COMICI FATTI DI SANGUE
Regia e interpretazione di Alessandro Benvenuti. Prod. Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi)
Regia e interpretazione di Alessandro Benvenuti. Prod. Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi)
Drammaturgia di Federica Fracassi, Renzo Martinelli, Aldo Nove. Regia e scene di Renzo Martinelli. Musiche di Giulio Baldoni. Con Federica Fracassi. Prod. Teatro i, MILANO
Testo e regia di Gianfranco Pedullà e Renzo Boldrini. Scene e costumi di Donatella Volpi. Luci di Marco Falai. Musiche di Massimo Ferri. Con Marco Natalucci, Chiara Renzi, Tito Anisuzzaman. Prod. Teatro Popolare d’Arte, LASTRA A SIGNA (Fi) – Giallo Mare Minimal Teatro, EMPOLI
Regia di Guido De Monticelli. Drammaturgia di Roberta Arcelloni e Guido De Monticelli. Scene di Lorenzo Banci e Federico Biancalani. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Loic Francois Hamelin. Musiche di Mario Borciani. Con Mauro Malinverno, Corrado Giannetti, Francesco Borchi, Fabio Mascagni, Luigi Tontoranelli, Cesare Saliu, Paolo Meloni, Daniel Dwerryhouse, Mariagrazia Sughi, Silvia Piovan, Elisa Cecilia Langone, Valentina Banci. Prod. Teatro Stabile della Sardegna, CAGLIARI – Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO
Regia e interpretazione di Massimo Schuster. Scene di Alexandre Bügel e Silvio Martini. Costumi di Marco Caboni. Musiche di Paolo Fresu. Disegni di Paolo D’Altan.Prod. Théâtre de l’Arc-en-Terre, MARSIGLIA – TJP-Centre Dramatique National d’Alsace, STRASBURGO -L’Estive-Scène Nationale de Foix et de l’Ariege – Teatro Pietro Aretino,AREZZO
Da Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello. Drammaturgia di Roberto Bacci e Stefano Geraci. Regia di Roberto Bacci. Con Savino Paparella, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Prod. Fondazione Pontedera Teatro, PONTEDERA (Pi)
Regia di Enrique Vargas. Scene di Gabriella Salvaterra. Costumi di Patrizia Menichelli. Luci di Francisco Javier Garcia. Paesaggio sonoro di Stephane Laidet. Paesaggio olfattivo di Giovanna Pezzullo. Prod. Teatro de los Sentidos, Barcellona
Regia di Alessandra De Santis e Attilio Nicoli Cristiani. Drammaturgia di Renato Gabrielli. Luci di Antonio Zappalà. Con Alessandra De Santis, Giorgia Maretta, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini. Prod. Teatro delle Moire, MILANO
Regia di Fulvio Cauteruccio. Luci e scene di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Con Fulvio Cauteruccio, Laura Bandelloni, Massimo Bevilacqua, Umberto D’Arcangelo, Francesco De Francesco. Prod. Compagnia Krypton, FIRENZE
Ideazione, coreografia e scene di Virgilio Sieni. Costumi di Lydia Sonderegger. Luci di Marco Santambrogio. Musiche di Francesco Giomi. Con Simona Bertozzi, Ramona Caia, Elsa De Fanti, Dorina Meta, Michela Minguzzi e Filippa Tolaro. Prod. Biennale di VENEZIA – Spielzeit’europa I Berliner Festspiele – Bitef Theatre, BELGRADO
Regia e interpretazione di Alessandro Benvenuti. Prod. Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi)
Drammaturgia di Federica Fracassi, Renzo Martinelli, Aldo Nove. Regia e scene di Renzo Martinelli. Musiche di Giulio Baldoni. Con Federica Fracassi. Prod. Teatro i, MILANO
Testo e regia di Gianfranco Pedullà e Renzo Boldrini. Scene e costumi di Donatella Volpi. Luci di Marco Falai. Musiche di Massimo Ferri. Con Marco Natalucci, Chiara Renzi, Tito Anisuzzaman. Prod. Teatro Popolare d’Arte, LASTRA A SIGNA (Fi) – Giallo Mare Minimal Teatro, EMPOLI
Regia di Guido De Monticelli. Drammaturgia di Roberta Arcelloni e Guido De Monticelli. Scene di Lorenzo Banci e Federico Biancalani. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Loic Francois Hamelin. Musiche di Mario Borciani. Con Mauro Malinverno, Corrado Giannetti, Francesco Borchi, Fabio Mascagni, Luigi Tontoranelli, Cesare Saliu, Paolo Meloni, Daniel Dwerryhouse, Mariagrazia Sughi, Silvia Piovan, …
Regia e interpretazione di Massimo Schuster. Scene di Alexandre Bügel e Silvio Martini. Costumi di Marco Caboni. Musiche di Paolo Fresu. Disegni di Paolo D’Altan.Prod. Théâtre de l’Arc-en-Terre, MARSIGLIA – TJP-Centre Dramatique National d’Alsace, STRASBURGO -L’Estive-Scène Nationale de Foix et de l’Ariege – Teatro Pietro Aretino,AREZZO
Da Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello. Drammaturgia di Roberto Bacci e Stefano Geraci. Regia di Roberto Bacci. Con Savino Paparella, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Prod. Fondazione Pontedera Teatro, PONTEDERA (Pi)
Regia di Enrique Vargas. Scene di Gabriella Salvaterra. Costumi di Patrizia Menichelli. Luci di Francisco Javier Garcia. Paesaggio sonoro di Stephane Laidet. Paesaggio olfattivo di Giovanna Pezzullo. Prod. Teatro de los Sentidos, Barcellona
Regia di Alessandra De Santis e Attilio Nicoli Cristiani. Drammaturgia di Renato Gabrielli. Luci di Antonio Zappalà. Con Alessandra De Santis, Giorgia Maretta, Attilio Nicoli Cristiani, Emanuele Sonzini. Prod. Teatro delle Moire, MILANO
Regia di Fulvio Cauteruccio. Luci e scene di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Con Fulvio Cauteruccio, Laura Bandelloni, Massimo Bevilacqua, Umberto D’Arcangelo, Francesco De Francesco. Prod. Compagnia Krypton, FIRENZE
Ideazione, coreografia e scene di Virgilio Sieni. Costumi di Lydia Sonderegger. Luci di Marco Santambrogio. Musiche di Francesco Giomi. Con Simona Bertozzi, Ramona Caia, Elsa De Fanti, Dorina Meta, Michela Minguzzi e Filippa Tolaro. Prod. Biennale di VENEZIA – Spielzeit’europa I Berliner Festspiele – Bitef Theatre, BELGRADO