UNA DIVINA COMMEDIA


(pag. 77)
di Eugenio Monti Colla, da Dante Alighieri.

riduzione e adattamento per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla, da La Divina Commedia di Dante Alighieri. Scene, sculture e luci di Franco Citterio. Costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio. Musiche di Danilo Lorenzini. Con 11 marionettisti e le voci recitanti di Loredana Alfieri, Marco Balbi, Carlo Decio, Lisa Mazzotti, Riccardo Peroni, Gianni Quillico, Franco Sangermano. Prod. Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, MILANO.

di Vitaliano Trevisan da Federico Fellini

Dal racconto di Federico Fellini. Adattamento teatrale di Vitaliano Trevisan. Regia di Valter Malosti. Scene di Paolo Baroni. Costumi di Patrizia Tirino. Luci di Francesco Dell’Elba. Musiche di Giovanni D’Aquila. Progetto sonoro di Valter Malosti. Con Roberta Caronia.
Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, Torino. SUMMER PLAYS, TORINO – TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO.

di Filippo Dini, dalla sceneggiatura di Steven Knight

Traduzione, adattamento e regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Con Filippo Dini. Prod. Teatro Franco Parenti, Milano – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste – Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale.
SUMMER PLAYS, TORINO – TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO.

LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA


(pag. 85)
di Davide Calabrese, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli.

Regia di Giorgio Gallione. Scene e costumi di Guido Fiorato. Luci di Aldo Mantovani. Musiche di Lorenzo Scuda. Coreografie di Francesca Folloni. Con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli (gli Oblivion). Prod. Agidi srl, MILANO.

IL VIZIETTO


(pag. 60)
di Jean Poiret.

Regia di Claudio Insegno. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Francesca Cionti. Con Claudio Insegno, Eraldo Moretto aka La Cesira, Guido Ruffa, Mirko Darar, Alessandra Sarno, Andrea Carli, Giorgio Centamore, Niccolò Umberto Minonzio, Francesco Bianchini, Giovanna Lupo, Eleonora Saitta. Prod. Ellevispettacoli, SAN GIULIANO MILANESE (Mi).

THE BOYS IN THE BAND


(pag. 59)
di Mart Crowley.

Traduzione e adattamento di Costantino della Gherardesca. Regia di Giorgio Bozzo. Con Francesco Aricò, Gabrio Gentilini, Ettore Nicoletti, Federico Antonello, Angelo di Figlia, Michael Habibi Ndiaye, Samuele Cavallo, Yuri Pascale Langer, Paolo Garghentino. Prod. The Singing Family, MILANO.

LA CAMERA AZZURRA


(pag. 67)
di Georges Simenon

Adattamento teatrale di Letizia Russo. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Luci di Alessandro Verazzi. Con Fabio Troiano, Irene Ferri, Giulia Maulucci, Mattia Fabris. Prod. Nidodiragno, IMPERIA.

ANFITRIONE


(pag. 81)
di Sergio Pierattini.

Regia di Filippo Dini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi. Prod. La Pirandelliana, ROMA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

SWEENEY TODD


(pag. 92)
di Stephen Sondheim e Hugh Wheeler.

Regia di Claudio Insegno. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Lella Diaz. Luci di Riccardo Padovan. Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Lo Prieno. Con Lorenzo Tognocchi, Francesca Taverni, Simone Leonardi, Luca Giacomelli Ferrarini, Federica Deriggi, Annalisa Cucchiara, Michelangelo Nari, Domenico Nappi, Vitantonio Boccuzzi. Prod. Dimensione Eventi, Ciriè (To).

L’ESORCISTA


(pag. 63)
di John Pielmeier, dal romanzo di William Peter Blatty.

Regia di Alberto Ferrari. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Lella Diaz. Musiche di Ben Sprecher e Stuart Snyder. Con Claudia Campolongo, Gianni Garko, Viola Graziosi, Jerry Mastrodomenico, Andrea Carli, Massimiliano Lotti, Michele Radice, Simone De Rose. Prod. Teatro Nuovo, MILANO.

UNA DIVINA COMMEDIA

riduzione e adattamento per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla, da La Divina Commedia di Dante Alighieri. Scene, sculture e luci di Franco Citterio. Costumi di Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio. Musiche di Danilo Lorenzini. Con 11 marionettisti e le voci recitanti di Loredana Alfieri, Marco Balbi, Carlo Decio, Lisa Mazzotti, Riccardo …

UNA DIVINA COMMEDIA Leggi tutto »

GIULIETTA

Dal racconto di Federico Fellini. Adattamento teatrale di Vitaliano Trevisan. Regia di Valter Malosti. Scene di Paolo Baroni. Costumi di Patrizia Tirino. Luci di Francesco Dell’Elba. Musiche di Giovanni D’Aquila. Progetto sonoro di Valter Malosti. Con Roberta Caronia. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, Torino. SUMMER PLAYS, TORINO – TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO.

LOCKE

Traduzione, adattamento e regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Con Filippo Dini. Prod. Teatro Franco Parenti, Milano – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste – Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale. SUMMER PLAYS, TORINO – TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO.

LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA

Regia di Giorgio Gallione. Scene e costumi di Guido Fiorato. Luci di Aldo Mantovani. Musiche di Lorenzo Scuda. Coreografie di Francesca Folloni. Con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli (gli Oblivion). Prod. Agidi srl, MILANO.

IL VIZIETTO

Regia di Claudio Insegno. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Francesca Cionti. Con Claudio Insegno, Eraldo Moretto aka La Cesira, Guido Ruffa, Mirko Darar, Alessandra Sarno, Andrea Carli, Giorgio Centamore, Niccolò Umberto Minonzio, Francesco Bianchini, Giovanna Lupo, Eleonora Saitta. Prod. Ellevispettacoli, SAN GIULIANO MILANESE (Mi).

THE BOYS IN THE BAND

Traduzione e adattamento di Costantino della Gherardesca. Regia di Giorgio Bozzo. Con Francesco Aricò, Gabrio Gentilini, Ettore Nicoletti, Federico Antonello, Angelo di Figlia, Michael Habibi Ndiaye, Samuele Cavallo, Yuri Pascale Langer, Paolo Garghentino. Prod. The Singing Family, MILANO.

LA CAMERA AZZURRA

Adattamento teatrale di Letizia Russo. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Erika Carretta. Luci di Alessandro Verazzi. Con Fabio Troiano, Irene Ferri, Giulia Maulucci, Mattia Fabris. Prod. Nidodiragno, IMPERIA.

ANFITRIONE

Regia di Filippo Dini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Valeria Angelozzi. Prod. La Pirandelliana, ROMA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

SWEENEY TODD

Regia di Claudio Insegno. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Lella Diaz. Luci di Riccardo Padovan. Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Lo Prieno. Con Lorenzo Tognocchi, Francesca Taverni, Simone Leonardi, Luca Giacomelli Ferrarini, Federica Deriggi, Annalisa Cucchiara, Michelangelo Nari, Domenico Nappi, Vitantonio Boccuzzi. Prod. Dimensione Eventi, Ciriè (To).

L’ESORCISTA

Regia di Alberto Ferrari. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Lella Diaz. Musiche di Ben Sprecher e Stuart Snyder. Con Claudia Campolongo, Gianni Garko, Viola Graziosi, Jerry Mastrodomenico, Andrea Carli, Massimiliano Lotti, Michele Radice, Simone De Rose. Prod. Teatro Nuovo, MILANO.

Scroll to Top