano e gli attori della Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste – Artisti Riuniti, Roma – MITTELFEST 2015, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

IO MUOIO E TU MANGI


(pag. 92)
di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni

Prod. quotidiana.com, Rimini – Armunia Festival Inequilibrio, Castiglioncello (Li). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

LA BEATITUDINE


(pag. 69)
di Riccardo Spagnulo

Regia di Licia Lanera. Luci di Vincent Longuemare. Con Mino Decataldo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Riccardo Spagnulo, Lucia Zotti. Prod. Fibre Parallele, Bari – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Co&Ma Soc. Coop. Costing & Management, Bari. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

di Tora Augestad, Duri Bischoff, Bendix Dethleffsen, Michael von der Heide, Christoph Marthaler, Sarah Schittek, Malte Ubenauf e Nikola Weisse.

Drammaturgia di Malte Ubenauf. Regia di Christoph Marthaler. Scene di Duri Bischoff. Costumi di Sarah Schittek. Luci di Heid Voegelin Lights. Direzione musicale di Bendix Dethleffsen. Con Tora Augestad, Bendix Dethleffsen, Michael von der Heide, Nikola Weisse. Prod. Theater Basel, Svizzera.

BEST FRIEND


(pag. 110)
di Giuseppe Tantillo

Regia di Giuseppe Tantillo e Daniele Muratore. Con Claudio Gioè e Giuseppe Tantillo. Prod. Bam Teatro, CAGLIARI.

NOTTURNO – LA RAGIONE AL SONNO


(pag. 107)
di Filippo Renda, da "La Casa del Sonno" di Jonathan Coe

Regia di Filippo Renda. Scene e costumi di Eleonora Rossi. Luci di Marco Giusti. Musiche di Patrizia Rossi. Con Alice Redini, Filippo Renda, Irene Serini. Prod.
Crasc, NAPOLI.

GIULIO CESARE. PEZZI STACCATI

Intervento drammatico su Shakespeare. Ideazione e regia di Romeo Castellucci. Con Dalmazio Masini, Simone Toni, Gianni Piazzi. Prod. Socìetas Raffaello Sanzio, Cesena. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

NEVER FOREVER

Progetto di Falk Richter e Total Brutal. Testo e regia di Falk Richter. Coreografia di Nir de Volff/Total Brutal. Scene di Katrin Hoffmann. Con Jule Böwe, Florian Bilbao, Katharina Maschenka Horn, Johanna Lemke, Ilse Ritter, Chris Scherer, Kay Bartholomäus Schulze, Tilman Strauß. Prod. Schaubhüne Berlin e Total Brutal, Berlino. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

EL CABALLERO DE OLMEDO

Regia di Lluís Pasqual. Scene di Paco Azorín. Costumi di Alejandro Andújar. Con Laura Aubert, Javier Beltrán, Paula Blanco, Jordi Collet, José Carlos Cuevas, Pol López, Pepe Motos, Mima Riera, Agus Ruiz, Joel Sánchez, Carmen Machi, David Verdaguer, Samuel Viyuela González. Prod. Teatre Lliure e Compañía Nacional de Teatro Clásico, Barcellona. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, …

EL CABALLERO DE OLMEDO Leggi tutto »

VIAGGIO NEL TEATRO VAGANTE

(Sei canti dell’infinito andare, tratti da Canti del guardare lontano per gentile concessione di Einaudi). Regia di Massimo Somaglino. Con gli allievi attori del II e III anno dell’Accademia “Nico Pepe” di Udine. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

SCANDALO

Traduzione di Ippolito Pizzetti. Regia di Franco Però. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Stefania Rocca, Franco Castellano e gli attori della Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste – Artisti Riuniti, Roma – …

SCANDALO Leggi tutto »

IO MUOIO E TU MANGI

Prod. quotidiana.com, Rimini – Armunia Festival Inequilibrio, Castiglioncello (Li). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

LA BEATITUDINE

Regia di Licia Lanera. Luci di Vincent Longuemare. Con Mino Decataldo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Riccardo Spagnulo, Lucia Zotti. Prod. Fibre Parallele, Bari – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Co&Ma Soc. Coop. Costing & Management, Bari. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

KING SIZE

Drammaturgia di Malte Ubenauf. Regia di Christoph Marthaler. Scene di Duri Bischoff. Costumi di Sarah Schittek. Luci di Heid Voegelin Lights. Direzione musicale di Bendix Dethleffsen. Con Tora Augestad, Bendix Dethleffsen, Michael von der Heide, Nikola Weisse. Prod. Theater Basel, Svizzera.

BEST FRIEND

Regia di Giuseppe Tantillo e Daniele Muratore. Con Claudio Gioè e Giuseppe Tantillo. Prod. Bam Teatro, CAGLIARI.

Scroll to Top