NON SPARATE SULLA MAMMA
Regia e scene di Marco Rampoldi. Costumi di Francesca Faini. Con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi. Prod. Canora, MILANO.
Regia e scene di Marco Rampoldi. Costumi di Francesca Faini. Con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi. Prod. Canora, MILANO.
Arrangiamenti musicali di Mario Incudine e Antonio Vasta. Regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Giuseppe Cutino e Vincenzo Miserandino. Con Mario Incudine e (musicisti) Antonio Vasta, Antonio Putzu, Manfredi Tumminello, Pino Ricosta, Emanuele Rinella. Prod. ASC production srl, PETRALIA SOPRANA (Pa).
Regia di Renato Sarti. Dramaturg Marco Di Stefano. Scene e costumi di Carlo Sala. Luci di Claudio De Pace. Musiche di Carlo Boccadoro. Con Arianna Scommegna, Debora Villa, Rossana Mola, Giulia Medea/Elisa Rusu. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO.
Adattamento di Linda Dalisi. Regia di Antonio Latella. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Michele Andrei, Caterina Carpio, Leonardo Lidi, Francesco Manetti, Barbara Mattavelli, Marta Pizzigallo, Alessio Maria Romano, Isacco Venturini e 4 musicisti. Prod. Teatro Stabile di TORINO.
Regia di Richard Hurst. Regia associata di Simone Leonardi. Scene di Simon Scullion. Luci di Tim Mascall. Musiche di Phil Innes. Con Davide Nebbia e Mario Finulli. Prod. Show Bees, Glynis Henderson Productions e Potted Productions, LONDRA.
Adattamento e regia di Carmelo Alù. Con Alessandra Bedino, Domenico Macrì, Emanuele Linfatti, Caterina Fornaciai, Daniele Paoloni. Prod. Teatro Metastasio di Prato. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).
Traduzione di Enrico Luttman. Regia di Mark Bell. Scene di Nigel Hook, riprese da Giulia De Mari. Costumi di Roberto Surace, ripresi da Francesca Brunori. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Rob Falconer. Con Alessandro Marverti, Yaser Mohamed, Marco Zordan, Luca Basile, Viviana Colais, Stefania Autuori, Valerio Di Benedetto, Gabriele Pignotta. Prod. AB Management, ROMA – Opera Prima, ROMA.
Regia di Alessandro Averone. Con Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro, Antonio Tintis, Francesco Tintis. Prod. Associazione cArt, ROMA.
Regia di Federico Bellone. Musiche e parole di Richard M. Sherman, E. Robert, B. Sherman, George Stiles e Anthony Drewe. Libretto di Julian Fellowes. Coreografie di Gillian Bruce. Scene di Hella Mombrini e Silvia Silvestri. Costumi di Maria Chiara Donato. Luci di Valerio Tiberi. Con Giulia Fabbri, Davide Sammartano, Alessandro Parise, Alice Mistroni, Antonella Morea, Roberto Tarsi, Lucrezia Zoroddu Bianco,Gipeto, Dora Romano, Simona Patitucci. Prod. Wec, BOLOGNA.
Regia di Bruno Stori. Musiche di Franz Lehár, arrangiate da Giacomo Scaramuzza. Con Maddalena Crippa, Giampaolo Bandini (chitarra), Giovanni Mareggini (flauto e ottavino), Mario Pietrodarchi (fisarmonica), Federico Marchesano (contrabbasso). Prod. Parmaconcerti srl, PARMA – Compagnia Orsini, ROMA.
Regia e scene di Marco Rampoldi. Costumi di Francesca Faini. Con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi. Prod. Canora, MILANO.
Arrangiamenti musicali di Mario Incudine e Antonio Vasta. Regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Giuseppe Cutino e Vincenzo Miserandino. Con Mario Incudine e (musicisti) Antonio Vasta, Antonio Putzu, Manfredi Tumminello, Pino Ricosta, Emanuele Rinella. Prod. ASC production srl, PETRALIA SOPRANA (Pa).
Regia di Renato Sarti. Dramaturg Marco Di Stefano. Scene e costumi di Carlo Sala. Luci di Claudio De Pace. Musiche di Carlo Boccadoro. Con Arianna Scommegna, Debora Villa, Rossana Mola, Giulia Medea/Elisa Rusu. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO.
Adattamento di Linda Dalisi. Regia di Antonio Latella. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Michele Andrei, Caterina Carpio, Leonardo Lidi, Francesco Manetti, Barbara Mattavelli, Marta Pizzigallo, Alessio Maria Romano, Isacco Venturini e 4 musicisti. Prod. Teatro Stabile di TORINO.
Regia di Richard Hurst. Regia associata di Simone Leonardi. Scene di Simon Scullion. Luci di Tim Mascall. Musiche di Phil Innes. Con Davide Nebbia e Mario Finulli. Prod. Show Bees, Glynis Henderson Productions e Potted Productions, LONDRA.
Adattamento e regia di Carmelo Alù. Con Alessandra Bedino, Domenico Macrì, Emanuele Linfatti, Caterina Fornaciai, Daniele Paoloni. Prod. Teatro Metastasio di Prato. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).
Traduzione di Enrico Luttman. Regia di Mark Bell. Scene di Nigel Hook, riprese da Giulia De Mari. Costumi di Roberto Surace, ripresi da Francesca Brunori. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Rob Falconer. Con Alessandro Marverti, Yaser Mohamed, Marco Zordan, Luca Basile, Viviana Colais, Stefania Autuori, Valerio Di Benedetto, Gabriele Pignotta. Prod. AB Management, ROMA – Opera Prima, ROMA.
Regia di Alessandro Averone. Con Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro, Antonio Tintis, Francesco Tintis. Prod. Associazione cArt, ROMA.
Regia di Federico Bellone. Musiche e parole di Richard M. Sherman, E. Robert, B. Sherman, George Stiles e Anthony Drewe. Libretto di Julian Fellowes. Coreografie di Gillian Bruce. Scene di Hella Mombrini e Silvia Silvestri. Costumi di Maria Chiara Donato. Luci di Valerio Tiberi. Con Giulia Fabbri, Davide Sammartano, Alessandro Parise, Alice Mistroni, Antonella Morea, …
Regia di Bruno Stori. Musiche di Franz Lehár, arrangiate da Giacomo Scaramuzza. Con Maddalena Crippa, Giampaolo Bandini (chitarra), Giovanni Mareggini (flauto e ottavino), Mario Pietrodarchi (fisarmonica), Federico Marchesano (contrabbasso). Prod. Parmaconcerti srl, PARMA – Compagnia Orsini, ROMA.