ESPERANTO


(pag. 81)
di Francesca Vitale

Regia di Nicola Alberto Orofino. Costumi di Grazia Cassetti. Con Egle Doria, Francesca Vitale, Tino Calabrò, Luca Fiorino. Prod. La Memoria del Teatro-Palco Off, CATANIA-MILANO.

LA SINDROME DELLE FORMICHE


(pag. 78)
di Daniele Aureli

Regia di Massimiliano Burini e Daniele Aureli. Dramaturg Giusi De Santis. Luci di Massimiliano Burini. Suoni di Gianfranco De Franco. Con Ciro Masella e Giulia Zeetti. Prod. Caracò, Bologna. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI.

L’ONESTO FANTASMA


(pag. 70)
di Edoardo Erba

Regia di Edoardo Erba. Scene di Alessandro Chiti. Musiche di Massimiliano Gagliardi. Con Gian Marco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa. Prod.Altra Scena – Viola Produzioni, ROMA. IN TOURNÉE

I DUE PAPI


(pag. 76)
di Anthony McCarten

Traduzione di Edoardo Erba. Regia di Giancarlo Nicoletti. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Vincenzo Napolitano. Con Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ira Fronten, Alessandro Giova. Prod. Altra Scena – I due della città del sole – Goldenart Production – Viola Produzioni, ROMA.

BUNKER KIEV


(pag. 72)
di Stefano Massini

Ideazione, testo, regia e interpretazione di Stefano Massini. Musiche di Andrea Baggio. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE.

RIVA-DE ANDRÉ/AMICI FRAGILI


(pag. 70)
di Marco Caronna e Federico Buffa

Regia di Marco Caronna e Federico Buffa. Luci di Francesco Trambaioli. Con Federico Buffa, Marco Caronna (chitarre), Alessandro Nidi (pianoforte, tastiere). Prod. International Music and Arts, CARPI (Mo). IN TOURNÉE

KAKUMA. Fishing in the Desert


(pag. 67)
di Laura Sicignano

Regia di Laura Sicignano. Coreografia di Ilenia Romano. Scene e costumi di Guido Fiorano. Luci di Luca Serra. Musiche di Uhuru Republic Raffaele Rebaudengo e Filo Q. Con Irene Serini e Susannah Iheme. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

I SEPARABILI (ROMEO E SABAH)


(pag. 73)
di Fabrice Melquiot.

Traduzione di Anna Romano. Regia e scene di Sandro Mabellini. Con Alessandro Benvenuti e Chiara Caselli. Prod. Arca Azzurra, SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (Fi) – Teatri di PISTOIA.

LA SALVAZIONE


(pag. 70)
di Angelo Colosimo.

Regia Chiara Callegari. Luci di Errico Quagliozzi. Musiche di Marianna Murgia. Con Salvatore Alfano, Angelo Colosimo, Rossella Pugliese. Prod. Wobinda Produzioni, BOLOGNA.

MIO PADRE. APPUNTI SULLA GUERRA CIVILE


(pag. 66)
di Andrea Pennacchi.

Con Andrea Pennacchi. Musiche di Graziano Colella, Giorgio Gobbo, Gianluca Segato, Annamaria Moro. Prod. Teatro Boxer, PADOVA – Pantakin, VENEZIA.

ESPERANTO

Regia di Nicola Alberto Orofino. Costumi di Grazia Cassetti. Con Egle Doria, Francesca Vitale, Tino Calabrò, Luca Fiorino. Prod. La Memoria del Teatro-Palco Off, CATANIA-MILANO.

LA SINDROME DELLE FORMICHE

Regia di Massimiliano Burini e Daniele Aureli. Dramaturg Giusi De Santis. Luci di Massimiliano Burini. Suoni di Gianfranco De Franco. Con Ciro Masella e Giulia Zeetti. Prod. Caracò, Bologna. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI.

L’ONESTO FANTASMA

Regia di Edoardo Erba. Scene di Alessandro Chiti. Musiche di Massimiliano Gagliardi. Con Gian Marco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa. Prod.Altra Scena – Viola Produzioni, ROMA. IN TOURNÉE

I DUE PAPI

Traduzione di Edoardo Erba. Regia di Giancarlo Nicoletti. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Vincenzo Napolitano. Con Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ira Fronten, Alessandro Giova. Prod. Altra Scena – I due della città del sole – Goldenart Production – Viola Produzioni, ROMA.

BUNKER KIEV

Ideazione, testo, regia e interpretazione di Stefano Massini. Musiche di Andrea Baggio. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE.

RIVA-DE ANDRÉ/AMICI FRAGILI

Regia di Marco Caronna e Federico Buffa. Luci di Francesco Trambaioli. Con Federico Buffa, Marco Caronna (chitarre), Alessandro Nidi (pianoforte, tastiere). Prod. International Music and Arts, CARPI (Mo). IN TOURNÉE

KAKUMA. Fishing in the Desert

Regia di Laura Sicignano. Coreografia di Ilenia Romano. Scene e costumi di Guido Fiorano. Luci di Luca Serra. Musiche di Uhuru Republic Raffaele Rebaudengo e Filo Q. Con Irene Serini e Susannah Iheme. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

I SEPARABILI (ROMEO E SABAH)

Traduzione di Anna Romano. Regia e scene di Sandro Mabellini. Con Alessandro Benvenuti e Chiara Caselli. Prod. Arca Azzurra, SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (Fi) – Teatri di PISTOIA.

LA SALVAZIONE

Regia Chiara Callegari. Luci di Errico Quagliozzi. Musiche di Marianna Murgia. Con Salvatore Alfano, Angelo Colosimo, Rossella Pugliese. Prod. Wobinda Produzioni, BOLOGNA.

Scroll to Top