IT’S ALWAYS TEA-TIME

Alessandra De Santis-Attilio Nicoli Cristiani

Dramaturg Renato Gabrielli. Luci e suono di Paolo Casati. Con Gianluca De Col,Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini. Prod. Teatro delle Moire, MILANO

PROMETHEU S – LANDSCAPE II

Jeroen Olyslaegers da Eschilo) e da Jan Fabre

Drammaturgia di Miet Martens. Regia di Jan Fabre. Costumi di Andrea Kränzlin. Luci di Jan Dekeyser. Musiche di Dag Taeldeman. Con Kurt Vandendriessche, Ivana Jozic, Gilles Polet, Cédric Charron, Kasper Vandenberghe, Lawrence Goldhuber, Annabelle Chambon, Katarina Bistrovic-Darvaš, Katarzyna Makuch, Vittoria De Ferrari. Prod. Troubleyn/Jan Fabre, Antwerpen. BIENNALE TEATRO, VENEZIA

KAPUSVĒTKI. GRAVEY ARD PARTY

Alvis Hermanis e Jaunais Rigas Teātris

Regia di Alvis Hermanis. Luci di Mareks Lužinskis. Musiche di Jēkabs Nīmanis. Con Vilis Daudziņš, Gundars Āboliņš, Andis Strods, Ivars Krasts, Varis Piņķis, Edgars Samītis, Andris Keišs, Ģirts Krūmiņš, Gatis Gāga, Iveta Pole, Maija Apine, Ansis Nikolovskis, Jēkabs Nīmanis. Prod. Jaunais Rīgas Teātris, Riga – Wiener Festwochen, Vienna. VIE FESTIVAL, MODENA

Fëdor Dostoevskij

Adattamento e regia di César Brie.Costumi di Mia Fabbri. Luci di Paolo Pollo Rodighiero. Musiche di Paolo Brie. Con César Brie, Mia Fabbri, Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Manuela De Meo, Giacomo Ferraù, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi, Adalgisa Valvassori. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA

FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO

Linda Dalisi, Federico Bellini

Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Marco Di Napoli e Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Caterina Carpio,Candida Nieri, Valentina Vacca. Prod. Stabile/Mobile Compagnia Antonio Latella, Napoli. VIE FESTIVAL, MODENA

FEDRA – RIVISTA A TRANCI

Andrea Cosentino

Regia di Valentina Rosati. Scene di Paolo Garau. Luci di Dario Aggioli. Con Simone Castano, Andrea Cosentino,Elisa Marinoni. Prod. Pierfrancesco Pisani-Teatro Stabile delle Marche- Amat, ANCONA

Daniel Linehan

Idea e coreografia di Daniel Linehan. Creazione ed esecuzione di Daniel Linehan, Salka Ardal Rosengren, Thibault Lac. Luci di Brian Broeders. Prod. Centre National de la danse, PANTIN – Centre de Développement Chorégraphique TOULOUSE/Midi.Pyrénées – Kunstencentrum Vooruit, GENT – Buda Kunstencentrum, Kortrijk. SHORT FORMATS, MILANO

Duda Paiva

Con Duda Paiva. Drammaturgia di Jaka Ivanc. Regia e coreografia di Paul Selwyn Norton. Luci di Hans C. Boer. Realizzazione oggetti di Duda Paiva e Jim Barnard. Prod. DudaPaiva Company, Amsterdam. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO

Ade Zeno

Regia di Carlo Nigra. Scene e costumi di Alice Delorenzi. Luci di Mauro Panizza. Musiche di Matteo Curallo. Con Christian Castellano, Marco Mazza, Rebecca Rossetti, Federica Tripodi. Prod. La Quarta Scimmia – Fondazione Teatro Piemonte Europa, Torino

IL CASTELLO – IL SEGRETO

Franz Kafka

Adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti. Scene di Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti. Costumi di Francesco Esposito. Luci di Massimo Troncanetti. Video di Fabio Massimo Iaquone. Con Ivan Franek, Mary Di Tommaso, Julien Lambert, Fortunato Leccese, Fabrizio Lombardo, Alessandro Riceci, Patrizia Romeo. Prod. Fattore K, Roma. BASSANO OPERA ESTATE (Vi) – FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg)

