SLEEPLESS. TRE NOTTI INSONNI


(pag. 60)
di Caryl Churchill.

Traduzione di Paola Bono. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luigi Chiaromonte. Con Elena Callegari e Mario Sala. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

SOSPETTI (S.U.S.)


(pag. 59)
di Berrie Keeffe.

Traduzione e regia di Bruno Fornasari. Scene e costumi di Erika Carretta. Luci di Silvia Laureti. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

VERSO TEBE. Variazioni su Edipo


(pag. 58)
di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.

Regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Con Edoardo Barbone, Ferdinando Bruni, Mauro Lamantia, Valentino Mannias. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

QUEL CHE ACCADDE A JACK, JACK, JACK E JACK


(pag. 58)
di Francesco Petruzzelli.

Regia di Francesco Petruzzelli. Con Roberta Azzarone, Michele Lisi, Carlotta Mangione, Edoardo Coen, Francesco Petruzzelli, Federico Fiocchetti, Diego Parlanti. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Compagnia dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ROMA.

di Duncan Macmillan.

Traduzione di Matteo Colombo. Regia di Massimiliano Farau. Con Sara Putignano e Davide Gagliardini. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

SPACCANAPOLI TIMES


(pag. 82)
di Ruggero Cappuccio.

Regia di Ruggero Cappuccio. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Carlo Poggioli. Luci di Nadia Baldi. Musiche di Marco Betta. Con Ruggero Cappuccio, Giovanni Esposito, Gea Martire, Marina Sorrenti, Ciro Damiano, Giulio Cancelli. Prod. Teatro Segreto, NAPOLI – Teatro Stabile di NAPOLI.

IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO


(pag. 62)
di Fëdor Dostoevskij

Traduzione e drammaturgia di Fausto Malcovati e Mario Sala. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luigi Chiaromonte. Con Mario Sala. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo.

Con Andrea D’Arsiè, Zoe Francia Lamattina, Michela Depetris, Costanza Nani, Beatrice Boschiero, Alex Paniz, Ida Malfatti, Claudia Veronesi, Emilia Verginelli, Clara De Pin, Martina Bacher, Bruno Camargo, Umberto Ghidini, Brianda Maxciel Carreras Santana, Umberto Zanette, Paolo Vanoli, Nicole Guerzoni, Federico Morini, Giuseppe Maria Martino, Maziar Firouzi, Orlando Izzo, Ilenia Caleo, Silvia Calderoni. Prod. Santarcangelo Festival – Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Udine – Motus, Santarcangelo (Rn). SANTARCANGELO FESTIVAL, SANTARCANGELO DI ROMAGNA (Rn).

ORE D’AMORE


(pag. 78)
drammaturgia di Rosario Lisma.

Regia e interpretazione di Nicola Stravalaci e Debora Zuin. Scene, audio e luci di Fabio Bozzetta. Suono di Alberto Irrera. Video di Andrea Bianchi. Prod. Animanera, MILANO.

RIP IT UP AND START AGAIN


(pag. 70)
drammaturgia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò.

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Costumi di Doria Gómez Rosay. Luci di Simona Gallo e Daniela Nicolò. Con Coline Bardin, Davide Brancato, Estelle Bridet, Arianna Camilli, Azelyne Cartigny, Guillaume Ceppi, Anastasia Fraysse, Aurélien Gschwind, Mathilde Invernon, Agathe Lecomte, Antonin Noël, Martin Reinartz, Elsa Thebault, Gwenaëlle Vaudin, Adèle Viéville. Prod. La Manufacture – Haute école des arts de la scène, Lausanne e Motus, Rimini. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

SLEEPLESS. TRE NOTTI INSONNI

Traduzione di Paola Bono. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luigi Chiaromonte. Con Elena Callegari e Mario Sala. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

SOSPETTI (S.U.S.)

Traduzione e regia di Bruno Fornasari. Scene e costumi di Erika Carretta. Luci di Silvia Laureti. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

QUEL CHE ACCADDE A JACK, JACK, JACK E JACK

Regia di Francesco Petruzzelli. Con Roberta Azzarone, Michele Lisi, Carlotta Mangione, Edoardo Coen, Francesco Petruzzelli, Federico Fiocchetti, Diego Parlanti. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Compagnia dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ROMA.

LUNGS

Traduzione di Matteo Colombo. Regia di Massimiliano Farau. Con Sara Putignano e Davide Gagliardini. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

SPACCANAPOLI TIMES

Regia di Ruggero Cappuccio. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Carlo Poggioli. Luci di Nadia Baldi. Musiche di Marco Betta. Con Ruggero Cappuccio, Giovanni Esposito, Gea Martire, Marina Sorrenti, Ciro Damiano, Giulio Cancelli. Prod. Teatro Segreto, NAPOLI – Teatro Stabile di NAPOLI.

IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO

Traduzione e drammaturgia di Fausto Malcovati e Mario Sala. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luigi Chiaromonte. Con Mario Sala. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

KISS

Con Andrea D’Arsiè, Zoe Francia Lamattina, Michela Depetris, Costanza Nani, Beatrice Boschiero, Alex Paniz, Ida Malfatti, Claudia Veronesi, Emilia Verginelli, Clara De Pin, Martina Bacher, Bruno Camargo, Umberto Ghidini, Brianda Maxciel Carreras Santana, Umberto Zanette, Paolo Vanoli, Nicole Guerzoni, Federico Morini, Giuseppe Maria Martino, Maziar Firouzi, Orlando Izzo, Ilenia Caleo, Silvia Calderoni. Prod. Santarcangelo Festival …

KISS Leggi tutto »

ORE D’AMORE

Regia e interpretazione di Nicola Stravalaci e Debora Zuin. Scene, audio e luci di Fabio Bozzetta. Suono di Alberto Irrera. Video di Andrea Bianchi. Prod. Animanera, MILANO.

RIP IT UP AND START AGAIN

Regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Costumi di Doria Gómez Rosay. Luci di Simona Gallo e Daniela Nicolò. Con Coline Bardin, Davide Brancato, Estelle Bridet, Arianna Camilli, Azelyne Cartigny, Guillaume Ceppi, Anastasia Fraysse, Aurélien Gschwind, Mathilde Invernon, Agathe Lecomte, Antonin Noël, Martin Reinartz, Elsa Thebault, Gwenaëlle Vaudin, Adèle Viéville. Prod. La Manufacture – Haute …

RIP IT UP AND START AGAIN Leggi tutto »

Scroll to Top