di Johnna Adams.

Traduzione di Vincenzo Manna ed Edward Fortes. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Luci di Roberta Faiolo. Musiche di Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti. Con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Prod. Società per Attori e Goldenart Production, ROMA.

LO SCHIACCIANOCI


(pag. 63)
di Eugenio Monti Colla, da Pëtr Il’ič Čajkovskij. 

Regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin. Scene, sculture e luci di Franco Citterio. Costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio. Con la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli. Prod. Associazione Grupporiani, MILANO.

 

 

QUENTIN CRISP. La speranza è nuda


(pag. 62)
di Mark Farrelly.

Traduzione di Matteo Colombo. A cura di Ferdinando Bruni. Assistente scene e costumi Roberta Monopoli. Luci e musiche di Roberta Faiolo e Lorenzo Crippa. Con Luca Toracca. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

MOBY DICK ALLA PROVA


(pag. 61)
di Orson Welles, dal romanzo di Herman Melville.

Traduzione di Cristina Viti. Regia di Elio De Capitani. Costumi di Ferdinando Bruni. Luci di Michele Ceglia. Maschere di Marco Bonadei. Musiche di Mario Arcari e Francesca Breschi. Con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Enzo Curcurù, Alessandro Lussiana, Massimo Somaglino, Michele Costabile, Giulia Viana, Vincenzo Zampa. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile di TORINO.

GENTLEMAN ANNE


(pag. 61)
di Magdalena Barile.

Regia e scene di Elena Russo Arman. Costumi di Elena Rossi. Luci di Matteo Crespi. Musiche di Alessandra Novaga. Con Elena Russo Arman e Maria Caggianelli Villani. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

LA GILDA


(pag. 79)
da "La Gilda del Mac Mahon" di Giovanni Testori.

Adattamento e regia di Laura Marinoni. Costumi di Gianluca Sbicca. Movimenti coreografici di Cristina Bucci. Musiche di Alessandro Nidi. Con Laura Marinoni e Alessandro Nidi (pianoforte). Prod. International Music and Arts, CARPI (MO). 

 

THE NEST


(pag. 72)
di Thea Dellavalle e Irene Petris, da Franz Xaver Kroetz.

Regia di Thea Dellavalle. Scene di Ronni Bernardi. Luci di Umberto Camponeschi. Musiche di Paolo Spaccamonti. Video di Daniele Salaris. Con Luca Mammoli e Irene Petris. Prod. Teatro Piemonte Europa, TORINO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.

BORBORYGMUS / SUNNY SUNDAY


(pag. 72)
di Lina Majdalanie, Mazen Kerbaj, Rabih Mroué.

BORBORYGMUS, testo, regia e interpretazione di Lina Majdalanie, Mazen Kerbaj, Rabih Mroué. Luci di Arno Truschinski. Prod. Hau-Hebbel am Ufer, Berlino – Walker Art Center, Minneapolis.

SUNNY SUNDAY, di e con Lina Majdalanie e Rabih Mroué. Drammaturgia di Marta Keil e Grzegorz Reske (ResKeil). Disegni di Georges Khoury (Jad). Prod. Hellerau-European Center for the Arts, Dresda – Schauspiel, Lipsia – Performing Arts Institut, Varsavia.

FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

EXHIBITION


(pag. 71)
di Cuocolo/Bosetti.

Regia di Renato Cuocolo. Con Roberta Bosetti. Prod. Nuovi Paesaggi Urbani, Roma – Teatro di Dioniso, Torino – Iraa Theatre, Melbourne. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

ALL THE GOOD


(pag. 71)
di Jan Lauwers.

Regia e scene di Jan Lauwers. Drammaturgia di Elke Janssens. Costumi di Lot Lemm. Luci di Ken Hioco e Jan Lauwers. Musiche di Maarten Seghers. Con Grace Ellen Barkey, Romy Louise Lauwers, Victor Lauwers, Jan Lauwers, Inge Van Bruystegem, Benoît Gob, Elik Niv, Yonier Camilo Mejia, Jules Beckman, Simon Lenski, Maarten Seghers, George van Dam. Prod. Needcompany, Belgio. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

IL NODO

Traduzione di Vincenzo Manna ed Edward Fortes. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Luci di Roberta Faiolo. Musiche di Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti. Con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Prod. Società per Attori e Goldenart Production, ROMA.

LO SCHIACCIANOCI

Regia di Franco Citterio e Giovanni Schiavolin. Scene, sculture e luci di Franco Citterio. Costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio. Con la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli. Prod. Associazione Grupporiani, MILANO.    

QUENTIN CRISP. La speranza è nuda

Traduzione di Matteo Colombo. A cura di Ferdinando Bruni. Assistente scene e costumi Roberta Monopoli. Luci e musiche di Roberta Faiolo e Lorenzo Crippa. Con Luca Toracca. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

MOBY DICK ALLA PROVA

Traduzione di Cristina Viti. Regia di Elio De Capitani. Costumi di Ferdinando Bruni. Luci di Michele Ceglia. Maschere di Marco Bonadei. Musiche di Mario Arcari e Francesca Breschi. Con Elio De Capitani, Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Enzo Curcurù, Alessandro Lussiana, Massimo Somaglino, Michele Costabile, Giulia Viana, Vincenzo Zampa. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO …

MOBY DICK ALLA PROVA Leggi tutto »

GENTLEMAN ANNE

Regia e scene di Elena Russo Arman. Costumi di Elena Rossi. Luci di Matteo Crespi. Musiche di Alessandra Novaga. Con Elena Russo Arman e Maria Caggianelli Villani. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

LA GILDA

Adattamento e regia di Laura Marinoni. Costumi di Gianluca Sbicca. Movimenti coreografici di Cristina Bucci. Musiche di Alessandro Nidi. Con Laura Marinoni e Alessandro Nidi (pianoforte). Prod. International Music and Arts, CARPI (MO).   

THE NEST

Regia di Thea Dellavalle. Scene di Ronni Bernardi. Luci di Umberto Camponeschi. Musiche di Paolo Spaccamonti. Video di Daniele Salaris. Con Luca Mammoli e Irene Petris. Prod. Teatro Piemonte Europa, TORINO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.

BORBORYGMUS / SUNNY SUNDAY

BORBORYGMUS, testo, regia e interpretazione di Lina Majdalanie, Mazen Kerbaj, Rabih Mroué. Luci di Arno Truschinski. Prod. Hau-Hebbel am Ufer, Berlino – Walker Art Center, Minneapolis. SUNNY SUNDAY, di e con Lina Majdalanie e Rabih Mroué. Drammaturgia di Marta Keil e Grzegorz Reske (ResKeil). Disegni di Georges Khoury (Jad). Prod. Hellerau-European Center for the Arts, …

BORBORYGMUS / SUNNY SUNDAY Leggi tutto »

EXHIBITION

Regia di Renato Cuocolo. Con Roberta Bosetti. Prod. Nuovi Paesaggi Urbani, Roma – Teatro di Dioniso, Torino – Iraa Theatre, Melbourne. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

ALL THE GOOD

Regia e scene di Jan Lauwers. Drammaturgia di Elke Janssens. Costumi di Lot Lemm. Luci di Ken Hioco e Jan Lauwers. Musiche di Maarten Seghers. Con Grace Ellen Barkey, Romy Louise Lauwers, Victor Lauwers, Jan Lauwers, Inge Van Bruystegem, Benoît Gob, Elik Niv, Yonier Camilo Mejia, Jules Beckman, Simon Lenski, Maarten Seghers, George van Dam. …

ALL THE GOOD Leggi tutto »

Scroll to Top