TRATTATO DI ECONOMIA
coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell’esistenza, drammaturgia, regia e interpretazione di Roberto Castello e Andrea Cosentino. Prod. Aldes, LUCCA.
coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell’esistenza, drammaturgia, regia e interpretazione di Roberto Castello e Andrea Cosentino. Prod. Aldes, LUCCA.
regia e coreografia di Francesca Pennini. Drammaturgia di Angelo Pedroni. Con Simone Arganini, Andrea Brunetto, Carmine Parise, Angelo Pedroni. Francesca Pennini, Stefano Sardi. Prod. CollettivO CineticO, Ferrara – Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – Festival Città delle 100 Scale, Matera-Potenza. VIE FESTIVAL, MODENA.
Regia di Renzo Martinelli. Costumi di Laura Claus. Luci di Mattia De Pace. Con Liliana Benini, Maria Caggianelli, Francesca Garolla, Viola Graziosi, Alberto Malanchino, Alberto Onofrietti. Prod. Teatro i, MILANO.
Drammaturgia di Gabriele Di Luca. Regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Massimiliano Setti. Luci di Giovanni Berti. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Voce fuori campo di Andrea Di Casa. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Eliseo, ROMA – Marche Teatro, ANCONA.
coreografia, interpretazione e costumi di Dana Michel. Luci di Karine Gauthier. Prod. Dana Michel, Montreal. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – BIENNALE DANZA, VENEZIA.
Coreografia di Simona Bertozzi. Costumi di Cristiana Suriani. Luci di Simone Fini. Musiche di Francesco Giomi. Con Anna Bottazzi, Arianna Ganassi, Giulio Petrucci, Aristide Rontini, Stefania Tansini. Prod. Associazione Culturale Nexus, Bologna. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).
regia, riprese e montaggio di Samira Elagoz. Con Samira Elagoz, Ayumi Matsuda, Tashi Iwaoka. Prod. The Finnish Cultural Foundation, Helsinki – Bloom Award e Sndo, Amsterdam. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).
Speculazione filosofica in movimento intorno al concetto di scia, a cura di Leonardo Delogu e Valerio Sirna, con la partecipazione di Helene Gautier. Prod. DOM-, Roma – Lenz Fondazione, Parma. NATURA DEI TEATRI, PARMA.
Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Regia, scene e costumi di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Valentina Barbarini, Fabrizio Croci, Paolo Maccini, Franck Berzieri, Delfina Rivieri e 8 attori delle compagnie dialettali di Parma. Prod. Lenz Fondazione, Parma. NATURA DEI TEATRI, PARMA.
Regia di Claudio Autelli. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Marco D’Andrea. Suono di Gianluca Agostini. Con Alice Conti, Michele Di Giacomo, Giacomo Ferraù, Giulia Viana. Prod. Lab121, MILANO.
coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell’esistenza, drammaturgia, regia e interpretazione di Roberto Castello e Andrea Cosentino. Prod. Aldes, LUCCA.
regia e coreografia di Francesca Pennini. Drammaturgia di Angelo Pedroni. Con Simone Arganini, Andrea Brunetto, Carmine Parise, Angelo Pedroni. Francesca Pennini, Stefano Sardi. Prod. CollettivO CineticO, Ferrara – Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – Festival Città delle 100 Scale, Matera-Potenza. VIE FESTIVAL, MODENA.
Regia di Renzo Martinelli. Costumi di Laura Claus. Luci di Mattia De Pace. Con Liliana Benini, Maria Caggianelli, Francesca Garolla, Viola Graziosi, Alberto Malanchino, Alberto Onofrietti. Prod. Teatro i, MILANO.
Drammaturgia di Gabriele Di Luca. Regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Massimiliano Setti. Luci di Giovanni Berti. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Voce fuori campo di Andrea Di Casa. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO …
coreografia, interpretazione e costumi di Dana Michel. Luci di Karine Gauthier. Prod. Dana Michel, Montreal. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – BIENNALE DANZA, VENEZIA.
Coreografia di Simona Bertozzi. Costumi di Cristiana Suriani. Luci di Simone Fini. Musiche di Francesco Giomi. Con Anna Bottazzi, Arianna Ganassi, Giulio Petrucci, Aristide Rontini, Stefania Tansini. Prod. Associazione Culturale Nexus, Bologna. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).
regia, riprese e montaggio di Samira Elagoz. Con Samira Elagoz, Ayumi Matsuda, Tashi Iwaoka. Prod. The Finnish Cultural Foundation, Helsinki – Bloom Award e Sndo, Amsterdam. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).
Speculazione filosofica in movimento intorno al concetto di scia, a cura di Leonardo Delogu e Valerio Sirna, con la partecipazione di Helene Gautier. Prod. DOM-, Roma – Lenz Fondazione, Parma. NATURA DEI TEATRI, PARMA.
Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Regia, scene e costumi di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Valentina Barbarini, Fabrizio Croci, Paolo Maccini, Franck Berzieri, Delfina Rivieri e 8 attori delle compagnie dialettali di Parma. Prod. Lenz Fondazione, Parma. NATURA DEI TEATRI, PARMA.
Regia di Claudio Autelli. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Marco D’Andrea. Suono di Gianluca Agostini. Con Alice Conti, Michele Di Giacomo, Giacomo Ferraù, Giulia Viana. Prod. Lab121, MILANO.