IT’S ALWAYS TEA-TIME

Dramaturg Renato Gabrielli. Luci e suono di Paolo Casati. Con Gianluca De Col,Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini. Prod. Teatro delle Moire, MILANO

PROMETHEU S – LANDSCAPE II

Drammaturgia di Miet Martens. Regia di Jan Fabre. Costumi di Andrea Kränzlin. Luci di Jan Dekeyser. Musiche di Dag Taeldeman. Con Kurt Vandendriessche, Ivana Jozic, Gilles Polet, Cédric Charron, Kasper Vandenberghe, Lawrence Goldhuber, Annabelle Chambon, Katarina Bistrovic-Darvaš, Katarzyna Makuch, Vittoria De Ferrari. Prod. Troubleyn/Jan Fabre, Antwerpen. BIENNALE TEATRO, VENEZIA

KAPUSVĒTKI. GRAVEY ARD PARTY

Regia di Alvis Hermanis. Luci di Mareks Lužinskis. Musiche di Jēkabs Nīmanis. Con Vilis Daudziņš, Gundars Āboliņš, Andis Strods, Ivars Krasts, Varis Piņķis, Edgars Samītis, Andris Keišs, Ģirts Krūmiņš, Gatis Gāga, Iveta Pole, Maija Apine, Ansis Nikolovskis, Jēkabs Nīmanis. Prod. Jaunais Rīgas Teātris, Riga – Wiener Festwochen, Vienna. VIE FESTIVAL, MODENA

KARAMAZOV

Adattamento e regia di César Brie.Costumi di Mia Fabbri. Luci di Paolo Pollo Rodighiero. Musiche di Paolo Brie. Con César Brie, Mia Fabbri, Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Manuela De Meo, Giacomo Ferraù, Vincenzo Occhionero, Pietro Traldi, Adalgisa Valvassori. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA

FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO

Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Marco Di Napoli e Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Caterina Carpio,Candida Nieri, Valentina Vacca. Prod. Stabile/Mobile Compagnia Antonio Latella, Napoli. VIE FESTIVAL, MODENA

FEDRA – RIVISTA A TRANCI

Regia di Valentina Rosati. Scene di Paolo Garau. Luci di Dario Aggioli. Con Simone Castano, Andrea Cosentino,Elisa Marinoni. Prod. Pierfrancesco Pisani-Teatro Stabile delle Marche- Amat, ANCONA

ZOMBIE APORIA

Idea e coreografia di Daniel Linehan. Creazione ed esecuzione di Daniel Linehan, Salka Ardal Rosengren, Thibault Lac. Luci di Brian Broeders. Prod. Centre National de la danse, PANTIN – Centre de Développement Chorégraphique TOULOUSE/Midi.Pyrénées – Kunstencentrum Vooruit, GENT – Buda Kunstencentrum, Kortrijk. SHORT FORMATS, MILANO

BASTARD!

Con Duda Paiva. Drammaturgia di Jaka Ivanc. Regia e coreografia di Paul Selwyn Norton. Luci di Hans C. Boer. Realizzazione oggetti di Duda Paiva e Jim Barnard. Prod. DudaPaiva Company, Amsterdam. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO

VELVET BUNNY

Regia di Carlo Nigra. Scene e costumi di Alice Delorenzi. Luci di Mauro Panizza. Musiche di Matteo Curallo. Con Christian Castellano, Marco Mazza, Rebecca Rossetti, Federica Tripodi. Prod. La Quarta Scimmia – Fondazione Teatro Piemonte Europa, Torino

IL CASTELLO – IL SEGRETO

Adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti. Scene di Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti. Costumi di Francesco Esposito. Luci di Massimo Troncanetti. Video di Fabio Massimo Iaquone. Con Ivan Franek, Mary Di Tommaso, Julien Lambert, Fortunato Leccese, Fabrizio Lombardo, Alessandro Riceci, Patrizia Romeo. Prod. Fattore K, Roma. BASSANO OPERA ESTATE (Vi) – FESTIVAL DEI …

IL CASTELLO – IL SEGRETO Leggi tutto »

Scroll to Top