MARITI E MOGLI


(pag. 86)
dall’omonimo film di Woody Allen.

Adattamento di Monica Guerritore e Giorgio Mariuzzo. Regia di Monica Guerritore. Scene di Giovanni Licheri e Alida Cappellini. Costumi di Valter Azzini. Luci di Paolo Meglio. Con Monica Guerritore, Francesca Reggiani, Ferdinando Maddaloni, Cristian Giammarini, Enzo Curcurù, Malvina Ruggiano, Angelo Zampieri, Lucilla Mininno. Prod. A.ArtistiAssociati, GORIZIA.

HAIRSPRAY


(pag. 85)
musiche di Marc Shaiman. Testi di Scott Whittman e Marc Shaiman. Libretto di Mark O’Donnel e Thomas Meehan.

Regia di Claudio Insegno. Luci di Alin Teodor Pop. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Alessia Donnini. Direzione musicale di Angelo Racz. Coreografie di Valeriano Longoni. Con Giampiero Ingrassia, Mary La Targia, Floriana Monici, Gianluca Sticotti, Beatrice Baldaccini, Riccardo Sinisi, Claudia Campolongo, Giulia Sol, Roberto Colombo, Elder Dias, Luca Spadaro, Cristina Benedetti, Francesca Piersante, Stephanie Dansou, Helen Tesfazghi. Prod. Teatro Nuovo, MILANO.

SPAMALOT


(pag. 70)
testo e liriche di Eric Idle.

Traduzione e adattamento di Rocco Tanica. Regia di Claudio Insegno. Coreografie di Valeriano Longoni. Musiche di John Du Prez. Direzione musicale di Angelo Racz. Con Elio, Giuseppe Orsillo, Pamela Lacerenza, Andrea Spina, Umberto Noto, Filippo Musenga, Thomas Santu, Luigi Fiorenti e altri 7 interpreti. Prod. Teatro Nuovo di MILANO.

OPERA PANICA – CABARET TRAGICO


(pag. 67)
di Alejandro Jodorowsky.

Traduzione di Antonio Bertoli. Regia e scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche dei Duperdu (Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf). Con Valentina Picello, Loris Fabiani, Matthieu Pastore, Francesco Sferrazza Papa. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

DISGRACED (DIS-CRIMINI)


(pag. 62)
di Ayad Akhtar.

Traduzione di Monica Capuani. Drammaturgia di Milena Massalongo. Regia di Martin Kušej. Scene di Annette Murschetz. Costumi di Heide Kastler. Luci di Fabrizio Bono e Daniele Colombatto. Musiche di Michael Gumpinger. Con Paolo Pierobon, Anna Della Rosa, Fausto Russo Alesi, Astrid Meloni, Elia Tapognani. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

DISGRACED


(pag. 62)
di Ayad Akhtar.

Traduzione e regia di Jacopo Gassmann. Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Gianni Staropoli. Con Hossein Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana, Lorenzo De Moor. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.

CORALE NUMERO UNO – Ritratto di Bambola


(pag. 66)
di Elena Bucci.

Regia e interpretazione di Elena Bucci. Luci di Loredana Oddone. Con Dimitri Sillato (violino e pianoforte). Prod. Le Belle Bandiere, Russi (Bo). FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

IFIGENIA IN CARDIFF


(pag. 66)
di Gary Owen.

Traduzione di Valentina De Simone. Regia di Valter Malosti. Con Roberta Caronia. Prod. Teatro di Dioniso, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

di Chiara Cardea ed Elena Serra

con Chiara Cardea ed Elena Serra. Regia di Elena Serra. Scene e luci di Jacopo Valsania. Costumi e trucco di Anna Filosa. Prod. Serra/ Cardea e Teatro della Caduta, TORINO.

LA FEBBRE DEL SABATO SERA


(pag. 90)
adattamento teatrale di Robert Stigwook con Bill Oaks.

