NIENTE SESSO, SIAMO INGLESI (1971)

di Marriott e Foot

Regia di Pietro Garinei. Scena di Giulio Coltellacci. Con Gianfranco D’Angelo, Gianni Bonagura, Caterina Sylos Labini, Enzo Garinei e con Antonio Cascio, Massimo De Ambrosis, Maria Teresa Giarratano e Elena Bermani. Produzione Music 2

LO STRANO POMERIGGIO DEL DOTTOR BURKE (1966)

di Ladislav Smocek, anche regista

Con Bolek Polivka e Valerio Bongiorno, Chantal Poullain, Carlo Rossi, Piero Lenardon

ZITTI! STIAMO PRECIPITANDO

di Dario Fo (anche regista, interprete e scenografo)

Costumi di Pia Rame. Con Franca Rame e Elio Veller, Nicola De Buono, Emiliana Perina, Nino Bignamini, Maurizio Accattato, Alessandro Balducci, Enzo Giraldo, Muriel Moscatelli, Mario Pirovano, Davide Rota, Rosita Volani

di Moliére

Traduzione di Patrizia Valduga. Regia di Gianfranco De Bosio. Elementi scenici e costumi di Pasquale Grossi. Con Giulio Bosetti e, primi in bravura, Marina Bonfigli e Massimo Loreto, in un cast di omogeneo buon livello. Produzione Compagnia Giulio Bosetti

di Frank Wedekind (1864-1918)

Versione e adattamento di Roberto Lerici. Regia di Tinto Brass. Scene di Santi Migneco. Costumi di Jost Jacob. Ricerche musicali di Paolo Terni. Con Debora Caprioglio come Lulù; Renzo Rinaldi e Enrico Salvatore. Al Niccolini di Firenze

(Lucrezio, Paolo Uccello) di Guiseppe Di Leva e Marco Tutino, da Marcel Schwob

Regia di Giancarlo Cobelli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Luci di Sergio Rossi. Con Tino Schirinzi, Alice Lam e Marcella Fanzaga. Accademia Filarmonica Trentina diretta da Maurizio Dini Ciacci, soprano Laura Cherici. Produzione Ater Emilia Romagna

di e con Franco Scaldati

Regia di Chérif. Scene e costumi di Tobia Ercolino. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Gaspare Cucinella, Maria Amato, Elvira Feo, Paolo La Bruna, Vito Savalli. Produzione Piccolo di Palermo

di Carlo Goldoni (1748)

Regi di Marco Parodi. Scene e costumi di Luigi Perego. Musiche di Luciano e Maurizio Francisci. Con Eros Pagni, Graziano Giusti, Franco Oppini, Virginio Zernitz, e Riccardo Peroni, e Luca Lazzareschi, Michele Melega, Marina Giordana, Teresa Patrignani, Gea Lionello. Produzione Estate Veronese – Osi

di Voltaire

Elaborazione e regia di Roberto Guicciardini e del Gruppo della Rocca, coproduttore con il Festival delle Ville Vesuviane. Scene e costumi di Lorenzo Giglia. Luci di Guido Mariani. Con Giorgio Lanza e, impegnati in una sessantina di ruoli, Bob Marchese, Mario Mariani, Fiorenza Brogi, Loredana Alfieri, Oliviero Corbetta, e Gisella Bein, Giovanni Boni, Lino Spadaro

di Moliére

Traduzione di Patrizia Cavalli. Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Firouz Galdo. Con Mariano Rigillo, Paola Pitagora, Gigio Morra, Federico Pacifici, Marta Bifano, Adriana Alben, e Alberto Angrisano, Anonello Chiocci, Francesco Tommasini, Francesco Fagiani. Produzione Festival Ville Vesuviane e Cies

NIENTE SESSO, SIAMO INGLESI (1971)

Regia di Pietro Garinei. Scena di Giulio Coltellacci. Con Gianfranco D’Angelo, Gianni Bonagura, Caterina Sylos Labini, Enzo Garinei e con Antonio Cascio, Massimo De Ambrosis, Maria Teresa Giarratano e Elena Bermani. Produzione Music 2

ZITTI! STIAMO PRECIPITANDO

Costumi di Pia Rame. Con Franca Rame e Elio Veller, Nicola De Buono, Emiliana Perina, Nino Bignamini, Maurizio Accattato, Alessandro Balducci, Enzo Giraldo, Muriel Moscatelli, Mario Pirovano, Davide Rota, Rosita Volani

L’AVARO

Traduzione di Patrizia Valduga. Regia di Gianfranco De Bosio. Elementi scenici e costumi di Pasquale Grossi. Con Giulio Bosetti e, primi in bravura, Marina Bonfigli e Massimo Loreto, in un cast di omogeneo buon livello. Produzione Compagnia Giulio Bosetti

LULÙ

Versione e adattamento di Roberto Lerici. Regia di Tinto Brass. Scene di Santi Migneco. Costumi di Jost Jacob. Ricerche musicali di Paolo Terni. Con Debora Caprioglio come Lulù; Renzo Rinaldi e Enrico Salvatore. Al Niccolini di Firenze

VITE IMMAGINARIE

Regia di Giancarlo Cobelli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Luci di Sergio Rossi. Con Tino Schirinzi, Alice Lam e Marcella Fanzaga. Accademia Filarmonica Trentina diretta da Maurizio Dini Ciacci, soprano Laura Cherici. Produzione Ater Emilia Romagna

LUCIO

Regia di Chérif. Scene e costumi di Tobia Ercolino. Musiche di Bruno De Franceschi. Con Gaspare Cucinella, Maria Amato, Elvira Feo, Paolo La Bruna, Vito Savalli. Produzione Piccolo di Palermo

IL BUGIARDO

Regi di Marco Parodi. Scene e costumi di Luigi Perego. Musiche di Luciano e Maurizio Francisci. Con Eros Pagni, Graziano Giusti, Franco Oppini, Virginio Zernitz, e Riccardo Peroni, e Luca Lazzareschi, Michele Melega, Marina Giordana, Teresa Patrignani, Gea Lionello. Produzione Estate Veronese – Osi

CANDIDO (1759)

Elaborazione e regia di Roberto Guicciardini e del Gruppo della Rocca, coproduttore con il Festival delle Ville Vesuviane. Scene e costumi di Lorenzo Giglia. Luci di Guido Mariani. Con Giorgio Lanza e, impegnati in una sessantina di ruoli, Bob Marchese, Mario Mariani, Fiorenza Brogi, Loredana Alfieri, Oliviero Corbetta, e Gisella Bein, Giovanni Boni, Lino Spadaro

ANFITRIONE (1668)

Traduzione di Patrizia Cavalli. Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Firouz Galdo. Con Mariano Rigillo, Paola Pitagora, Gigio Morra, Federico Pacifici, Marta Bifano, Adriana Alben, e Alberto Angrisano, Anonello Chiocci, Francesco Tommasini, Francesco Fagiani. Produzione Festival Ville Vesuviane e Cies

Scroll to Top