AUTUNNO IN APRILE


(pag. 62)
di Carolina Africa Martin Pajares.

Traduzione di Antonella Caron. Regia di Elena Gigliotti. Coreografie di Claudia Monti. Luci di Davide Riccardi. Con Fiammetta Bellone, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini, Barbara Moselli. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

di Flavia Mastrella e Antonio Rezza.

Scene di Flavia Mastrella. Luci di Daria Grispino. Con Antonio Rezza, Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli e Maria Grazia Sughi. Prod. RezzaMastrella, Nettuno (Rm) – La Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello, Roma – Festival dei Due Mondi, Spoleto – Teatro di Sardegna, Cagliari. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO.

ITALIA MUNDIAL


(pag. 78)
di Federico Buffa.

Con Federico Buffa. Regia di Marco Caronna. Con Alessandro Nidi (pianoforte). Prod. International Music and Arts, Carpi (Mo). ESTATE FIESOLANA, FIESOLE (Fi) – CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

di Salvatore Arena e Massimo Barilla.

Regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla. Scene di Aldo Zucco. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Luigi Polimeni. Con Salvatore Arena. Prod. Mana Chuma Teatro, REGGIO CALABRIA.

IL COMPLICE


(pag. 76)
di Friedrich Dürrenmatt.

Traduzione di Emilio Castellani. Regia di Renato Carpentieri. Scene di Arcangela Di Lorenzo. Costumi di Annamaria Morelli. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Andreas Russo. Con Salvatore D’Onofrio, Renato Carpentieri, Giovanni Moschella, Valeria Luchetti, Antonio Elia, Francesco Ruotolo, Pasquale Aprile. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI-Teatro Bellini – Il punto in movimento, VERONA.

ideato da Euripides Laskaridis.

Diretto da Euripides Laskaridis. Scene di Loukas Bakas. Costumi di Angelos Mentis. Luci di Eliza Alexandropoulou. Musiche di Giorgos Poulios. Con Eirini Boudali, Nikos Dragonas, Chrysanthi Fytiza/Amalia Kosma, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Efthymios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Foivos Symeonidis, Michalis Valasoglou, Fay Xhuma. Prod. Onassis Stegi-Athens. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

LA RIPARAZIONE


(pag. 80)
di César Brie.

Regia di César Brie. Con Bashkim Alaj, Giorgia Cocozza, Elisa Morciano, Barbara Petti, Maria Rosaria Ponzetta, Ilire Vinca, Andjelka Vulic. Prod. Aida-Adriatic Identity through Development of Arts/Koreja Teatri, LECCE.

L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO


(pag. 75)
di Davide Sacco.

Regia di Davide Sacco. Con Lino Guanciale e Francesco Montanari. Prod. Lvf-Teatro Manini, NARNI (Tr) – Teatro Bellini, NAPOLI.

STATO INTERESSANTE


(pag. 63)
di Bruno Fornasari.

Regia di Bruno Fornasari. Scene e luci di Fabrizio Visconti. Costumi di Mirella Salvischiani. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

RE PIPUZZU FATTU A MANU


(pag. 89)
di Dario De Luca e Gianfranco De Franco.

Con Dario De Luca e Gianfranco De Franco. Prod. Scena Verticale, CASTROVILLARI (CS).

AUTUNNO IN APRILE

Traduzione di Antonella Caron. Regia di Elena Gigliotti. Coreografie di Claudia Monti. Luci di Davide Riccardi. Con Fiammetta Bellone, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini, Barbara Moselli. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

HYBRIS

Scene di Flavia Mastrella. Luci di Daria Grispino. Con Antonio Rezza, Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli e Maria Grazia Sughi. Prod. RezzaMastrella, Nettuno (Rm) – La Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello, Roma – Festival dei Due Mondi, Spoleto – Teatro di Sardegna, Cagliari. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO.

ITALIA MUNDIAL

Con Federico Buffa. Regia di Marco Caronna. Con Alessandro Nidi (pianoforte). Prod. International Music and Arts, Carpi (Mo). ESTATE FIESOLANA, FIESOLE (Fi) – CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

F-AIDA

Regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla. Scene di Aldo Zucco. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Luigi Polimeni. Con Salvatore Arena. Prod. Mana Chuma Teatro, REGGIO CALABRIA.

IL COMPLICE

Traduzione di Emilio Castellani. Regia di Renato Carpentieri. Scene di Arcangela Di Lorenzo. Costumi di Annamaria Morelli. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Andreas Russo. Con Salvatore D’Onofrio, Renato Carpentieri, Giovanni Moschella, Valeria Luchetti, Antonio Elia, Francesco Ruotolo, Pasquale Aprile. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI-Teatro Bellini – Il punto in movimento, VERONA.

ELENIT

Diretto da Euripides Laskaridis. Scene di Loukas Bakas. Costumi di Angelos Mentis. Luci di Eliza Alexandropoulou. Musiche di Giorgos Poulios. Con Eirini Boudali, Nikos Dragonas, Chrysanthi Fytiza/Amalia Kosma, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Efthymios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Foivos Symeonidis, Michalis Valasoglou, Fay Xhuma. Prod. Onassis Stegi-Athens. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

LA RIPARAZIONE

Regia di César Brie. Con Bashkim Alaj, Giorgia Cocozza, Elisa Morciano, Barbara Petti, Maria Rosaria Ponzetta, Ilire Vinca, Andjelka Vulic. Prod. Aida-Adriatic Identity through Development of Arts/Koreja Teatri, LECCE.

STATO INTERESSANTE

Regia di Bruno Fornasari. Scene e luci di Fabrizio Visconti. Costumi di Mirella Salvischiani. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Umberto Terruso. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

Scroll to Top