LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE

di Eugene O’Neill

Regia di Ingmar Bergman. Scene e costumi di Gunilla Palmstierna Weiss. Con Bibi Andersson, Jarl Kulle, Thommy Berggren, Peter Stormare e Kiki Bramberg. Produzione Teatro Reale di Stoccolma

di Pierre Corneille (1637)

Regia di Gérard Desarthe. Scene e costumi di Pierre Dios. Con Samuel Labarthe, Carole Richert, Jacques Zabor, Gilles Segal, Jacques Alric, Maryvonne Shiltz, Gabrielle Forest, Anne le Ny, Étienne Oumedjkane, Delphine Allange, Pascal Lopez, Xavier Blanc, Daniel Dubois, Réginald Huguenin, Alain Saugout

testo, regia e proiezioni video di Raul Ruiz

Allestimento scenico di Tiziana Draghi. Con Silvio Castiglioni, Marco Cavicchioli, Laura Colombo, Maria Grazia Mandruzzato, Rolando Mugnai, Silvia Pasello. Produzione Centro di Pontedera

di Derek Benfield

Regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene e costumi di Alessandro Chiti. Musiche di Paolo Gatti. Con Valeria Valeri e Paolo Ferrari, Renato Cortesi, Eleonora Cosmo, Gabriela Eleonori

di Natalia Ginzburg

Regia di Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Con Giulia Lazzarini, Alessandro Haber, Orsetta De Rossi, Dina Zanoni

da Leopardi

Regia e musiche di Stefano Randisi. Interprete Enzo Vetrano. Porduzione Cooperativa Nuova Scena

di Georg Buchner (1813-1837)

Traduzione di Claudio Magris, adattamento di Mario Martone e Andrea Renzi. Regia di Mario Martone. Scene di Mario Martone e Lino Fiorito. Musiche di Peter Gordon. Con Vittorio Mezzogiorno, Alessandra Vanzi, Antonio Iuorio, Anna Bonaiuto, Ivano Marescotti, Tommaso Ragno, Bruna Rossi, Riccardo Bini, Marco Sgrosso, Antonia Iaia. Produzione Ater-Ert

di Emilio Isgrò

Regia di Memè Perlini. Scene e costumi di Antonello Aglioti e Enrico Serafini. Musiche di Stefano Mainetti. Con Ida Di Benedetto, Sergio Basile, Renzo Rinaldi, Franco Piacentini, Tino Petrilli, L. Donda, P. Lanza, A. Tequila, E. Andreoli, A. Gentili. Produzione Comune di Milano, Milano Aperta

di Peter Weiss (1964)

Regia di Daniel Gélas. Con Pierre Clementi, Idwig Stephane, Marianne Anska, Mini Crèpon. Avignone 1989, Théâtre du Chene Noir

di Italo Svevo

Regia di Enrico D’Amato. Scene e costumi di Luisa Spinatelli. Musiche da Giuseppe Verdi e Alban Berg. Con Tino Carraro, Giancarlo Dettori, Bianca Toccafondi, Mimmo Craig, Gianni Mantesi, Anna Saia, Paola Rinaldi, Federico Pacifici e Augusto Zeppetelli

LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE

Regia di Ingmar Bergman. Scene e costumi di Gunilla Palmstierna Weiss. Con Bibi Andersson, Jarl Kulle, Thommy Berggren, Peter Stormare e Kiki Bramberg. Produzione Teatro Reale di Stoccolma

LE CID

Regia di Gérard Desarthe. Scene e costumi di Pierre Dios. Con Samuel Labarthe, Carole Richert, Jacques Zabor, Gilles Segal, Jacques Alric, Maryvonne Shiltz, Gabrielle Forest, Anne le Ny, Étienne Oumedjkane, Delphine Allange, Pascal Lopez, Xavier Blanc, Daniel Dubois, Réginald Huguenin, Alain Saugout

EDIPO IPERBOREO

Allestimento scenico di Tiziana Draghi. Con Silvio Castiglioni, Marco Cavicchioli, Laura Colombo, Maria Grazia Mandruzzato, Rolando Mugnai, Silvia Pasello. Produzione Centro di Pontedera

SENTI CHI PARLA!

Regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene e costumi di Alessandro Chiti. Musiche di Paolo Gatti. Con Valeria Valeri e Paolo Ferrari, Renato Cortesi, Eleonora Cosmo, Gabriela Eleonori

L’INTERVISTA

Regia di Carlo Battistoni. Scene di Ezio Frigerio. Con Giulia Lazzarini, Alessandro Haber, Orsetta De Rossi, Dina Zanoni

L’INFINITO

Regia e musiche di Stefano Randisi. Interprete Enzo Vetrano. Porduzione Cooperativa Nuova Scena

WOYZECK

Traduzione di Claudio Magris, adattamento di Mario Martone e Andrea Renzi. Regia di Mario Martone. Scene di Mario Martone e Lino Fiorito. Musiche di Peter Gordon. Con Vittorio Mezzogiorno, Alessandra Vanzi, Antonio Iuorio, Anna Bonaiuto, Ivano Marescotti, Tommaso Ragno, Bruna Rossi, Riccardo Bini, Marco Sgrosso, Antonia Iaia. Produzione Ater-Ert

GIOVANNA D’ARCO

Regia di Memè Perlini. Scene e costumi di Antonello Aglioti e Enrico Serafini. Musiche di Stefano Mainetti. Con Ida Di Benedetto, Sergio Basile, Renzo Rinaldi, Franco Piacentini, Tino Petrilli, L. Donda, P. Lanza, A. Tequila, E. Andreoli, A. Gentili. Produzione Comune di Milano, Milano Aperta

MARAT SADE

Regia di Daniel Gélas. Con Pierre Clementi, Idwig Stephane, Marianne Anska, Mini Crèpon. Avignone 1989, Théâtre du Chene Noir

LA RIGENERAZIONE

Regia di Enrico D’Amato. Scene e costumi di Luisa Spinatelli. Musiche da Giuseppe Verdi e Alban Berg. Con Tino Carraro, Giancarlo Dettori, Bianca Toccafondi, Mimmo Craig, Gianni Mantesi, Anna Saia, Paola Rinaldi, Federico Pacifici e Augusto Zeppetelli

Scroll to Top