Regia di Claudio Insegno. Coreografie di Valeriano Longoni. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Graziella Pera. Musiche di The Bee Gees. Con Giuseppe Verzicco, Anna Foria, Giada D’Auria, Luca Spadaro, Samuele Cavallo, David Negletto, Francesco Lappano, Alessandra Sarno, Gaetano Ingala, Gianluca Sticotti, Giovanna D’Angi, Alex Botta, Monica Ruggeri, Arianna Galletti. Prod. Teatro Nuovo, MILANO.

MARITI E MOGLI

Adattamento di Monica Guerritore e Giorgio Mariuzzo. Regia di Monica Guerritore. Scene di Giovanni Licheri e Alida Cappellini. Costumi di Valter Azzini. Luci di Paolo Meglio. Con Monica Guerritore, Francesca Reggiani, Ferdinando Maddaloni, Cristian Giammarini, Enzo Curcurù, Malvina Ruggiano, Angelo Zampieri, Lucilla Mininno. Prod. A.ArtistiAssociati, GORIZIA.

HAIRSPRAY

Regia di Claudio Insegno. Luci di Alin Teodor Pop. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Alessia Donnini. Direzione musicale di Angelo Racz. Coreografie di Valeriano Longoni. Con Giampiero Ingrassia, Mary La Targia, Floriana Monici, Gianluca Sticotti, Beatrice Baldaccini, Riccardo Sinisi, Claudia Campolongo, Giulia Sol, Roberto Colombo, Elder Dias, Luca Spadaro, Cristina Benedetti, Francesca …

HAIRSPRAY Leggi tutto »

SPAMALOT

Traduzione e adattamento di Rocco Tanica. Regia di Claudio Insegno. Coreografie di Valeriano Longoni. Musiche di John Du Prez. Direzione musicale di Angelo Racz. Con Elio, Giuseppe Orsillo, Pamela Lacerenza, Andrea Spina, Umberto Noto, Filippo Musenga, Thomas Santu, Luigi Fiorenti e altri 7 interpreti. Prod. Teatro Nuovo di MILANO.

OPERA PANICA – CABARET TRAGICO

Traduzione di Antonio Bertoli. Regia e scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche dei Duperdu (Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf). Con Valentina Picello, Loris Fabiani, Matthieu Pastore, Francesco Sferrazza Papa. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

DISGRACED (DIS-CRIMINI)

Traduzione di Monica Capuani. Drammaturgia di Milena Massalongo. Regia di Martin Kušej. Scene di Annette Murschetz. Costumi di Heide Kastler. Luci di Fabrizio Bono e Daniele Colombatto. Musiche di Michael Gumpinger. Con Paolo Pierobon, Anna Della Rosa, Fausto Russo Alesi, Astrid Meloni, Elia Tapognani. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

DISGRACED

Traduzione e regia di Jacopo Gassmann. Scene di Nicolas Bovey. Costumi di Daniela De Blasio. Luci di Gianni Staropoli. Con Hossein Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana, Lorenzo De Moor. Prod. Teatro della Tosse, GENOVA.

IFIGENIA IN CARDIFF

Traduzione di Valentina De Simone. Regia di Valter Malosti. Con Roberta Caronia. Prod. Teatro di Dioniso, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

EDITH

con Chiara Cardea ed Elena Serra. Regia di Elena Serra. Scene e luci di Jacopo Valsania. Costumi e trucco di Anna Filosa. Prod. Serra/ Cardea e Teatro della Caduta, TORINO.

LA FEBBRE DEL SABATO SERA

Regia di Claudio Insegno. Coreografie di Valeriano Longoni. Scene di Roberto e Andrea Comotti. Costumi di Graziella Pera. Musiche di The Bee Gees. Con Giuseppe Verzicco, Anna Foria, Giada D’Auria, Luca Spadaro, Samuele Cavallo, David Negletto, Francesco Lappano, Alessandra Sarno, Gaetano Ingala, Gianluca Sticotti, Giovanna D’Angi, Alex Botta, Monica Ruggeri, Arianna Galletti. Prod. Teatro Nuovo, …

LA FEBBRE DEL SABATO SERA Leggi tutto »

Scroll to Top