SIGNIFICAR PER VERBA

serata di poesia a cura di e con Vittorio Gassman

Partecipazione straordinaria di Anna Proclemer, Paolo Giuranna, Edoardo Siravo e Maria Monti. Ospite della serata Franca Nuti. Prod. Teatro di Roma

LA LOCANDIERA (1753)

di Carlo Goldoni

Regia di Marco bernardi. Scene di Gisbert Jaekel. Costumi di Roberto Banci. Con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Alvise Battain e Mario Pachi e Andrea Emeri, Elena Ursitti, Maria Pia Zanetti, Massimo Cattaruzza, Paolo Beretta. Prod. Teatro Stabile di Bolzano

di W. Somerset Maugham (1874-1975)

Traduzione e adattamento di Luigi Lunari. Regia di mario Morini. Scena di Roberto Comotti. Costumi di Cristina Perversi. Musica di Sellani e Libano. Con Ernesto calindri e Liliana Feldmann, Elisabetta Ratti, Adolfo Fenoglio, Antonio Zanoletti, Tito Manganelli, Carla Castelli e Andrea Montuschi. Prod. Nando Milazzo

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (1596)

di William Shakespeare

Rielaborazione, scene e regia di Tato Russo, anche nel ruolo di Zeppola e come datore di voci. Costumi di Giusi Giustino. Musiche originali di Patrizio Marrone. Coreografie di Aurelio Gatti. Quattordici attori di livello e otto danzatori dell’Incorporea. Prod. Teatro Bellini, Napoli

LETTERA A UNA FIGLIA (1990)

di Arnol Wesker

Traduzione di Alessandra Serra e adattamento di Giorgio Albertazzi anche regista. Musiche di Lucio dalla. Scene di Lorenzo Fonda. Light Designer di pepi Morgia. Con Ornella Vanoni. Prod. Progetto Genesio srl

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (1921)

di Luigi Pirandello

Regia di Nanni Garella, anche nel ruolo del Capocomico. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Musiche di S. Falqui e di S. Zoffoli. Con Virginio Gazzolo, Patrizia Zappa Mulas, Roberto Trifirò, Emanuela Grimalda, Francesca cimmino e 13 allievi della Scuola di Teatro di Bologna. Prod. Nuova Scena – teatro Testoni/InterAction, Bologna

NELLA GABBIA (1898)

di Henry James (1843-1916)

Versione scenica di Enzo Siciliano. A cura di Luca Ronconi. Con Annamaria Guarnieri. Prod. Stabile dell’Umbria

SE UN BEL GIORNO ALL’IMPROVVISO…

di Jaja Fiastri ed Enrico Vaime

Regia di Pietro Garinei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Angelo Pericet. Musiche di Berto Pisano. Con Gino Bramieri, Gianfranco Jannuzzo e Marisa Merlini. Prod. Music 2, Roma

ELETTRA (413 a.C.)

di Euripide (485-406 a. C.)

Traduzione di Umberto Albini e Vico Faggi. Regia di Massimo Castri. Scena Di Maurizio Balò. Costumi di Claudia Calvaresi. Con Galatea Ranzi, Antonio Pierfederici, Annamaria Guarnieri, Fabrizio Gifuni, Marisa e Paola Della Pasqua. Prod. Stabile Dell’Umbria

di Italo Svevo (1861-1928)

Adattamento e regia di Giuseppe Patroni Griffi. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì e Toni Bertorelli, Pietro Montandon, Kaspar Capparoni, Anita Bartolucci, Lucilla Lupaioli e Silvia Nati. Prod. Teatro Eliseo, Roma

SIGNIFICAR PER VERBA

Partecipazione straordinaria di Anna Proclemer, Paolo Giuranna, Edoardo Siravo e Maria Monti. Ospite della serata Franca Nuti. Prod. Teatro di Roma

LA LOCANDIERA (1753)

Regia di Marco bernardi. Scene di Gisbert Jaekel. Costumi di Roberto Banci. Con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Alvise Battain e Mario Pachi e Andrea Emeri, Elena Ursitti, Maria Pia Zanetti, Massimo Cattaruzza, Paolo Beretta. Prod. Teatro Stabile di Bolzano

CIRCOLO (1921)

Traduzione e adattamento di Luigi Lunari. Regia di mario Morini. Scena di Roberto Comotti. Costumi di Cristina Perversi. Musica di Sellani e Libano. Con Ernesto calindri e Liliana Feldmann, Elisabetta Ratti, Adolfo Fenoglio, Antonio Zanoletti, Tito Manganelli, Carla Castelli e Andrea Montuschi. Prod. Nando Milazzo

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (1596)

Rielaborazione, scene e regia di Tato Russo, anche nel ruolo di Zeppola e come datore di voci. Costumi di Giusi Giustino. Musiche originali di Patrizio Marrone. Coreografie di Aurelio Gatti. Quattordici attori di livello e otto danzatori dell’Incorporea. Prod. Teatro Bellini, Napoli

LETTERA A UNA FIGLIA (1990)

Traduzione di Alessandra Serra e adattamento di Giorgio Albertazzi anche regista. Musiche di Lucio dalla. Scene di Lorenzo Fonda. Light Designer di pepi Morgia. Con Ornella Vanoni. Prod. Progetto Genesio srl

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE (1921)

Regia di Nanni Garella, anche nel ruolo del Capocomico. Scene e costumi di Antonio Fiorentino. Musiche di S. Falqui e di S. Zoffoli. Con Virginio Gazzolo, Patrizia Zappa Mulas, Roberto Trifirò, Emanuela Grimalda, Francesca cimmino e 13 allievi della Scuola di Teatro di Bologna. Prod. Nuova Scena – teatro Testoni/InterAction, Bologna

ELETTRA (413 a.C.)

Traduzione di Umberto Albini e Vico Faggi. Regia di Massimo Castri. Scena Di Maurizio Balò. Costumi di Claudia Calvaresi. Con Galatea Ranzi, Antonio Pierfederici, Annamaria Guarnieri, Fabrizio Gifuni, Marisa e Paola Della Pasqua. Prod. Stabile Dell’Umbria

UN MARITO

Adattamento e regia di Giuseppe Patroni Griffi. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Con Umberto Orsini, Valentina Sperlì e Toni Bertorelli, Pietro Montandon, Kaspar Capparoni, Anita Bartolucci, Lucilla Lupaioli e Silvia Nati. Prod. Teatro Eliseo, Roma

Scroll to Top