LE SMANIE PER LA VILLEGGIATURA

di Carlo Goldoni

Regia di Silvano Piccardi. Scene di Marco Capuana. Costumi di Daniela Verdenelli. Effetti sonori di Franco Coggiola. Con Riccardo Pradella, Franco Sangermano, Adriana de Guilmi, Karin Giegrich e Gianni Quilico

di William Shakespeare

Regia di Giancarlo Cobelli. Scene di Paolo Tommasi. Musiche di Matteo D’Amico. Con Valeria Moriconi, Massimo De Francovich, Dario Cantarelli, Massimo Belli, Vincenzo Failla, Antonello Falchi. Verona, Teatro Romano

LE PIETRE DI CALANDRINO

di Marina Cavalli

Regia di Massimo Masini. Scena e costumi di Tobia Ercolino. Musiche di Claudio Scannavini. Con Mario Valgoi, Rosa Ferraiolo e Mario Pardi. Produzione Tantra di Roma

da “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht

Musiche di Hanns Eisler elaborate da Pasquale Scialò. Regia di Maurizio Scaparro. Scene di Roberto Francia e Pedro Cano. Costumi di Alberto Verso. Con Pino Micol, Andrea Matteuzzi, Gianna Giachetti, Ezio Marano, Fernando Pannullo, Giulio Pizzirani, Beppe Tosco, Sabina Vannucchi e altri 17 attori, cantanti e musici. Produzione Teatro di Roma

libretto di Joe Masteroff

Musiche di John Kander, canzoni di Fred Ebb. Adattamento e regia di Jérome Savary. Scene di Michel Lebois. Costumi di Michel Dussarat. Coreografie di Jean Mousay. Produzione Téatre de la 8e di Lione

L’ISOLA DEI BEATI

di Enzo Vetrano e Stefano Randisi

Scene Giancarlo Basili e Leonardo Scarpa. Costumi di Emanuela La Torre. Con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Alessio Caruso, Olga Durano, Gabriella Fabbri. Produzione Nuova Scena

di Johann Wolfgang Goethe

Trduzione di Italo Alighiero Chiusano. Regia di Walter Pagliaro. Scene e costumi di Ezio Frigerio e Franca Squarciapino. Con Micaela Esdra, Carla Gravina, Duilio Del Prete, Romina Denti. Al Piccolo Teatro Studio di Milano

di Molière

Traduzione, adattamento, scene di Mario Missiroli. Costumi di Ambra Danon. Consulenza musicale di Paolo Terni. Con Ugo Tognazzi, Fioretta Mari, Giovanni Guardiano

ARTAUD, UNA TRAGEDIA

progetto e regia di Federico Tiezzi

Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini

di Eschilo

Traduzione di Pier Paolo Pasolini. Regia di Lorenzo Salveti. Costumi e design di Elena Mannini. Musiche di Paolo Terni. Con Valeria Moriconi, Gabriele Ferzetti, Corrado Pani, Renato De Carmine, Ave Ninchi, Pina Cei, Rosa di Lucia, Paolo Musio. Produzione Teatro Veneto

LE SMANIE PER LA VILLEGGIATURA

Regia di Silvano Piccardi. Scene di Marco Capuana. Costumi di Daniela Verdenelli. Effetti sonori di Franco Coggiola. Con Riccardo Pradella, Franco Sangermano, Adriana de Guilmi, Karin Giegrich e Gianni Quilico

ANTONIO E CLEOPATRA

Regia di Giancarlo Cobelli. Scene di Paolo Tommasi. Musiche di Matteo D’Amico. Con Valeria Moriconi, Massimo De Francovich, Dario Cantarelli, Massimo Belli, Vincenzo Failla, Antonello Falchi. Verona, Teatro Romano

LE PIETRE DI CALANDRINO

Regia di Massimo Masini. Scena e costumi di Tobia Ercolino. Musiche di Claudio Scannavini. Con Mario Valgoi, Rosa Ferraiolo e Mario Pardi. Produzione Tantra di Roma

GALILEI

Musiche di Hanns Eisler elaborate da Pasquale Scialò. Regia di Maurizio Scaparro. Scene di Roberto Francia e Pedro Cano. Costumi di Alberto Verso. Con Pino Micol, Andrea Matteuzzi, Gianna Giachetti, Ezio Marano, Fernando Pannullo, Giulio Pizzirani, Beppe Tosco, Sabina Vannucchi e altri 17 attori, cantanti e musici. Produzione Teatro di Roma

CABARET

Musiche di John Kander, canzoni di Fred Ebb. Adattamento e regia di Jérome Savary. Scene di Michel Lebois. Costumi di Michel Dussarat. Coreografie di Jean Mousay. Produzione Téatre de la 8e di Lione

L’ISOLA DEI BEATI

Scene Giancarlo Basili e Leonardo Scarpa. Costumi di Emanuela La Torre. Con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Alessio Caruso, Olga Durano, Gabriella Fabbri. Produzione Nuova Scena

STELLA

Trduzione di Italo Alighiero Chiusano. Regia di Walter Pagliaro. Scene e costumi di Ezio Frigerio e Franca Squarciapino. Con Micaela Esdra, Carla Gravina, Duilio Del Prete, Romina Denti. Al Piccolo Teatro Studio di Milano

L’AVARO

Traduzione, adattamento, scene di Mario Missiroli. Costumi di Ambra Danon. Consulenza musicale di Paolo Terni. Con Ugo Tognazzi, Fioretta Mari, Giovanni Guardiano

ARTAUD, UNA TRAGEDIA

Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini

ORESTIADE

Traduzione di Pier Paolo Pasolini. Regia di Lorenzo Salveti. Costumi e design di Elena Mannini. Musiche di Paolo Terni. Con Valeria Moriconi, Gabriele Ferzetti, Corrado Pani, Renato De Carmine, Ave Ninchi, Pina Cei, Rosa di Lucia, Paolo Musio. Produzione Teatro Veneto

Scroll to Top