di Spiro Scimone.

Regia di Francesco Sframeli. Scene di Lino Fiorito. Luci di Beatrice Ficalbi. Con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Gianluca Cesale, Giulia Weber. Prod. Compagnia Scimone Sframeli, MESSINA – Théâtre Garonne, TOLOSA (Fr).

DRAGPENNY OPERA


(pag. 68)
di Lorenzo Piccolo, da Brecht e Gay

Drammaturgia di Lorenzo Piccolo. Regia di Sax Nicosia. Coreografie di Alessio Calciolari. Scene di Nathalie Deana. Costumi di Gianluca Falaschi. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò. Prod. Nina’s Drag Queens, MILANO.

POLVERE-DIALOGO TRA UOMO E DONNA


(pag. 108)
di Saverio La Ruina

Regia di Saverio La Ruina. Luci di Gennaro Dolce. Con Saverio La Ruina e Jo Lattari. Prod. Scena Verticale, CASTROVILLARI (Cs).

LA DONNA CHE LEGGE


(pag. 89)
di Renato Gabrielli

Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Stefano Bolgè. Musiche di Simone Spreafico. Con Massimiliano Speziani, Cinzia
Spanò, Alessia Giangiuliani. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

YOU ARE MY DESTINY – LO STUPRO DI LUCREZIA


(pag. 79)
di Angélica Liddell

Regia e costumi di Angélica Liddell. Costumi di Pipa & Milagros. Luci di Carlos Marquerie. Suono di Antonio Navarro. Con Angélica Liddell e 16 attori e cantanti del laboratorio presso la Biennale Teatro di Venezia. Prod. Iaquinandi, S.L. Prospero e altri 14 partner internazionali. VIE FESTIVAL, MODENA.

IL LAVORO DI VIVERE


(pag. 65)
di Hanoch Levin

Traduzione dall’ebraico e adattamento di Claudia Della Seta e Andrée Ruth Shammah. Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Gianmaurizio Fercioni. Costumi di Simona Donadoni. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Michele Tadini. Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

progetto e coreografia di Ambra Senatore e Matteo Ceccarelli, Elisa Ferrari e Marc Lacourt

Luci di Fausto Bonvini. Musiche di Igor Sciavolino. Con Ambra Senatore, Matteo Ceccarelli, Elisa Ferrari e Marc Lacourt. Prod. Aldes, Torino e altri 7 partner internazionali. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – TORINODANZA

testo e regia di Mattia Torre

Scene di Paolo Bonfini. Costumi di Alessandro Lai. Con Valerio Mastandea e Valerio Aprea. Prod. Bam Teatro / Vasquez y Pepita, CAGLIARI

ideazione di Luigi de Angelis e Chiara Lagani

Drammaturgia di Chiara Lagani. Regia di Luigi de Angelis. Musiche di The Mad Stork, Mirto Baliani, Francesco Giomi, Davide Sacco. Con Marco Cavalcoli. Prod. Fanny&Alexander, RAVENNA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)

1952: A DANILO DOLCI

testo, scene e regia di Tino Caspanello

Costumi di Cinzia Muscolino. Con Filippo Luna, Elisa Di Dio, Cinzia Muscolino, Tino Calabro, Tino Caspanello. Prod. Compagnia dell’Arpa, ENNA – Teatro Pubblico Incanto, MESSINA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)

AMORE

Regia di Francesco Sframeli. Scene di Lino Fiorito. Luci di Beatrice Ficalbi. Con Spiro Scimone, Francesco Sframeli, Gianluca Cesale, Giulia Weber. Prod. Compagnia Scimone Sframeli, MESSINA – Théâtre Garonne, TOLOSA (Fr).

DRAGPENNY OPERA

Drammaturgia di Lorenzo Piccolo. Regia di Sax Nicosia. Coreografie di Alessio Calciolari. Scene di Nathalie Deana. Costumi di Gianluca Falaschi. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò. Prod. Nina’s Drag Queens, MILANO.

LA DONNA CHE LEGGE

Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Stefano Bolgè. Musiche di Simone Spreafico. Con Massimiliano Speziani, Cinzia Spanò, Alessia Giangiuliani. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

YOU ARE MY DESTINY – LO STUPRO DI LUCREZIA

Regia e costumi di Angélica Liddell. Costumi di Pipa & Milagros. Luci di Carlos Marquerie. Suono di Antonio Navarro. Con Angélica Liddell e 16 attori e cantanti del laboratorio presso la Biennale Teatro di Venezia. Prod. Iaquinandi, S.L. Prospero e altri 14 partner internazionali. VIE FESTIVAL, MODENA.

IL LAVORO DI VIVERE

Traduzione dall’ebraico e adattamento di Claudia Della Seta e Andrée Ruth Shammah. Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Gianmaurizio Fercioni. Costumi di Simona Donadoni. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Michele Tadini. Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

JOHN

Luci di Fausto Bonvini. Musiche di Igor Sciavolino. Con Ambra Senatore, Matteo Ceccarelli, Elisa Ferrari e Marc Lacourt. Prod. Aldes, Torino e altri 7 partner internazionali. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – TORINODANZA

QUI E ORA

Scene di Paolo Bonfini. Costumi di Alessandro Lai. Con Valerio Mastandea e Valerio Aprea. Prod. Bam Teatro / Vasquez y Pepita, CAGLIARI

DISCORSO GRIGIO

Drammaturgia di Chiara Lagani. Regia di Luigi de Angelis. Musiche di The Mad Stork, Mirto Baliani, Francesco Giomi, Davide Sacco. Con Marco Cavalcoli. Prod. Fanny&Alexander, RAVENNA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)

1952: A DANILO DOLCI

Costumi di Cinzia Muscolino. Con Filippo Luna, Elisa Di Dio, Cinzia Muscolino, Tino Calabro, Tino Caspanello. Prod. Compagnia dell’Arpa, ENNA – Teatro Pubblico Incanto, MESSINA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)

Scroll to Top