TRASCENDI E SALI


(pag. 69)
di Alessandro Bergonzoni.

Con Alessandro Bergonzoni. Regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Prod. Allibito srl Unipersonale, BOLOGNA.

JERK/CROWD


(pag. 59)
di Gisèle Vienne.

JERK, ideazione e regia di Gisèle Vienne. Drammaturgia di Dennis Cooper. Con Jonathan Capdevielle. Prod. Le Quartz Scène nationale de Brest – Centre Coréographique National de Franche-Comté à Balefort.
CROWD, ideazione, coreografia e scene di Gisèle Vienne. Drammaturgia di Gisèle Vienne e Dennis Cooper. Prod. Nanterre-Amandiers e altri 6 partner internazionali.

LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

di Paolo Sacerdoti.

regia di Paolo Sacerdoti. Drammaturgia di Neil Smith. Scene di Giancarlo Dazzi e Mirko Camisa. Costumi di Alice Mancuso. Luci di Nicola Saraval. Con Andrew William Bolton, Bart Lambert, Caterina Cottafavi, Charlotte Hunter, Daisy Adams, Danny Hetherington, Joshua Oakes-Rogers, Michael S. Siegel, PK Taylor, Terence Frisch, Violet Patton-Ryder. Prod. Pulsarts, MILANO.

LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE


(pag. 83)
di Eugene O’Neill.

Regia di Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Luci di Mario Loprevite. Con Arturo Cirillo, Milvia Marigliano, Rosario Lisma, Riccardo Buffonini. Prod. Teatro Menotti, MILANO.

ISABEL GREEN


(pag. 82)
di Emanuele Aldrovandi.

Progetto e regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Luci di Alessandro Barbieri. Musiche di Pietro Caramelli. Con Maria Pilar Pérez Aspa. Prod. Atir, MILANO – Centro Teatrale MaMiMò, REGGIO EMILIA.

ESSERE BUGIARDO


(pag. 77)
di Carlo Guasconi.

Regia di Emiliano Masala. Scene di Giuseppe Stellato. Luci di Omar Scala. Con Mariangela Granelli, Carlo Guasconi e Massimiliano Speziani. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re) – Proxima Res, MILANO – Premio RICCIONE.

IL DIO DI ROSERIO


(pag. 78)
di Giovanni Testori.

Regia e interpretazione di Fabrizio Gifuni. Prod. Solares Fondazione delle Arti, PARMA.

PRIMA DELLA BOMBA


(pag. 77)
di Roberto Scarpetti

Regia di César Brie. Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Musiche di Pablo Brie. Con Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Massimiliano Donato, Marco Rizzo, Umberto Terruso. Prod. Teatro di ROMA – Campo Teatrale, MILANO.

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA… E NON SOLO


(pag. 75)
di Luigi Pirandello

Adattamento e regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Elena Bianchini. Luci di Michelangelo Vitullo. Musiche di Giordano Corapi. Con Gabriele Lavia, Michele Demaria, Barbara Alesse. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE-PONTEDERA – Teatro Stabile di GENOVA.

HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO


(pag. 82)
di Georges Feydeau.

Adattamento di Paolo Valerio e Umberto Orsini. Regia di Paolo Valerio. Scene di Pietro Babina. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Carlo Pediani. Suono di Alessanro Savozzi. Con Nicola Rignanese, Antonello Fassari, Alessandro Albertin, Stefano Cisano, Anna Chiara Colombo, Claudia Crisafio, Silvia Maino, Roberto Negri, Marta Pizzigallo, Federica Pizzutilo. Prod. Compagnia Umberto Orsini, ROMA.

TRASCENDI E SALI

Con Alessandro Bergonzoni. Regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Prod. Allibito srl Unipersonale, BOLOGNA.

JERK/CROWD

JERK, ideazione e regia di Gisèle Vienne. Drammaturgia di Dennis Cooper. Con Jonathan Capdevielle. Prod. Le Quartz Scène nationale de Brest – Centre Coréographique National de Franche-Comté à Balefort. CROWD, ideazione, coreografia e scene di Gisèle Vienne. Drammaturgia di Gisèle Vienne e Dennis Cooper. Prod. Nanterre-Amandiers e altri 6 partner internazionali. LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

ROSELINE

regia di Paolo Sacerdoti. Drammaturgia di Neil Smith. Scene di Giancarlo Dazzi e Mirko Camisa. Costumi di Alice Mancuso. Luci di Nicola Saraval. Con Andrew William Bolton, Bart Lambert, Caterina Cottafavi, Charlotte Hunter, Daisy Adams, Danny Hetherington, Joshua Oakes-Rogers, Michael S. Siegel, PK Taylor, Terence Frisch, Violet Patton-Ryder. Prod. Pulsarts, MILANO.

LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE

Regia di Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Luci di Mario Loprevite. Con Arturo Cirillo, Milvia Marigliano, Rosario Lisma, Riccardo Buffonini. Prod. Teatro Menotti, MILANO.

ISABEL GREEN

Progetto e regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Luci di Alessandro Barbieri. Musiche di Pietro Caramelli. Con Maria Pilar Pérez Aspa. Prod. Atir, MILANO – Centro Teatrale MaMiMò, REGGIO EMILIA.

ESSERE BUGIARDO

Regia di Emiliano Masala. Scene di Giuseppe Stellato. Luci di Omar Scala. Con Mariangela Granelli, Carlo Guasconi e Massimiliano Speziani. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re) – Proxima Res, MILANO – Premio RICCIONE.

PRIMA DELLA BOMBA

Regia di César Brie. Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Musiche di Pablo Brie. Con Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Massimiliano Donato, Marco Rizzo, Umberto Terruso. Prod. Teatro di ROMA – Campo Teatrale, MILANO.

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA… E NON SOLO

Adattamento e regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Elena Bianchini. Luci di Michelangelo Vitullo. Musiche di Giordano Corapi. Con Gabriele Lavia, Michele Demaria, Barbara Alesse. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE-PONTEDERA – Teatro Stabile di GENOVA.

HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO

Adattamento di Paolo Valerio e Umberto Orsini. Regia di Paolo Valerio. Scene di Pietro Babina. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Carlo Pediani. Suono di Alessanro Savozzi. Con Nicola Rignanese, Antonello Fassari, Alessandro Albertin, Stefano Cisano, Anna Chiara Colombo, Claudia Crisafio, Silvia Maino, Roberto Negri, Marta Pizzigallo, Federica Pizzutilo. Prod. Compagnia Umberto Orsini, ROMA.

Scroll to Top